Xiaomi Redmi K50 ProvsXiaomi 14

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Xiaomi
Xiaomi Redmi K50 Pro
Redmi K50 Pro
Processore:MediaTek Dimensity 9000
RAM:8GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria di Xiaomi Redmi K50 Pro è rispettabile, offrendo 7-8 ore di tempo di schermo acceso nell'uso quotidiano.
Lo schermo di Xiaomi Redmi K50 Pro presenta problemi di luminosità e sensibilità al tocco non coerenti nonostante una rapida risoluzione.
La fotocamera del Xiaomi Redmi K50 Pro è sotto le aspettative, specialmente nelle condizioni di bassa luce, nonostante un sensore primario di alta qualità.
Il Xiaomi Redmi K50 Pro offre prestazioni mediocri per le attività quotidiane, ma si distingue nella gioco e consumo multimediale.
Xiaomi
Xiaomi 14
14
Processore:Qualcomm Snapdragon 8 Gen3
RAM:12GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria dell'iPhone 14 offre solo miglioramenti minimi rispetto al suo predecessore, e dura circa 10-11 ore.
L'iPhone 14 è dotato di un display Super Retina HD con visualizzazioni, nitidezza e risposta alla luce del sole migliorate.
La fotocamera dell'iPhone 14 rappresenta un aggiornamento incrementale piuttosto che un nuovo design rivoluzionario.
Il punto più importante è che la prestazione dell'iPhone 14 è decente, non eccezionale o rivoluzionaria.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
3.05 GHz
Xiaomi 14
3.30 GHz

RAM

Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
8GB
Xiaomi 14
12GB

Memoria

Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
128GB
Xiaomi 14
256GB

Peso

Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
201g
Xiaomi 14
193g
Confronto Specifiche
Specifica
Xiaomi Xiaomi Redmi K50 Pro
Xiaomi Xiaomi 14
Modello
MediaTek Dimensity 9000
Qualcomm Snapdragon 8 Gen3
processore
1x Cortex, X2 3.05GHz + 3x Cortex, A710 2.85GHz + 4x Cortex, A510 1.85GHz
1x3.3GHz Cortex, X4 + 3x3.2 GHz Cortex, A720 + 2x3.0 GHz Cortex, A720 + 2x2.3 GHz Cortex, A520
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
4
4
Frequenza
3.05
3.30
64 bit
Yes
Yes
GPU
Mali-G710 MC10
Adreno 750
RAM
8
12
Tipo
RAM LPDDR5
RAM LPDDR5X
Capacità
128
256
Tipo
UFS Storage 3.1
UFS Storage 4.0
Slot SD
No
No
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, in screen
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
N/A
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore barometro
N/A
Yes
Sensore RGB
Yes
Yes
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
Yes
N/A
Audio
Dolby Atmos, Hi-Res Audio, Stereo Speakers, 2 microphones
Dolby Atmos, Hi-Res Audio, Stereo Speakers, 4 microphones
Punteggio Antutu
1046891
1985014
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 88% of devices
Overall performance better than 97% of devices
Sistema di raffreddamento
Yes
Yes
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
Super large VC liquid-cooled heat dissipation 3950 mm2
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Xiaomi Redmi K50 Pro

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Xiaomi 14

Punti di Forza

Il sistema di fotocamera del modello Pro è un upgrade
La nuova telecamera selfie ha autofocus per la prima volta
La connettività satellitare e la rilevazione degli impatti sono accoglienze gradite
Gli utenti che si preoccupano dell'efficienza apprezzeranno un anno di aggiornamenti software

Debolezze

Il design complessivo è ancora lo stesso del modello dell'anno scorso
Nessun cambiamento significativo al corpo o all'estetica
Aggiornamenti della fotocamera incrementali per il meglio
Le caratteristiche di connettività satellitare e rilevazione impatti sono comode, ma non cambiano la partita
Leggi Recensioni Complete

Xiaomi Redmi K50 Pro

Nonostante le sue impressionanti specifiche su carta, lo Xiaomi Redmi K50 Pro non è riuscito a soddisfare in vari aspetti. La fotocamera del telefono era un grosso fallimento, con gravi problemi nella fotografia all'ombra e un'eccessiva esposizione delle immagini. Anche utilizzando una versione portata via da GCAM non migliorava significativamente i risultati. Le foto diurne erano eccellenti, ma ciò non è abbastanza per redimere le mancanze della fotocamera. Il sensore da 100 megapixel, annunciatosi come un punto forte del telefono, sembrava essere ostacolato da problemi software piuttosto che da limitazioni hardware. La durata della batteria era media, con circa 7-8 ore di schermo in utilizzo quotidiano. Tuttavia, la prestazione di gaming era eccellente, con un gioco fluido e una lunga vita della batteria (4-5 ore). Le speaker erano anche impressionanti, rendendo questo telefono una scelta ideale per gli appassionati di giochi. Tuttavia, il povero rendimento della fotocamera rende difficile raccomandare questo telefono, soprattutto considerando il suo alto prezzo di lista. Con lo stesso denaro si possono ottenere meglio fotocamere su vecchi telefoni Xiaomi o persino l'ultimo OnePlus 9 Pro. Se la vostra principale preoccupazione è il gaming, allora potrebbe essere una scelta buona per il Redmi K50 Pro. Lo schermo, la durata della batteria e gli altoparlanti hanno tutti eseguito bene in questo senso. Tuttavia, se vi importa la fotografia, ci sono molte opzioni migliori disponibili, rendendo difficile questa scelta.

Xiaomi 14

L'ultima iPhone 14 è un aggiornamento incrementale che si basa sull'esemplare dell'anno scorso senza introdurre cambiamenti significativi nella sua progettazione. Il dispositivo mantiene la stessa conformazione di prima, ma ora ospita interni più recenti, una strategia adottata da Apple negli anni. Uno degli aggiornamenti più notevoli è il nuovo chip A15 Bionic, che fornisce prestazioni e efficienza migliorate. Tuttavia, questa aggiornativa non è rivoluzionaria e molti dei suoi tratti sono condivisi con l'iPhone 13 dell'anno scorso. Il sistema di fotocamera dell'iPhone 14 riceve un aggiornamento, con un sensore principale leggermente più grande e capacità di elaborazione delle immagini migliori. La nuova fotocamera selfie si vanta del primo autofocus nel suo genere. Sebbene questi miglioramenti siano benvenuti, non cambiano l'esperienza complessiva di scattare foto e video con il dispositivo. Altri tratti come la connettività satellitare e la detezione di impatto sono anche inclusi, ma hanno un impatto minimale. In generale, l'iPhone 14 si sente più come aggiornamento iterativo piuttosto che una release rivoluzionaria. Considerando questo, coloro che stanno cercando di aggiornare dall'esemplare dell'anno scorso potrebbero trovare che acquistare un iPhone 13 a un prezzo inferiore sarebbe una scelta più economica. L'iPhone 13 riceve comunque gli aggiornamenti software e ha molti dei medesimi tratti del suo omologo più recente.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche