Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | Xiaomi Redmi Note 14S | Google Pixel 8 Pro |
|---|---|---|
| Connettività | #697 | #75 Vincitore |
| Progetto | #163 | #61 Vincitore |
| Display | #325 Vincitore | #640 |
| Prestazione | #596 | #227 Vincitore |
| Batteria | #552 | #2 Vincitore |
| Telecamera | #30 Vincitore | #73 |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Xiaomi Redmi Note 14S: display AMOLED 120Hz vivido, fotocamera da 200MP con OIS, ricarica ultra-rapida da 67W per un'alimentazione e prestazioni fluide per tutto il giorno. Un concentrato di potenza a un prezzo accessibile.
Il Google Pixel 8 Pro è un telefono fotografico di punta che porta diversi cambiamenti rispetto al predecessore. Uno degli aggiornamenti più significativi è lo schermo, ora piano e più luminoso, rendendo ideale per la visione dei contenuti. Il nuovo processore fornisce inoltre miglioramenti nella prestazione. Tuttavia, la durata della batteria del dispositivo è inferiore rispetto a quella degli altri concorrenti, con un rating di resistenza complessivo di soli 90 ore. La gestione termica è un'altra area dove il Pixel 8 Pro si trova in ritardo, subendo una significativa surriscaldamento durante i test di stress prolungati. Le fotocamere sono una delle caratteristiche più sbalorditive del telefono, con un sensore principale da 50 megapixel e un nuovo sensore telefotografico da 48 megapixel che offre cinque volte la zoom ottica. La fotocamera ultraampia è stata anche migliorata per catturare fotografie eccellenti in condizioni di bassa luce. La registrazione video è altrettanto impressionante, con un dettaglio e una gamma dinamica eccezionali. Una caratteristica unica del Pixel 8 Pro è il termometro integrato, che può essere utilizzato per la monitorizzazione ambientale. In generale, il Google Pixel 8 Pro è uno smartphone di punta fotografico solido che eccelle in vari ambiti. Sebbene non riesca a corrispondere alle prestazioni dei concorrenti in alcuni aspetti, le sue eccellenze nello schermo e nella capacità di ripresa fotografica lo rendono una grande opzione per chi cerca un telefono smartphone affidabile e ricco di caratteristiche. Nonostante alcune carenze, il Pixel 8 Pro rimane un'opzione persuasiva per coloro che valorizzano l'aggiornamento software a lungo termine - Google promette sette anni di aggiornamenti. Se si stanno considerando alternative, il Samsung Galaxy S23 Ultra e l'iPhone 15 Pro Max sono da esplorare, ma il Pixel 8 Pro è sicuramente un'opzione da prendere in considerazione.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche