Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Xiaomi Mix Fold 3 è un'impegnativo dispositivo piegabile di bandiera che vanta uno stile e una spessore eleganti, rendendolo uno dei più sottili della sua classe. La schermata interna misura 7,6 pollici, offrendo un'ampia dimensione dello schermo. Uno degli elementi distintivi di questo telefono è la durata della batteria, che ottiene una durata impressionante di 117 ore nel test di durata. Il Mix Fold 3 riceve anche un aggiornamento con il sistema di ripresa fotografica rivisto, che dispone di un sensore principale da 50 megapixel, di un sensore 3x telezoom da 10 megapixel e di un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel. Il colore del modulo Leica produce immagini con un'ottima gamma dinamica, dettagli eccellenti e colori gradevoli. In condizioni di luce bassa, il trattamento della modalità notturna fornisce risultati eccellenti, catturando dettagli netti e contrasto naturale. Il sensore principale può registrare video fino a 8K risoluzione a 24 fps, mentre le telecamere zoom offrono capacità di ingrandimento impressionanti. Il sensore ultra-grandangolare produce risultati consistenti con buona esposizione, saturazione dei colori e gamma dinamica. Tuttavia, il Mix Fold 3 non è senza i suoi limiti. Non dispone di impermeabilizzazione e supporto dello stilo, che sono funzioni presenti su alcuni suoi competitor. Inoltre, l'hardware del telefono cinese può limitare il suo fascino agli utenti fuori dalla Cina. Nonostante queste limitazioni, il Mix Fold 3 è un contendente forte nel mercato dei telefoni piegabili, offrendo una combinazione unica di design, batteria e capacità fotografiche. La sua maggiore sottigliezza e schermata interna più grande lo rendono un'opzione attraente per chi cerca un dispositivo di bandiera piegabile di alta gamma.
Il Asus ROG Phone 6D è un dispositivo bestiale che sta per scuotere il mondo dei giochi. La sua inconsueta progettazione cyberpunk sul retro è un indizio chiaro del suo scopo - è un telefono da gioco, dal capo ai piedi. Dotato di una spettacolare schermata AMOLED da 6,78 pollici, questo potente dispositivo si distingue con il suo processore Mediatek Dimensity 9000+ ad alta prestazioni. Ma ciò che lo mette veramente in evidenza è la sua velocità di aggiornamento a 165 Hz, i trappiste ultrasuonici per le spalle e l'impressionante durata della batteria - tutti fattori che rendono un'esperienza di gioco senza precedenti. Può vivere sino al consenso dell'ipotesi?
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche