Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Xiaomi Redmi K70 Pro | Asus Zenfone 11 Ultra |
---|---|---|
Connettività | #524 | #451 Vincitore |
Progetto | #291 | #116 Vincitore |
Display | #84 Vincitore | #505 |
Prestazione | #31 Vincitore | #111 |
Batteria | #135 Vincitore | #163 |
Telecamera | #427 | #181 Vincitore |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi Redmi K70 Pro si vanta di un design impressionante con una schermata in vetro da 6,67 pollici OLED a risoluzione 2K, 120Hz di aggiornamento e 5.394 candele massime. La scheda è alimentata dal processore Snapdragon 8 Gen 3, che offre prestazioni eccezionali con fino a 2.127 punti in single-core e 6.779 punti in multi-core in benchmark. Il setup della fotocamera comprende un sensore primario da 50 MP, uno speciale zoom di 50 MP e uno ultra largo da 12 MP. La batteria del dispositivo può essere caricata dal 0 al 100% in soli 22 minuti grazie alla sua capacità di 5.000 mAh e tecnologia di ricarica veloce. In termini di prestazioni, il Redmi K70 Pro offre risultati eccezionali, con PUBG Mobile che si esegue smuovamente a 90 FPS in modalità HDR. Tuttavia, non ci sono differenze significative tra questo smartphone e il suo predecessore con processore Snapdragon 8 Gen 2. Il dispositivo presenta anche un grande telaio metallico, più sottili bordi della schermata e texture migliorati rispetto ai suoi predecessori. Nonostante la mancanza di una caratteristica distintiva o d'eccezione, il Redmi K70 Pro è uno smartphone versatile che soddisfa quasi tutte le esigenze senza alcun svantaggio significativo. Il prezzo del dispositivo è intorno a £367 nel Regno Unito (partendo da 3.299 CNY), e offre un pacchetto impressionante per il suo punto di vendita, rendendolo una opzione vincente per coloro che cercano smartphone Android ad alta prestazione e ricchi di funzioni.
Il Asus Zenfone 11 Ultra rappresenta un significativo allontanamento dai suoi predecessori compatti, accogliendo un fattore di forma più grande che rivalizza con le telefonate orientate al gaming Rog. Questo cambiamento di strategia solleva interrogativi sulla futura linea delle telefoni Zen. Nonostante questo cambio, il Zenfone 11 Ultra conserva ancora molti caratteristici di un dispositivo flagship, compresa la chipset high-end, le capacità fotografiche migliorate e una durata batterica eccezionale. In questa recensione, esploreremo se questa nuova direzione audace è un degno successore delle telefoni Zen che sono venuti prima.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche