Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo Y53s 5G è uno smartphone di fascia media che vanta caratteristiche impressionanti per il suo prezzo di N131,000. Rilasciato il 9 giugno 2021, questo telefono supporta le reti 5G e viene fornito con una telecamera posteriore da 64 megapixel, uno spazio di archiviazione da 256 GB e una batteria da 5000 mAh. Uno dei tratti distintivi del Vivo Y53s 5G è il suo design elegante, disponibile in tre colori: nero, blu e argento. Il corpo del telefono è compattissimo e leggerissimo, rendendolo comodo da tenere e trasportare. La display LCD IPS ha una risoluzione di 1080 x 2408 pixel, fornendo immagini nitide. Il telefono gira su Android 11 con un chipset Qualcomm e un processore a otto core ormai attivo a 2,0 GHz, garantendo prestazioni liscie e velocità di elaborazione rapide. Le funzionalità di sicurezza includono la rilevazione d'impronta, la riconoscimento facciale e la detezione di eventuali minacce di sicurezza, che scandiscono il telefono per app potenzialmente pericolose. La fotocamera è un altro punto forte di questo telefono, con un sensore primario da 64 megapixel e due telecamere aggiuntive, compresa una lente ultra-ampia per selfie. La fotocamera anteriore ha anche fatto una buona impressione nei nostri test, producendo immagini chiare. Sebbene non ci siano state gravi problematiche sulle prestazioni o le funzionalità del telefono, abbiamo notato che la zoomizzazione delle foto a volte non ha rispettato pienamente le aspettative. Tuttavia, in generale, il Vivo Y53s 5G è uno smartphone di fascia media solido che offre un buon rapporto qualità-prezzo per il suo prezzo.
Il Vivo Y20G è uno smartphone di fascia bassa che offre un'ottima prestazione di gioco nonostante il suo prezzo ragionevole. Alimentato dal processore Helio G80, questo telefono eccelle nel gestire giochi impegnativi con facilità. La batteria da 5000mAh fornisce potenza tutto il giorno e la capacità di ricarica veloce da 18W rifornisce velocemente. Uno dei tratti distintivi del Y20G è il suo design elegante, completo di un sensore di impronte digitali laterale e una configurazione ROM 6GB + 1TB. La qualità costruttiva della scatola è solida e l'inclusione di un cavo USB micro per la ricarica e un ago di espulsione SIM sono tocchi pensosi. Il Y20G gira sul FunTouch OS, basato su Android 11, offrendo un'esperienza utente liscia. La schermata iniziale viene caricata con una serie di app, tra cui Facebook, Google Maps e altro ancora. L'animaione della home è veloce e il sensore di impronte digitali risponde rapidamente all'autenticazione biometrica. In termini di prestazioni di gioco, il Y20G offre. Il Modalità Ultra Gaming fornisce un'esperienza ottimizzata per i giocatori e l'inclusione di uno screen recorder e feature di condivisione della posizione sono accoglienze aggiuntive. Il Vivo Y20G offre una valenza impressionante per il suo prezzo di solo 15.000 rupie (14.990 Rs su Flipkart). Con il suo potente processore, grande batteria e software ricco di funzioni, questo telefono è un'ottima scelta per chi cerca uno smartphone di fascia bassa che può gestire compiti impegnativi con facilità.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche