Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Xiaomi 11 Lite 5G NE | Ulefone Armor Mini 20 |
---|---|---|
Connettività | #283 Vincitore | #557 |
Progetto | #143 Vincitore | #398 |
Display | #389 Vincitore | #696 |
Prestazione | #394 Vincitore | #552 |
Batteria | #517 | #407 Vincitore |
Telecamera | #290 Vincitore | #340 |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi 11 Lite 5G NE è una versione aggiornata dell'originale Mi 11 Lite 5G, con un nuovo chipset e design. La scocca esterna rimane sostanzialmente invariata, con un costrutto super-sottile e leggero, protezione IP53 contro la polvere e l'acqua e una schermata posteriore di vetro opalina in tre nuove colorazioni: Bubblegum Blue, Peach Pink e Snowflake White. Lo schermo è identico a quello originale, con un display OLED da 6,5 polliche che supporta i 10 bit di colore, risoluzione full HD e una velocità di refresh di 90Hz. La telefonia manca ancora della presa per le cuffie, ma Xiaomi ha incluso un adattatore per compensare. Un miglioramento rilevante è la durata della batteria, che nei nostri test ha visto un aumento del 10-20% grazie al nuovo chipset. Il caricamento è anche più veloce, con supporto per il caricamento rapido a 33W e carico da zero a 58% in mezz'ora. L'hardware della fotocamera resta invariato, ma Xiaomi ha garantito la consistenza tra le due edizioni, offrendo una eccellente qualità fotografica e video. Le prestazioni del dispositivo sono simili a quelle dell'originale, con alcuni limiti minimi nei compiti intensivi grafici dovuti al chipset aggiornato. In generale, il Xiaomi 11 Lite 5G NE offre un pacchetto solido di design, schermo, durata della batteria e prestazioni fotografiche, rendendolo un ottimo tutto-terreno che può competere con altri dispositivi della sua classe.
Incontrate l'Ulefone Armor Mini 20 Pro, un telefono cellulare compatto 5G di tipo robusto che sa far valere i suoi effettivi nonostante le sue dimensioni contenute. Questo dispositivo vanta uno schermo HD Plus da 4,7 pollici con una fluida frequenza di aggiornamento a 90 Hz e possiede un'impressionante configurazione di due telecamere posteriori, tra cui un sensore principale da 50 MP e una telecamera per la visione notturna da 64 MP. Grazie ad un potente processore Mediatek Dimensity 6300, a 8 GB di RAM e a 256 GB di archiviazione, questo telefono è concepito per affrontare compiti richiedenti con facilità. Andiamo a esplorarne i dettagli e vedremo se vive la promessa.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche