Il Huawei Honor 70 è uno smartphone di fascia media che segna una svolta nella strategia abituale della azienda. Rilasciato direttamente nei mercati occidentali con i servizi Google a bordo, questo dispositivo offre un punto d'ingresso più accessibile nella gamma Honor. Come successore dell'Honor 50 dell'anno scorso, porta alcuni miglioramenti, tra cui un chipset rinfrescato, una batteria più grande e nuove fotocamere. A livello di design, non ci sono cambiamenti rispetto al suo predecessore, ma sotto la pelle le migliorie hanno l'obiettivo di elevare l'esperienza dell'utente. Questa recensione approfondirà le caratteristiche del cellulare, il suo rendimento, le funzionalità delle fotocamere e il valore per denaro in questo segmento competitivo.
Il Honor 70 è un telefono di fascia medio che vanta un prezzo accessibile nella linea del Honor 70. Uno dei suoi punti di forza è la qualità costruttiva e il design. In primo luogo, la costruzione leggera rende il telefono confortevole da tenere e utilizzare per periodi prolungati. La schermata posteriore, realizzata in vetro frociato, offre un tocco di lusso senza aggiungere massa inutile. Tuttavia, uno dei cambiamenti notevoli dal predecessore è il blocco del fotocamera che è stato separato in due moduli distinti. Questa scelta di design non solo appare elegante ma anche rende il telefono più resistente. Il contorno in plastica attornia l'apparecchio e contribuisce al suo profilo snello. L'aspetto più impressionante del design del Honor 70 è come i pannelli posteriore e schermata si curvino l'uno nell'altro con facilità. Questa forma a sghiraccio dona al telefono un aspetto visivo unico che lo differenzia dai contemporanei. Una delle aree in cui il Honor 70 non riesce è riguardo alla protezione da ingresso. A differenza di altri telefoni di fascia medio, questo dispositivo non offre alcun rating IP ufficiale, il che potrebbe essere un problema per gli utenti che valorizzano la resistenza all'acqua e alla polvere. In generale, la qualità costruttiva e il design del Honor 70 sono delle notevoli forze del dispositivo. La costruzione leggera, i materiali premium e l'aspetto elegante lo rendono un piacere da tenere e utilizzare. Tuttavia, il suo difetto di protezione da ingresso è un limite che dovrebbe essere considerato dagli acquirenti potenziali.
La durata della batteria dell'Honor 70 è un misto di buone e cattive notizie. Nonostante vantasse una batteria più grande da 4.800mAh rispetto al modello precedente, la durata complessiva non ha visto un miglioramento significativo. I nostri test hanno permesso di ottenere un rating di endurance di 100 ore, che è decente per uno smartphone di fascia media con una batteria di questa dimensione. Tuttavia, bisogna notare che l'Honor 70 non raggiunge il suo pieno potenziale in termini di durata della batteria. Nonostante la maggiore capacità, l'efficienza energetica e la gestione del calore sembrano bloccare le prestazioni. Durante i nostri test stress, abbiamo osservato picchi periodici di performance CPU, il che ha comportato un'esperienza meno stabile. Nella vita reale, si può aspettare intorno a 8-10 ore di tempo di schermo acceso con utilizzo moderato, come navigazione nei social media, controllo delle email e occasionali sessioni di gioco. Tuttavia, se sei un gamer appassionato o qualcuno che trascorre molto tempo sul proprio telefono, potresti scoprire che la durata della batteria non soddisfa le tue aspettative. La buona notizia è che l'Honor 70 supporta la ricarica rapida con un caricatore da 66W che può ripristinare la batteria dall'0 al 71% in soli mezz'ora. Ciò rende più facile far rifornimento e tornare a utilizzare il proprio telefono senza preoccuparsi di esaurirsi. In generale, sebbene la durata della batteria dell'Honor 70 sia decente, non raggiunge il suo pieno potenziale e potresti scoprire che ti serve ricaricare più frequentemente del desiderato.
Il Honor 70 si vanta di un'impressionante schermo OLED curvo che misura 6,67 pollici di grandezza. Si vanta di una risoluzione 1080p e di un tasso di aggiornamento a 120Hz, rendendolo perfetto per esperienze di scorrimento e gioco fluido. La massima luminosità dello schermo è di circa 510 nits con un slider manuale, che si abbassa a 790 nits in modalità automatica quando viene utilizzato all'aperto. La nitidezza e il contrasto dell'immagine sono rilevanti, con una buona fedeltà dei colori a seconda del modello di colore scelto. Inoltre, l'Honor 70 supporta i 10 bit di colore e HDR10+ per visualizzazioni migliorate. Tuttavia, cade in termini di modalità di aggiornamento adattiva a 120Hz, che si abbassa solo a una frequenza inferiore quando interagisce con lo schermo. Un aspetto notevole è che lo schermo curva nel frame del telefono, dandogli un aspetto liscio e premium. La superficie vetrata posteriore si complementa con il design, rendendo il tutto sentire molto sottile. Sebbene non ci sia rating ufficiale per la resistenza all'acqua o alla polvere, l'Honor 70 riesce ancora a sentirsi costruito solidamente. In generale, lo schermo del Honor 70 è un punto di forza del telefono, offrendo un'esperienza di visualizzazione ottima con la sua alta risoluzione e tasso di aggiornamento. Tuttavia, le sue limitazioni in termini di modalità di aggiornamento adattiva e capacità audio sono notevoli svantaggi che potrebbero incidere sulla soddisfazione dell'utente.
Il reparto delle riprese è dove l'Honor 70 risplende veramente. Questo dispositivo di fascia media vanta un'impressionante serie di miglioramenti rispetto al suo predecessore, l'Honor 50. Innanzitutto, la camera principale è stata aggiornata a un sensore da 54 megapixels, che produce ottimi risultati in diverse condizioni di illuminazione. Le foto scattate con la macchina principale sono caratterizzate dalla loro nitidezza e dalla loro fine particolareità, con colori saturi che veramente spiccano. La dinamica è anche imprecabile, con sfumature ben bilanciate e ombre. Una caratteristica notevole della configurazione di fotocamera dell'Honor 70 è la sua capacità di scattare scatti ravvicinati utilizzando la lente ultra-ampia anziché una macchina da presa macro dedicata. Queste foto sono vive e dettagliate, con grande nitidezza e colori impetuosi. In condizioni di scarsa illuminazione, la macchina principale si comporta ammirabilmente, producendo immagini che sono a un tempo nitide e particolareggiate. Il night mode merita una menzione speciale, poiché agisce in modo da aumentare leggermente il contrasto, la saturazione e l'accentuazione mentre tiene le ombre lievemente più illuminate e le fonti luminose meglio bilanciate. Il tempo aggiuntivo di elaborazione è un piccolo prezzo da pagare per questa minima ma evidente miglioria. Le foto ultra-ampie scattate in buio beneficiano di una dinamica abbastanza ampia, di un ottimo contrasto e di molto colore nitidezza. Il night mode sulla lente ultra-ampia produce immagini che sono a un tempo nitide e particolareggiate, con eccellente saturazione e fine particolareità. La fotocamera anteriore merita pure lodi, consegnando selfie che sono impressionantemente nitidi e dettagliati, specialmente per questo prezzo di categoria. La possibilità di registrare video in 4k risoluzione massima utilizzando entrambe le telecamere posteriori è una caratteristica benvenuta, così come la modalità asta singola intelligente, che utilizza l'intelligenza artificiale per tracciare e mettere a fuoco un'unica persona all'interno di un gruppo. In conclusione, il reparto delle fotocamere dell'Honor 70 offre un'eccezionale prestazione nel prezzo specificato. Sebbene vi siano alcuni minori svantaggi, come ad esempio i bordi leggermente più morbidi delle foto ultra-ampie o la macchina principale meno nitida in alcune condizioni, in generale, questo reparto di fotocamere è veramente impressionante e un punto vendita importante di questo dispositivo.
Il Honor 70 è un telefono di fascia media che vanta un insieme di caratteristiche impressionanti, ma il suo prezzo potrebbe essere un ostacolo per alcuni utenti. Con un punto di partenza di $599 simile a quello dei dispositivi di fascia, il prezzo del Honor 70 sembra alto considerando ciò che offriamo. Anche se offre un design leggero, una meravigliosa curvatura OLED, una buona durata della batteria e telecamere sopra la media, ci sono ancora opzioni migliori disponibili in questa fascia di prezzo. Uno dei maggiori svantaggi è che si possono trovare altri telefoni di fascia media con altoparlanti stereofonici e chip più potenti che gestiscono meglio le perdite termiche, tutte a prezzi simili. L'insieme di altoparlante unico del Honor 70 non riesce a soddisfare le aspettative, prodotto suono stentato e privo di qualità. Ciò è particolarmente notevole in un mercato competitivo in cui la prestazione audio diventa sempre più importante. Inoltre, l'aggiornamento del chipset rispetto al modello dell'anno scorso non è abbastanza sostanziale da giustificare il prezzo premium. Mentre ancora fornisce una buona prestazione per un dispositivo di fascia alta-media, la mancanza di miglioramenti significativi potrebbe lasciare alcuni utenti sentendosi sottovalutati. In termini di valore, l'Honor 70 cade al di sotto delle aspettative. Si possono trovare altri telefoni che offrono caratteristiche simili e addirittura più spettacolari specifiche a prezzi simili. Per esempio, i killer del flagship con altoparlanti stereofonici e chip più potenti sono disponibili in questa fascia di prezzo, rendendo difficile giustificare un costo top-dollaro per il Honor 70. In ultima analisi, sebbene il Honor 70 sia un mid-ranger solido, il suo prezzo potrebbe essere un po' troppo alto per alcuni utenti. Finché non diventa più economico, coloro che cercano caratteristiche simili a costi inferiori saranno probabilmente in grado di trovare opzioni migliori altrove.
La prestazione dell'Honor 70 è un miglioramento rispetto al suo predecessore, ma non riesce ancora a eguagliare le prestazioni dei dispositivi di fascia. Il telefono è dotato di un chipset Snapdragon 778G+, che fornisce una leggera aumentata della velocità del clock rispetto alla precedente versione. Ciò si traduce in una prestazione decente, ma non eccezionale. Nelle nostre prove, abbiamo trovato che il processore dell'Honor 70 ha eseguito analogamente al modello dell'anno scorso nelle condizioni di utilizzo normale. Tuttavia, quando è stato sottoposto a test di stress pesanti, il telefono si è lamentato del gestione termica, portando a periodici cali della prestazione del processore. Ciò è un problema per gli utenti che intendono spingere il loro dispositivo ai limiti. La durata della batteria è anche stata influenzata da questo problema. L'Honor 70 ha una batteria più grande di 4.800mAh rispetto al modello dell'anno scorso, ma non abbiamo notato alcun miglioramento significativo nella durata della batteria. Le nostre prove hanno prodotto lo stesso rating di durata di 100 ore come il telefono dell'anno scorso, che è solo decente per un dispositivo della sua taglia. D'altra parte, la velocità del caricamento è stata migliorata con l'inclusione da 66W nella rapida ricarica dell'Honor 70. Nonostante la batteria più grande, abbiamo potuto caricare da zero a 71% in soli 30 minuti. In termini di prestazione della fotocamera, sebbene non eccezionale, l'Honor 70 fornisce risultati decenti. La nuova fotocamera principale da 54MP e la fotocamera ultra-grandangolare da 50MP con autofocus sono miglioramenti significativi rispetto al modello dell'anno scorso. Le foto della fotocamera principale mostrano una buona nitidezza, dettaglio e colori saturati, sebbene alcuni utenti possano trovare il dinamico range essere leggermente più contrastato di quanto si aspettassero. In generale, la prestazione dell'Honor 70 è un miglioramento rispetto al suo predecessore, ma non riesce ancora a eguagliare le aspettative da ciò che ci si aspetta da un dispositivo di fascia.