Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | Xiaomi Redmi A3 | vivo Y51A |
|---|---|---|
| Connettività | #747 Vincitore | #804 |
| Progetto | #835 | #695 Vincitore |
| Display | #689 Vincitore | #741 |
| Prestazione | #821 | #721 Vincitore |
| Batteria | #798 | #796 Vincitore |
| Telecamera | #825 | #648 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi Redmi A3 è uno smartphone a prezzi accessibili che offre un buon valore per il suo prezzo. La progettazione del telefono è moderna con linee pulite, ma la protuberanza della fotocamera non potrebbe piacere a tutti. Lo schermo è carino e la durata della batteria sorprendentemente buona, che dura fino a 3 giorni su una sola carica. Dal punto di vista prestazioni, il telefono è adatto per utenti casuali che ne hanno bisogno solo per compiti basilari come chiamate, testi, navigazione e occasionali utilizzi dei social media. È in grado di gestire alcuni giochi leggeri, ma gli appassionati di gaming hardcore potrebbero voler cercare altrove. La RAM, lo storage e il processore sono abbastanza base, rendendolo un campione senza fronzoni. Uno degli miglioramenti notevoli è la velocità di carica, che è stata migliorata a 18W fast charging. Ciò consente tempi di carica più rapidi, rendendo conveniente per gli utenti che priorizzano la durata della batteria. In generale, il Redmi A3 è da considerare se si è su un budget stretto e solo necessita di un telefono per i principali compiti essenziali. Tuttavia, non è un dispositivo potente che possa gestire compiti impegnativi o giochi ad alta prestazione. In sintesi, questo telefono fa l'impresa, ma non eccelle in alcun campo specifico. Ha ottenuto una valutazione di 6 su 10, rendendolo un gioco da barato per coloro che non hanno bisogno di molto dal loro smartphone.
Il Vivo Y51A è uno smartphone di budget affidabile che offre un buon valore per il suo prezzo. Ho acquistato recentemente lo smartphone su Shopify per PHP 1420, il che è una significativa riduzione dal prezzo originale di PHP 1500. In termini di hardware, il telefono presenta un processore decente, 2 GB di RAM e 16 GB di archiviazione. La fotocamera funziona bene, sebbene non abbia alcuna funzione aggiuntiva come scansionamento delle impronte digitali o riconoscimento facciale. Tuttavia, è sorprendente che nonostante essere uno smartphone di seconda mano, assomiglia a un prodotto premium e non ha l'aspetto economico. Il telefono si avvia con Android 7 con un processore Snapdragon, il che è ancora sufficiente per uso quotidiano. Sono stato lieto di scoprire che la durata della batteria è simile a quella del mio vecchio smartphone, e la fotocamera funziona bene. La qualità del parlante è decente ma non è abbastanza alta da considerarla in vetta. In generale, il Vivo Y51A è una buona opzione per chi cerca uno smartphone di budget con caratteristiche basiche. Il suo prezzo lo rende un'opzione attraente per gli acquirenti a basso budget. Sono anche stato lieto di scoprire che non ho incontrato alcun problema significativo durante l'utilizzo iniziale del telefono. In sintesi, il Vivo Y51A è uno smartphone di budget affidabile e ricco di caratteristiche che vale la pena considerare per chi ha un budget stretto.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche