Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Xiaomi Redmi Note 11S | Xiaomi Redmi note 12 Pro |
---|---|---|
Connettività | #708 | #33 Vincitore |
Progetto | #388 Vincitore | #492 |
Display | #387 | #195 Vincitore |
Prestazione | #607 | #465 Vincitore |
Batteria | #603 | #365 Vincitore |
Telecamera | #67 Vincitore | #530 |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone di fascia media che offre un'unione unica di caratteristiche dal modello base Redmi Note 11 e dal più costoso Note 11 Pro. Questo telefono è progettato per fornire la migliore combinazione di specifiche a un prezzo accessibile. La scocca del Redmi Note 11S è identica al predecessore, con una vetrata curva all'esterno e cornicioni in plastica. L'assegnazione IP53 garantisce impermeabilizzazione da piccole macchie, e la costruzione del dispositivo sembra solida e leggera. La schermata da 6,43 pollici AMOLED è simile al modello base, con una risoluzione di 1080p, protezione vetrata Gorilla Glass 3 e un tasso di aggiornamento a 90 Hz. Il Redmi Note 11S ruota su un processore Helio G96, che fornisce prestazioni decenti per compiti quotidiani ma rallenta rispetto ai competitor in classifica grafica. La durata della batteria è impressionante, con un banco di carico a 5.000 mAh che è andato avanti per 133 ore nei nostri test. La velocità di ricarica è anche soddisfacente, in quanto il telefono riesce ad arrivare al 59% di carica solo in 30 minuti. La configurazione della camera del Redmi Note 11S è identica a quella del predecessore, con un sensore primario da 108 MP, una fotocamera ultraprospettiva per 8 MP, un macrocam da 2 MP e un sensore di profondità. La fotocamera principale produce immagini eccellenti con dettagli molto elevati, colori precisi e buon rapporto dinamico. Il supporto del Night Mode fornisce un miglioramento significativo nelle condizioni di scarsa illuminazione. In generale, il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone di fascia media solido che offre prestazioni decenti, durata della batteria impressionante e sistema fotografico capiente. Sebbene non sia il dispositivo più competitivo a questo prezzo, in particolare per i giocatori, è comunque un'opzione molto valida per chi cerca un telefono accessibile e dotato di molte caratteristiche.
Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro è uno smartphone di fascia media solido che si distingue dai suoi omologhi con un chipset più potente e altoparlanti stereo. Ha una display AMOLED da 6,67 pollici con una risoluzione 1080p, un tasso di aggiornamento di 120Hz e protezione vetro Gorilla Glass 5. Il dispositivo ha anche un lettore impronte digitali a lato ed è disponibile con 128 o 256 GB di archiviazione, ma non è espandibile. Il Redmi Note 12 Pro è alimentato dal chip MediaTek Dimensity 1080, che offre prestazioni CPU e GPU migliorate rispetto al modello dell'anno scorso. L'apparecchio ha una batteria da 5000 mAh che dura fino a 97 ore nei nostri test, nonostante supporti la ricarica a 67 W, che è ancora piuttosto veloce. La configurazione dei sensori comprende un sensore principale da 50 megapixel, un obiettivo ultralargo da 8 megapixel e un sensore macro da 2 megapixeles. Sebbene il sensore da 50 megapixel possa sembrare una retrocessione rispetto al modello dell'anno scorso, produce risultati eccezionali con sufficiente dettaglio, basso rumore, alta contrasto e colori vibranti. Il sensore principale può anche registrare video in 4K a 30 fps, che sono impressionanti per quanto riguarda il dettaglio e l'accuratezza dei colori. In sintesi, Xiaomi Redmi Note 12 Pro è uno smartphone di fascia media ben strutturato che offre prestazioni buone, un display eccellente e capacità fotografiche decenti. Sebbene non sia perfetto, è solido per il suo prezzo e vale la pena considerarlo per chi cerca una opzione a buon mercato.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche