Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Xiaomi Redmi Note 13 Pro+ | Xiaomi Redmi Note 14 |
---|---|---|
Connettività | #259 Vincitore | #448 |
Progetto | #109 Vincitore | #506 |
Display | #67 Vincitore | #398 |
Prestazione | #313 Vincitore | #467 |
Batteria | #139 Vincitore | #394 |
Telecamera | #17 Vincitore | #197 |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Xiaomi Redmi Note 13 Pro+ è uno smartphone di fascia media che si distingue per un'impressionante camera da 200 megapixel. Quest'anno l'aggiornamento include anche un chip più veloce, una schermata migliorata e opzioni di archiviazione più ampie. Lo stile del telefono è tipico di Xiaomi, con una custodia della camera quadrata e un retro vetro piano. Uno dei tratti salienti è la schermata, che è da 6,67 pollici OLED con risoluzione 1220p, protezione vetro Gorilla Glass Victus e tasso di refresh da 120Hz. Ciò dà un'immagine più nitida rispetto al modello dell'anno scorso, con una densità di pixel di 446 PPI. Il telefono supporta anche la profondità di colore in 12 bit e il video HDR10+. Lo sistema di fotocamere è guidato dal sensore principale da 200 megapixel, che produce ottimi scatti durante il giorno, con grande nitidezza, dettagli fini e colori fedeli. Di notte, la macchina principale fa un'ottima impressione, catturando buon contrasto e riproduzione dei colori. La fotocamera ultra-amplificata 8 megapixel, tuttavia, è meno impressionante, producendo scatti soffici e privi di dettagli. Il funzionamento del telefono è solido grazie al chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2. La durata della batteria è media, con una batteria da 5100mAh che dura circa 10 ore e 16 minuti in uso attivo. La carica è rapida, con un adattatore incorporato in grado di caricare il telefono dal 0 all'83% in mezzo tempo.
Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro Plus è il modello top di questa serie di questo anno, che vanta alcune migliorie rilevanti rispetto ai suoi omologhi. Tuttavia, se queste migliorazioni giustificano un prezzo più alto rimane da vedere. Con un chipset potente, ricarica rapida e possibilità fotografiche avanzate, sembra essere molto promettente. Ma come si comporta in confronto ad altri smartphone della sua classe? La nostra recensione ha lo scopo di esplorare i pro e i contro del Redmi Note 14 Pro Plus, aiutandoti a decidere se meriti o meno di essere preso in considerazione. Entriamo nel nostro approfondito commento.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche