Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Xiaomi Mi Mix Fold 4 è un dispositivo impressionante che si abbina con una grande batteria, carica wireless e quattro telecamere in un corpo incredibilmente sottile, misurando meno di 5mm di spessore. Questo exploit è senza precedenti tra i telefoni accessibili, rendendolo l'opzione migliore per chi valorizza la portabilità. Sebbene le caratteristiche del telefono siano simili a quelle dei dispositivi di bandiera, il suo design unico lo fa emergere. Il modulo della telecamera sporge leggermente e la chiusura stretta e il contorno arrotondato lo rendono scivoloso da tenere. Tuttavia, le pieghe dello schermo possono essere una fuga di sale per alcuni utenti. Il processore del Mi Mix Fold 4 è ancora l'Agent Snapdragon 3, che si esegue decentemente ma non eccezionalmente bene nelle attività di gioco a causa dei problemi di dissipazione di calore. Lo schema delle telecamere è migliorato con un obiettivo standard di alta qualità e supporto per il Zoom da sensori, ma manca la stabilizzazione ottica dell'immagine, rendendo meno affidabile la fotografia notturna. La durata della batteria è stata migliorata, ma la velocità di carica non si è tenuta al passo con l'aumento della capacità. Nonostante ciò, il Mi Mix Fold 4 rimane un'ottima opzione per chi valorizza il peso e lo spessore. Il suo prezzo è ancora competitivo, rendendolo una scelta eccellente per la maggior parte degli utenti. Infine, il Mi Mix Fold 4 è un dispositivo solido che excelle in specifiche aree come la portabilità e la qualità della telecamera. Sebbene non sia un upgrade rivoluzionario, il suo design unico e miglioramenti delle caratteristiche lo rendono degno di considerazione per chi priorizza questi aspetti.
Il Xiaomi Redmi Turbo 4 è uno smartphone di fascia alta che segna l'esordio del processore MediaTek Dimensity 8400 Ultra, offrendo prestazioni impressionanti. Dotato di una schermata AMOLED con refresh rate veloce, un sensore fotocamera grande apertura da Sony e una batteria molto capiente con tecnologia di ricarica avanzata, questo dispositivo stabilisce un nuovo record per la durata della batteria. Con caratteristiche come il supporto GPS a doppio schermo, i parlanti stereo a doppia uscita e l'NFC, il Redmi Turbo 4 promette una esperienza completa e ben equilibrata al prezzo di mercato.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche