Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
comparison_no_specific_pros_listed
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
comparison_no_specific_pros_listed
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi 11T Pro è un telefono premium aggiornato che elimina la denominazione 'me' dai propri dispositivi. Nonostante il cambiamento di nome, l'apparecchio offre ancora funzionalità di alta qualità che lo rendono un eccellente tuttofare. In termini di design, il 11T Pro condivide un'estetica simile ai suoi predecessori, con un rilievo della fotocamera leggermente più angolato sul retro. Il colore meteorite grigio di cui abbiamo testato ha un'aria elegante ma si sporca presto. L'apparecchio dispone di resistenza alla polvere e agli sbalzi d'acqua IP53, il che è un po' deludente vista la mancanza di protezione IP68. Uno dei punti di forza del 11T Pro è lo schermo AMOLED da 6,6 polliche, dotato di risoluzione full HD, colorazione a 10 bit e di una velocità di ricarica adattiva a 120 Hz. Lo schermo è vibrante, con un buon rapporto dinamico e contrasto, rendendolo perfetto per la visione dei video o la navigazione tra le foto. Il sistema fotografico del 11T Pro è anche impressionante, con una fotocamera principale da 108 megapixel che scattava belle foto alla luce del giorno. La fotocamera ultraampia produsse immagini dettagliate e con basso rumore, mentre la telemacrocam scattò macro fotografie incredibilmente dettagliate e di colore. Tuttavia, l'applicazione per la fotografia elabora automaticamente le immagini in modo imprevedibile, risultando in aree troppo sfumate. In termini di prestazioni, il 11T Pro dispone di un processore di fascia alta che garantisce prestazioni senza sbavature. L'apparecchio offre anche velocità di ricarica tra le migliori e un impianto audio fantastico. Sebbene non sia perfetto – con alcune carenze minori come la durata della batteria e il zoom – il Xiaomi 11T Pro è un eccellente tuttofare degno di attenzione, soprattutto quando il prezzo cala leggermente in futuro.
Il Vivo iQOO 11S è uno smartphone potente che vanta un'impressionante serie di caratteristiche. La configurazione della camera del dispositivo è particolarmente degna di nota, con una lente grandangolare da 50 MP, una lente tele da 13 MP e una lente ultra-grandangolare da 8 MP. Inoltre, il telefono può registrare video fino a risoluzione 8K. Le capacità della camera del iQOO 11S sono ulteriormente rafforzate da funzionalità come modalità notturna, modifica sportiva, modalità ritratto e modalità bellezza. Il dispositivo offre anche capacità di registrazione video avanzate, compresa una stabilizzatore video e modalità di registrazione microvideo. In termini di prestazioni, il Vivo iQOO 11S è dotato di un potente processore e opzioni di archiviazione abbondanti, che vanno da 256 GB a 1 TB, associate fino a 16 GB di RAM. Lo schermo del telefono è uno schermo AMOLED vibrante con una frequenza di ricarica elevata, offrendo un'esperienza di visualizzazione immersiva. Uno dei punti salienti delle prestazioni del iQOO 11S sono le sue eccezionali capacità di camera, che producono foto e video impressionanti. La durata della batteria del dispositivo è anche imponente, durando un giorno intero anche con uso pesante. In generale, il Vivo iQOO 11S rappresenta un'opzione convincente per chi cerca uno smartphone ad alta prestazione con funzioni di camera avanzate. Sebbene non sia perfetto in ogni aspetto, le sue qualità lo rendono una scelta eccellente per chi cerca di migliorare l'esperienza mobile. Il telefono ha anche capacità dual-SIM e viene fornito con diverse opzioni di archiviazione. Il design elegante del dispositivo e la schermata vibrante sono entrambi ulteriormente rafforzati dalla prestazione generale.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.