Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo Y51A è uno smartphone di budget affidabile che offre un buon valore per il suo prezzo. Ho acquistato recentemente lo smartphone su Shopify per PHP 1420, il che è una significativa riduzione dal prezzo originale di PHP 1500. In termini di hardware, il telefono presenta un processore decente, 2 GB di RAM e 16 GB di archiviazione. La fotocamera funziona bene, sebbene non abbia alcuna funzione aggiuntiva come scansionamento delle impronte digitali o riconoscimento facciale. Tuttavia, è sorprendente che nonostante essere uno smartphone di seconda mano, assomiglia a un prodotto premium e non ha l'aspetto economico. Il telefono si avvia con Android 7 con un processore Snapdragon, il che è ancora sufficiente per uso quotidiano. Sono stato lieto di scoprire che la durata della batteria è simile a quella del mio vecchio smartphone, e la fotocamera funziona bene. La qualità del parlante è decente ma non è abbastanza alta da considerarla in vetta. In generale, il Vivo Y51A è una buona opzione per chi cerca uno smartphone di budget con caratteristiche basiche. Il suo prezzo lo rende un'opzione attraente per gli acquirenti a basso budget. Sono anche stato lieto di scoprire che non ho incontrato alcun problema significativo durante l'utilizzo iniziale del telefono. In sintesi, il Vivo Y51A è uno smartphone di budget affidabile e ricco di caratteristiche che vale la pena considerare per chi ha un budget stretto.
Il Vivo Y35 è un'aggiunta raffinata alla serie Y, che si vanta di un design premium ispirato alla serie V25. La costruzione sottile del telefono e la sua garanzia IPX4 contro le gocce d'acqua lo rendono una scelta solida per chi apprezza l'affidabilità. Al suo interno, il Y35 ospita un'impressionante processore Snapdragon 680 da 6nm, abbinato a 8 GB di RAM (espandibili a 16 GB) e a 128 GB di archiviazione (espandibile fino a 1 TB). Le funzionalità di ricarica rapida del telefono, che raggiungono i 44 W, assicurano che tu possa velocemente rabbagliare la batteria quando necessario. Il Vivo Y35 dispone di un grande schermo da 6,58 pollici con una densità dei pixel altissima (401 pixel per pollice). Nonostante non sia un pannello AMOLED, lo schermo LCD offre comunque colori vividi e ottimi angoli di visuale. Il telefono presenta anche un notched style a goccia e un tasso di aggiornamento dello schermo da 90 Hz per una scorrevolezza e animazioni liscie. La configurazione della camera posteriore del Y35 è impressionante, con tre fotocamere da 50 megapixel disposte in modo da produrre foto nitide anche a buio. La fotocamera anteriore cattura immagini chiare e dettagliate con una riproduzione dello tono cutaneo soddisfacente. In materia di prestazioni, il Vivo Y35 si svolge agevolmente con le applicazioni regolari, compreso multitasking e gaming. La durata della batteria è impressionante, durando anche oltre un giorno a uso intenso. Nel complesso, il Y35 è una scelta solida per chi cerca uno smartphone di budget che faccia bene il suo lavoro. Con il suo design premium, le capacità di ricarica rapida e la prestazione fotografica impressionante, il Vivo Y35 vale sicuramente considerazioni. Il prezzo di partenza del Y35 di 162.900 naira lo rende un'opzione attraente per coloro che seguono un budget, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo nel mercato affollato.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche