Il Honor 200 Smart è uno smartphone Android di fascia economica che offre molto per il suo prezzo di circa €180. Il telefono dispone di una schermata da 6,8 pollici con un display ad alta risoluzione (2.412 x 1.080 pixel), rendendolo adatto per la visione di video e la navigazione sul web. Dispone anche di un'ottima fotocamera principale da 50MP, sebbene i sensori di camera supplementari sulla parte posteriore siano in realtà solo un flash e un sensore di profondità. Il dispositivo dispone di 8GB di RAM e 256GB di archiviazione, il che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte degli utenti. Supporta anche due SIM Nano, ma purtroppo non è disponibile una slot di carta SD esterno. La durata della batteria è impressionante, con una capacità di 5.200mAh che dovrebbe facilmente durare un giorno. Una delle caratteristiche più degne di nota di questo telefono è il supporto per la connettività 5G, nonché l'NFC. Il design del telefono è anche da notare, con una parte posteriore in plastica e una superficie anteriore in vetro, sebbene si senta abbastanza robusto nella mano. Altre caratteristiche degne di nota includono la riconoscimento facciale, il lettore d'impronte digitali sulla parte laterale e l'IP64 resistenza all'acqua. In termini di prestazioni, il telefono sembra funzionare in modo fluido, ma ci sono alcune limitazioni quando si tratta della registrazione video, che non supera i 30fps nonostante un sensore di alta qualità. In generale, il Honor 200 Smart è una scelta solida per chi cerca uno smartphone Android a buon mercato con funzioni moderne e spettacolari.
Il Honor 200 Smart è uno smartphone elegante che vanta un aspetto premium nonostante il suo prezzo accessibile. Il dispositivo da me recensito è la variante nera, dotato di un retro con plastica solida e di un fronte in vetro. Sebbene non sia interamente composto di vetro come alcuni altri smartphone in questa fascia di mercato, la qualità costruttiva rimane impressionante. Un aspetto notevole del design dell'apparecchio è lo schermo leggermente più grande da 6,8 polliche, il che lo rende leggermente più grande rispetto al mio dispositivo precedente. La risoluzione dello schermo è onorevole a 2412 pixel per 1080 pixel, e ho trovato scorrendo attraverso i menu e gli applicativi fluidi. Tuttavia, la mancanza di una slot esterno SD è un lieve inconveniente. L'apparecchio ha una forma tipica degli smartphone moderni - abbastanza quadrata con uno spessore di 8 mm. Pesa circa 180 grammi, il che è effettivamente leggero rispetto al mio vecchio dispositivo. La distribuzione del peso si sente uniforme e ho trovato comodo tenere l'apparecchio in mano con un'unica mano. Uno dei punti di forza del design dell'Honor 200 Smart è la sua configurazione del retro della fotocamera. Anche se ci sono quattro telecamere visibili, solo una è un sensore principale da 50 megapixel, mentre le altre tre servono come flash e sensori per la profondità. La scelta di design è insolita ma efficace, rendendo l'apparecchio stante rispetto ai suoi competitori. L'inclusione del lettore d'impronta sul lato è un'aggiunta benvenuta, fornendo un'alternativa alla riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo. L'estetica generale dell'apparecchio è lucida e rifinita, rendendolo un'ottima opzione per chi cerca uno smartphone affidabile e ricco di funzionalità senza spendere troppi soldi. In termini di qualità costruttiva, il Honor 200 Smart mantiene la sua quota contro dispositivi più costosi nella stessa fascia. Sebbene non sia interamente composto di vetro come i flagship, l'apparecchio si sente solido e ben fatto. La plastica posteriore offre un buon grip, mentre il fronte in vetro è resistente ai graffi e alle impronte. In generale, sono impressionato dalla qualità costruttiva e dal design dell'Honor 200 Smart. È una scelta solida per chi cerca uno smartphone accessibile che non sacrifica funzionalità o estetica.
La vita della batteria dell'Honor 200 Smart è uno dei suoi tratti più notevoli. Con un'enorme capacità di 5.200mAh, questo telefono dovrebbe riuscire a durare per giorni con una sola carica. Ero eccitato di vedere come avrebbe fatto in pratica nell'uso reale. Purtroppo, la mia esperienza iniziale con la batteria è stata qualcosa di meno che entusiasmante. Sebbene sia vero che il telefono può facilmente superare un giorno di utilizzo moderato, i suoi risultati quando sono stati spinti più a fondo sono meno impressionanti. Nei miei test, la durata della batteria non era da nessuna parte vicina alle aspettative 2-3 giorni, ma piuttosto come un giorno e mezzo o due giorni, in base all'uso. Sebbene questo sia ancora una prestazione rispettabile, avevo sperato di meglio considerando la capacità del telefono. È possibile che le funzioni di salvaguardia energetica aggressive o le ottimizzazioni software specifiche possano influire sulla vita della batteria, ma non ho trovato alcuna spiegazione chiara per questi risultati. Per dirla semplicemente, sebbene la durata della batteria dell'Honor 200 Smart sia accettabile, si discosta dalle aspettative considerando il suo grandezza e capacità. Se sei qualcuno che utilizza il proprio telefono estensivamente durante tutto il giorno, potresti trovare te stesso ad aver bisogno di ricaricare a mezzogiorno, cosa che potrebbe essere un po' scomoda. Tuttavia, se cerchi un telefono che possa superare la giornata standardizzata con un po' di spazio per mancare, questo dovrebbe ancora soddisfare le tue esigenze.
Il Honor 200 Smart vanta uno schermo da 6,8 pollici, che è leggermente più grande del mio cellulare precedente che avevo pensato fosse quasi tablet. La risoluzione dello schermo è impressionante: 2.412 pixel per 1080 pixel e supporta una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz. Sebbene la grandezza dello schermo possa essere sulla larga scala, l'esperienza di visione non è altrettanto immersiva come mi aspettavo. I colori appaiono vividi, ma potrebbe essere meglio la luminosità complessiva in ambienti assolati. Lo schermo fa un lavoro decente nell'eseguire il contenuto HD a 1920 x 1080 risoluzione, ma è importante notare che il mio vecchio cellulare era capace di registrare e riprodurre video 4K. Un aspetto che mi ha sorpreso è la velocità di rame, che riesce ad arrivare solo fino a 30 fotogrammi al secondo (fps). Data l'impressionante sensore fotografico da 50MP e un processore rispettabile sotto il cofano, mi aspettavo un'esperienza di riproduzione video più fluida. Purtroppo sembra che lo schermo non sia capace di superare i 30 fps. Per quanto riguardo la risposta, lo schermo si sente snappante e fluido quando si naviga attraverso le menu o scorre attraverso le pagine web. Tuttavia, ho notato un piccolo ritardo quando passavo velocemente tra gli app. Lo schermo del Honor 200 Smart ha i suoi punti di forza, ma anche dei limiti in determinate aree, soprattutto per quanto riguarda la riproduzione video. Sebbene ciò non sia un problema grave per la maggior parte degli utenti, coloro che apprezzano le esperienze di riproduzione video liscia potrebbero trovare se stessi lievemente delusi. In generale lo schermo è una parte media di un pacchetto altrimenti decente. Se si è già convinti su questo telefono, lo schermo probabilmente servirà il suo scopo senza essere troppo invadente o distraente.
Il Honor 200 Smart vanta quattro fotocamere sul retro, ma una maggiore attenzione rivela che una di queste lenti è effettivamente solo un unità a flash e un'altra serve da sensori per la profondità del campo. Ciò significa che il telefono è equipaggiato con una sola camera ad alta qualità, uno scatto da 50 megapixel che può catturare immagini dettagliate. Ho scattato alcune foto campione per valutare la qualità di questa camera e i risultati sono impressionanti. La lente da 50 megapixel fornisce scatti nitidi e vibranti, anche in condizioni di illuminazione sfavorevoli. Tuttavia, le mie aspettative erano leggermente temperate dal fatto che il processore del telefono e il software potrebbero non sfruttare pienamente le capacità di questo sensore ad alta risoluzione. Una notevole omissione è la mancanza di una lente ultraristretta o un ingrandimento telescopico, che sono ora delle caratteristiche comuni nei smartphone di fascia media. Ciò significa che gli utenti dovranno contare sulla zoom digitale e sul post-elaborazione per ottenere il massimo dai loro scatti. In termini di software fotografico, l'interfaccia del Honor 200 Smart è intuitiva ed facile da utilizzare, con etichette chiare e minima confusione. Sono riuscito a raggiungere velocemente i diversi modi di scatto, incluso il modo ritratto, il modo notte e un modalità dedicata per catturare scatti macro. Sebbene la prestazione fotografica sia certamente impressionante, è degno di nota che alcuni utenti potrebbero trovare la mancanza di una lente telescopica o una capacità ultraristretta limitanti in determinate situazioni. Tuttavia, per i fotografi di cellulare occasionali, la camera singola ad alta qualità del Honor 200 Smart dovrebbe fornire più che a sufficienza per catturare scatti splendidi e ricordi. * Sensore primario: 50 megapixel * Sensor di profondità: ? * Unità flash: Una * Lente ultraristretta: No * Ingrandimento telescopico: No Nel complesso, la camera del Honor 200 Smart è un punto forte di questo cellulare di fascia media, offrendo una grande qualità delle immagini e facilità d'uso. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare la mancanza di alcune caratteristiche limitanti in determinate situazioni.
Il Honor 200 Smart è un smartphone di fascia medio che offre prestazioni decenti a un prezzo accessibile. Pricato intorno ai €180 (circa $200), questo telefono offre una proposta di valore convincente per chi vuole aggiornarsi da un modello più vecchio senza esagerare i conti. Rispetto al mio dispositivo precedente, il Redmi, che aveva un retroglass e stava avvicinandosi alla fine della sua durata a causa di una batteria morta, il Honor 200 Smart offre un notevole miglioramento in termini di memoria (8 GB RAM + 256 GB di archiviazione) e dimensione dello schermo (6,8 polliche). Le funzionalità aggiuntive, come la capacità di dual-SIM e l'appoggio NFC, sono anche accoglienze gradite. Sebbene alcuni possano essere scoraggiati dalla mancanza del retroplastico in plastica, ho trovato che si sentisse abbastanza bene in mano e la qualità costruttiva complessiva era soddisfacente. Un potenziale difetto potrebbe essere l'assenza di un lettore esterno per schede SD, ma con 256 GB di archiviazione interna a disposizione, questo potrebbe non essere un punto da discutere per molti utenti. In termini di prestazioni, il Honor 200 Smart consegna risultati decenti, con la scelta veloce dei menu e lo scambio tra applicazioni sentendosi abbastanza fluido. La configurazione della fotocamera è anche relativamente impressionante, che dispone di un singolo sensore da 50 megapixel che prende foto di buona qualità. In generale, credo che il Honor 200 Smart offra un valore eccellente per il suo punto di prezzo. Sebbene non sia lo smartphone più avanzato sul mercato, fornisce un'esperienza di fascia medio senza esagerare i conti.
L'Honor 200 Smart si distingue per un profilo di prestazioni impressionante, rendendolo una scelta accattivante nel segmento medio. Il telefono è alimentato da un processore capiente che gestisce in modo efficiente compiti e applicazioni. In termini di archiviazione, il dispositivo offre 8GB di RAM e 256GB di archiviazione interna, il che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte degli utenti. La configurazione della fotocamera dell'Honor 200 Smart è, a prima vista, un po' ingannevole con quattro teleobiettivi all'indietro. Tuttavia, questo include una lampada e uno sensor di profondità, lasciando solo una camera primaria di alta qualità da 50 megapixel. Nonostante ciò, le foto campione dimostrano la capacità della fotocamera di catturare immagini eccellenti in diverse condizioni di illuminazione. Un potenziale svantaggio risiede nelle possibilità di registrazione video, che sono limitate a HD 1920 x 1080 a 30 frame per secondo. Ciò è sorprendente considerando la risoluzione del sensore della camera fino a 8K da 6K. Tuttavia, ciò potrebbe essere il risultato dell'uso del processore piuttosto che di un difetto con l'hanno hardware della fotocamera. In termini di prestazioni generali, Honor 200 Smart si sente snappy e risponde in modo rapido, rendendolo adatto per compiti quotidiani come la navigazione, i social network, il streaming del contenuto musicale o video. Tuttavia, è importante notare che applicazioni esigenti o giochi possono spingere il dispositivo ai suoi limiti.
1. La configurazione della fotocamera del telefono potrebbe sembrare ingannevole, ma in realtà dispone di una sola camera da 50 megapixel che scattano foto magnifiche.
2. Il dispositivo è dotato di uno schermo da 6,8 polliche e di un display ad alta risoluzione (2.412 pixel x 1080 pixel) perfetto per guardare video o navigare in rete.
3. La durata della batteria del telefono è impressionante, con una capacità di 5.200 milliamp che dovrebbe durare un giorno o più di utilizzo regolare.
4. L'Honor 200 Smart supporta SIM doppie nano e ha un chip NFC a 5G, rendendolo un'ottima opzione per chi vuole rimanere connesso senza l'incomodo di cambiare tra linee telefoniche.
1. Purtroppo, la capacità video del telefono è in qualche modo lacunosa, con solo HD 1920 x 1080 risoluzione e 30 frame al secondo, il che è sorprendente date le sue prestazioni sensoriali potenti.
2. La slot SD esterna del dispositivo non si trova da nessuna parte, il che può essere una delusione per chi si affida all'expansione di archiviazione.
3. Sebbene il processore del telefono sia capace di una prestazione decente, non potrebbe essere così snella come dispositivi più cari dotati di processori più avanzati.
4. La qualità costruttiva dell'Honor 200 Smart è per la maggior parte in plastica, con solo un fronte in vetro e senza rating IP67 o superiore per proteggere contro danni acqua e polvere.