Xiaomi Redmi A5 recensione

Il Xiaomi Xiaomi Redmi A5 si classifica come il #956° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 36. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #694-classificato schermo tra 800 telefoni. Considera il Infinix Smart 8 Plus o il vivo Y18t, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Punti chiave
La batteria da 5200 mAh dello Xiaomi Redmi A5, con ricarica rapida da 18 W, garantisce un utilizzo per tutta la giornata e una ricarica veloce.
Lo schermo LCD a 120 Hz dello Xiaomi Redmi A5, con un rapporto schermo-corpo dell'85%, offre immagini fluide e vivaci e una luminosità brillante.
La fotocamera posteriore dual da 32 MP di Xiaomi Redmi A5, con HDR e zoom digitale, offre una fotografia amatoriale affidabile in un pacchetto economico.
Il processore Unisoc e i 4 GB di RAM dello Xiaomi Redmi A5 offrono prestazioni equilibrate per le attività quotidiane e il gaming leggero, ma faticano con le app intensive.
Parametri
Larghezza
77,8 mm
Altezza
171,7 mm
Profondità
8,3 mm
Peso
193 g
Superficie utilizzabile
85 %
Plastic
Colori
Black, Blue, Gold, Green

Qualità e design

Lo Xiaomi Redmi A5 presenta un design leggero ed ergonomico con una sottile cornice in plastica da 8,3 mm e un pannello posteriore con finitura sfumata, disponibile in quattro vivaci tonalità (Nero, Blu, Oro, Verde). Il suo peso di 193 g e il rapporto schermo-corpo dell'85% garantiscono una presa confortevole, mentre lo schermo in vetro curvo 2.5D aggiunge un tocco premium. Il sensore di impronte digitali montato lateralmente migliora l'usabilità, e la custodia protettiva in gel inclusa ne aumenta la durata senza aggiungere ingombro. Pur essendo costruito in plastica, la finitura lucida del dispositivo e l'attenzione ai dettagli, come la tacca a goccia d'acqua e lo schermo senza bordi, creano un'estetica moderna. Lo schermo LCD IPS da 6,9 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e la certificazione per il comfort visivo, completa il design offrendo un'esperienza visiva fluida. Questa combinazione di praticità e stile rende il Redmi A5 una scelta interessante per gli utenti attenti al budget che cercano uno smartphone resistente ed elegante. Potresti preferire Xiaomi Redmi 13X, progettato con un design aggiornato per una migliore esperienza.

Durata della batteria

La batteria Li-Polymer da 5200 mAh dello Xiaomi Redmi A5 garantisce un utilizzo per l'intera giornata, supportando un multitasking fluido e la fruizione di contenuti multimediali. Grazie alla ricarica rapida da 18 W, il dispositivo si ricarica in modo efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività. Il design non rimovibile privilegia la durata, mentre la gestione ottimizzata dell'alimentazione ne prolunga la longevità. Che si tratti di giochi, streaming o attività quotidiane, la batteria offre prestazioni affidabili senza ricariche frequenti, rendendolo ideale per gli utenti che cercano un'esperienza mobile ininterrotta. Per un batteria superiore, vivo Y04 potrebbe essere la scelta giusta.

Display

Lo schermo LCD IPS da 6,9 pollici dello Xiaomi Redmi A5 offre un'esperienza visiva vivida e reattiva, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per uno scorrimento e animazioni fluidi. La sua risoluzione HD+ (720 x 1640 px) e la densità di pixel di 255 PPI garantiscono testo nitido e immagini chiare, ideali per lo streaming e il gaming. La luminosità dello schermo di 450 cd/m² offre una visibilità discreta nella maggior parte delle condizioni di illuminazione, anche se la luce solare diretta potrebbe leggermente ridurne la chiarezza. Il design in vetro curvo 2.5D migliora la sensibilità al tatto e aggiunge un'estetica elegante e moderna, completata da un notch a goccia per un rapporto schermo-corpo immersivo dell'85%. Certificato per il comfort visivo, lo schermo riduce l'affaticamento durante un uso prolungato, mentre il suo aspetto senza bordi e il pannello IPS offrono ampi angoli di visione e una riproduzione dei colori coerente. Che sia per il consumo di contenuti multimediali o per le attività quotidiane, lo schermo del Redmi A5 bilancia prestazioni, chiarezza e design per soddisfare gli utenti attenti al budget che cercano un'esperienza visiva affidabile. Un'alternativa migliore potrebbe essere POCO C75, con un schermo di nuova generazione.

Fotocamera

Lo Xiaomi Redmi A5 è dotato di un sistema a doppia fotocamera posteriore composto da un sensore ISOCELL da 32 MP (f/2.0) e un obiettivo CMOS da 0,3 MP, offrendo una qualità fotografica discreta con funzioni come HDR, zoom digitale e autofocus per immagini più nitide e ben illuminate. L'alta risoluzione del sensore principale garantisce scatti ricchi di dettagli, mentre l'obiettivo secondario aiuta a creare effetti di profondità per la fotografia di ritratto. Per selfie e videochiamate, la fotocamera frontale CMOS da 8 MP (f/2.0) offre risultati chiari e naturali in diverse condizioni di illuminazione. Sebbene non sia ottimizzato per la fotografia di livello professionale, il sistema eccelle nell'uso quotidiano, bilanciando prestazioni e praticità. Funzionalità come lo zoom digitale e l'HDR migliorano la gamma dinamica e le scene con scarsa illuminazione, rendendolo adatto per scatti casual e la condivisione sui social media. Pur potendo essere inferiore in termini di accuratezza dei colori e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione rispetto ai modelli di punta, il sistema di fotocamere del Redmi A5 privilegia l'affidabilità e l'accessibilità, soddisfacendo gli utenti che apprezzano la funzionalità rispetto alle capacità di imaging avanzate in un pacchetto economico. Potresti trovare POCO C71 più adatto, grazie al suo fotocamera superiore.

Prezzo e valore

Dotato di una batteria da 5200 mAh, un display a 120Hz e un sistema a doppia fotocamera, lo Xiaomi Redmi A5 offre prestazioni e funzionalità solide a un prezzo accessibile. I suoi 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione garantiscono un multitasking fluido e ampio spazio, rendendolo un'opzione economica per gli utenti che cercano affidabilità senza compromettere le specifiche essenziali o la durata della batteria.

Prestazioni

Il processore octa-core Unisoc Tiger T615 (1.8 GHz) e i 4 GB di RAM LPDDR4X dello Xiaomi Redmi A5 garantiscono un multitasking fluido e prestazioni efficienti delle app, mentre lo storage eMMC 5.1 (128 GB) garantisce un accesso rapido ai dati. Con un punteggio Antutu di 308.681, supera il 61% dei dispositivi della sua classe, gestendo attività quotidiane, streaming e giochi leggeri (ad esempio Mobile Legends) senza problemi. La GPU Mali-G57 MP1 supporta il gaming occasionale, ma fatica con i titoli graficamente intensivi. Nonostante il suo design economico, il Redmi A5 bilancia potenza ed efficienza, garantendo prestazioni reattive senza compromettere la durata della batteria, rendendolo ideale per gli utenti che danno priorità all'affidabilità rispetto alle elevate esigenze di elaborazione. Motorola Moto E15 potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un prestazioni aggiornato.

Pro

1. Batteria da 5200 mAh a lunga durata con ricarica rapida da 18 W per un utilizzo di tutto il giorno.

2. Display LCD IPS da 120 Hz con immagini vivaci e scorrimento fluido.

3. Prezzo accessibile con 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione per il multitasking.

4. Doppio sistema di fotocamere posteriori (32 MP + 0,3 MP) con HDR e zoom digitale.

5. Design elegante e sottile con quattro opzioni di colore e un rapporto schermo/corpo dell'85%.

6. Costruzione leggera (193 g) e vetro curvo 2.5D per una maggiore usabilità.

Contro

1. Il corpo in plastica potrebbe sembrare meno pregiato rispetto alle alternative in metallo o vetro.

2. La fotocamera frontale da 8 MP manca di funzionalità avanzate per gli appassionati di selfie.

3. Il processore Unisoc fatica con giochi o app ad alta intensità grafica.

4. Lo schermo LCD manca della luminosità di picco e dei neri profondi degli AMOLED.

5. Lo storage eMMC 5.1 è più lento dello UFS per l'accesso ai file e il caricamento delle app.

6. Nessun supporto 5G, limitando la preparazione per la connettività di prossima generazione.

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche