Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi Mix Flip è una significativa aggiunta al mercato dei telefoni a sfaccettature, offrendo un design high-end, un insieme di funzioni impressionante e un eccellente prestazioni fotografiche. Il meccanismo pieghevole del dispositivo consente una forma compatta mentre fornisce l'accesso a uno schermo esterno che funge da seconda schermata utile. La progettazione del telefono è degna di nota per la sua finitura lucida e levigata, con bordi arrotondati sulle facciate posteriori che creano una forma 'M' quando il dispositivo è aperto. Tuttavia, si discosta dalle attese in termini di protezione contro l'ingresso d'acqua o polvere, assente qualsiasi resistenza ufficiale a queste condizioni. Al suo interno, il Mix Flip si presenta come un potenziatore con il chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen3, fornendo prestazioni eccellenti nei benchmark. La gestione termica del dispositivo risulta inadeguata, causando pesanti surriscaldamenti durante test di stress CPU prolungati e giochi. La durata della batteria è dignitosamente sopra la media, con quasi 12 ore di tempo di utilizzo attivo, anche se i tempi di ricarica sono un po' lunghi. L'insieme fotografico è uno dei punti salienti del Mix Flip, vantando una camera principale da 50 megapixel accompagnata da un telemetro a doppio zoom. Le foto scattate in condizioni di luce naturale esibiscono un dettaglio eccellente, contrasto e accuratezza di colore, mentre le riprese effettuate nella notte mostrano esposizione migliorata, dinamica e basso rumore. Anche la camera telemetrica produce immagini dettagliate e naturali. In generale, il Xiaomi Mix Flip è un'offerta solida che soddisfa molti requisiti dei potenziali acquirenti, ma le problematiche di gestione termica e l'assenza di protezione contro l'ingresso d'acqua possono essere degli ostacoli per alcuni. Se sei disposto a scordare queste debolezze, questo dispositivo può essere una scelta eccellente per coloro che cercano un'esperienza high-end dei telefoni a sfaccettature.
Il Asus Zenfone 11 Ultra rappresenta un significativo allontanamento dai suoi predecessori compatti, accogliendo un fattore di forma più grande che rivalizza con le telefonate orientate al gaming Rog. Questo cambiamento di strategia solleva interrogativi sulla futura linea delle telefoni Zen. Nonostante questo cambio, il Zenfone 11 Ultra conserva ancora molti caratteristici di un dispositivo flagship, compresa la chipset high-end, le capacità fotografiche migliorate e una durata batterica eccezionale. In questa recensione, esploreremo se questa nuova direzione audace è un degno successore delle telefoni Zen che sono venuti prima.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche