Xiaomi Poco C75 5GvsUlefone Armor X32

Xiaomi Poco C75 5G
#824
Processore:Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2
RAM:4 GBGB
Memoria:64 GBGB

Statistiche Rapide

Il Poco C75 5G offre una batteria da 5160 mAh con ricarica rapida da 18 W, che dura 1-2 giorni con una singola carica.
Il Poco C75 5G è dotato di un display curvo a 120 Hz con comfort visivo certificato TÜV e immagini vivaci.
La fotocamera principale da 50 MP del Poco C75 5G, con apertura f/1.8, autofocus e HDR, garantisce una fotografia versatile per tutti i giorni.
Lo Xiaomi Poco C75 5G offre prestazioni equilibrate grazie al processore Snapdragon 4s Gen 2 e 4 GB di RAM per un multitasking fluido.
Ulefone Armor X32
#823
Vincitore
Processore:MediaTek Helio G91
RAM:6 GBGB
Memoria:128 GBGB

Statistiche Rapide

La batteria da 5500 mAh di Ulefone Armor X32 con ricarica rapida da 18W e ricarica inversa garantisce un'autonomia per tutta la giornata e la possibilità di condividere l'alimentazione.
Lo schermo dell'Ulefone Armor X32 offre immagini vivaci, una protezione resistente e un'elevata leggibilità all'aperto per prestazioni coinvolgenti.
Fotocamera tripla con visione notturna e slow-motion a 120 fps garantisce fotografie versatili e di alta qualità in tutte le condizioni.
Il potente processore MediaTek G91, 6 GB di RAM, la GPU Mali-G52 e un punteggio Antutu di 262K garantiscono prestazioni fluide e affidabili anche in ambienti impegnativi.
Confronto Specifiche
Specifica
Xiaomi Xiaomi Poco C75 5G
Ulefone Ulefone Armor X32
Modello
Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2
MediaTek Helio G91
processore
2x2.2 GHz Cortex, A78 +6x2.0 GHz Cortex, A55
2x Cortex, A75 2.0 GHz + 6x Cortex, A55 1.8 GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
4 nm
12 nm
Frequenza
2,2 GHz
2,0 GHz
64 bit
Yes
Yes
GPU
Qualcomm Adreno 613
Arm Mali-G52 MC2 850MHz
RAM
4 GB
6 GB
Tipo
LPDDR4X RAM
LPDDR4X RAM
Capacità
64 GB
128 GB
Tipo
UFS Storage 2.2
UFS Storage 2.2
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
N/A
Yes
Sensore di luce
N/A
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
N/A
Yes
Sensore giroscopico
N/A
Yes
Sensore geomagnetico
N/A
Yes
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
Yes
N/A
Audio
N/A
N/A
Punteggio Antutu
383772
262000
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 65% of devices
Overall performance better than 60% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Rankings
Connettività
Xiaomi Poco C75 5G
#753
Vincitore
Ulefone Armor X32
#815
Progetto
Xiaomi Poco C75 5G
#936
Ulefone Armor X32
#507
Vincitore
Display
Xiaomi Poco C75 5G
#695
Vincitore
Ulefone Armor X32
#881
Prestazione
Xiaomi Poco C75 5G
#768
Vincitore
Ulefone Armor X32
#797
Batteria
Xiaomi Poco C75 5G
#782
Vincitore
Ulefone Armor X32
#1005
Telecamera
Xiaomi Poco C75 5G
#771
Ulefone Armor X32
#559
Vincitore

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Differenze Chiave

No significant specification differences found between these devices.

Punteggi per categoria
Pro e Contro

Xiaomi Poco C75 5G

Punti di Forza

Connettività 5G conveniente con prezzi accessibili
Batteria da 5160 mAh a lunga durata con ricarica rapida da 18 W
Display vibrante da 6,9 pollici con refresh rate a 120 Hz e bordi curvi
Configurazione a doppia fotocamera con lente principale da 50 MP e lente macro
Struttura durevole in policarbonato e vetro con design ergonomico
Include controllo a infrarossi e supporto OTG per maggiore versatilità

Debolezze

La cornice in plastica/policarbonato potrebbe sembrare meno premium rispetto al metallo
Nessuna stabilizzazione ottica dell'immagine per video a mano libera
Ricarica da 18 W più lenta rispetto ai concorrenti di fascia alta
Mancanza di supporto NFC e eSIM per la connettività moderna
Nessuno slot microSD per l'archiviazione espandibile in alcune varianti
Le prestazioni della fotocamera non sono all'altezza dei modelli di punta di fascia alta

Ulefone Armor X32

Punti di Forza

La certificazione IP68 e la robusta costruzione in policarbonato garantiscono un'eccezionale durata in ambienti difficili.
Batteria da 5500 mAh con ricarica rapida da 18W e ricarica inversa per un utilizzo prolungato e la condivisione di energia.
Display LCD a 90 Hz con Corning Gorilla Glass 5 e luminosità di 600 cd/m² per immagini vivide e ben visibili.
Sistema di fotocamere posteriori a tripla lente con visione notturna e slow-motion a 120 fps per una fotografia versatile.
Il processore MediaTek Helio G91 e 6 GB di RAM offrono un multitasking fluido e prestazioni efficienti.

Debolezze

Il display LCD con 290 PPI offre una risoluzione e una luminosità inferiori rispetto alle moderne alternative AMOLED.
Il sensore della fotocamera principale da 48 MP potrebbe essere inferiore agli smartphone di punta in termini di dettagli in condizioni di scarsa illuminazione e gamma dinamica.
Manca la connettività 5G, limitando la preparazione per il futuro per gli utenti in regioni con reti avanzate.
Lo storage UFS 2.2 da 128 GB potrebbe risultare limitante per i consumatori di media pesanti nonostante i limiti di espandibilità.
Leggi Recensioni Complete

Xiaomi Poco C75 5G

Xiaomi Poco C75 5G: smartphone 5G accessibile con display vivido, batteria di lunga durata e prestazioni fluide per un divertimento senza limiti.

Ulefone Armor X32

Robustezza eccezionale e prestazioni potenti si uniscono nell'Ulefone Armor X32. Goditi display vivaci, una batteria che dura tutto il giorno e fotocamere a triplo obiettivo per foto straordinarie con l'ultimo sistema Android.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche