Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi 14 Ultra è un poderoso smartphone che offre una prestazione top di gamma in vari dipartimenti. L'apparecchio vanta uno splendido schermo di alta gamma che fornisce colori vivaci e visivi nitidi. Al suo interno, ospita un chipset di livello di spicco che garantisce una multitasking senza intoppi e prestazioni prive di ritardo. Una delle caratteristiche più salienti di questo dispositivo è il sistema fotocamera, quasi privo di errori nella sua esecuzione. L'impostazione quad-camera comprende una camera principale con variazione dell'apertura, che consente agli utenti di regolare la profondità del campo in base alle loro esigenze. Ciò porta a scatti fotografici eccellenti con grande dettaglio, ampio spettro dinamico e riproduzione dei colori. La camera teleobjettiva 3,2x prende scatti ravvicinati incredibilmente nitidi, mentre la cinque volte telephoto offre un'impresionante portata senza compromettere sulla qualità. La camera ultra-ampia fornisce anche risultati buoni, sebbene possa essere grigia a volte. In termini di registrazione dei video, il Xiaomi 14 Ultra è capace di registrare fino a 4K ad 60 FPS con tutte le sue fotocamere e 4K ad 120 FPS con la camera principale. I video risultanti hanno un ampio spettro dinamico, riproduzione dei colori e stabilizzazione eccellenti. Una delle aree in cui questo dispositivo cade in corto è la durata della batteria, che è inferiore alla media. Inoltre, i selfie scattati con l'anteprima 32MP mancano di nitidezza rispetto alle immagini catturate dalle altre fotocamere. Nonostante il suo prezzo elevato, il Xiaomi 14 Ultra è una scelta solida per chi cerca un flagship con fotocamere all'avanguardia e non si rifiuta di sborsare un premio per esso.
Il Asus ROG Phone 6D è un dispositivo bestiale che sta per scuotere il mondo dei giochi. La sua inconsueta progettazione cyberpunk sul retro è un indizio chiaro del suo scopo - è un telefono da gioco, dal capo ai piedi. Dotato di una spettacolare schermata AMOLED da 6,78 pollici, questo potente dispositivo si distingue con il suo processore Mediatek Dimensity 9000+ ad alta prestazioni. Ma ciò che lo mette veramente in evidenza è la sua velocità di aggiornamento a 165 Hz, i trappiste ultrasuonici per le spalle e l'impressionante durata della batteria - tutti fattori che rendono un'esperienza di gioco senza precedenti. Può vivere sino al consenso dell'ipotesi?
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche