Il HTC U23 Pro rappresenta una rara tornata per il marchio di smartphone una volta dominante nel segmento di fascia media. Questo telefono è dotato di un display OLED da 6,7 pollici con un refresh rate da 120Hz e una camera da 108MP con OIS, tra le altre caratteristiche. Sebbene offra decenti specifiche ed un feeling premium, fallisce in vari ambiti, tra cui la durata della batteria e il rendimento fotografico. Con un prezzo che lo mette al livello dei suoi competitor, l'offerta di valore del U23 Pro è incerta. L'HTC può riconquistare la sua gloria passata con questo dispositivo?
Il HTC U23 Pro si vanta di un profilo di specifiche a metà livello, tipico dei dispositivi del mezzo rango. Tuttavia, ciò che lo distingue è il suo schermo OLED da 120Hz, la fotocamera da 108MP con OIS e l'etichetta iconica HTC. La qualità costruttiva di questo telefono è impressionante, con un finitura morbida e setosa che ha un leggero riflesso metallico. Nonostante si senta robusto nelle mani, la costruzione dell'U23 Pro è effettivamente composta da plastica e non da materiali più pregiati. Ciò non toglie nulla al suo aspetto generale, tuttavia, ed è piacevole vedere un rating IP67 per protezione contro l'ingresso di corpi estranei - una caratteristica spesso riservata ai dispositivi di alto rango. Una scelta di design che potrebbe far sussultare gli occhi è la tendenza del telefono a raccogliere smudging facilmente. Ciò può renderlo sporco e lasciare impronte digitali evidenti, il che potrebbe essere fastidioso per coloro che amano i loro telefoni in stato di purezza in ogni momento. Lo schermo dell'U23 Pro è un OLED da 6,7 pollici con una risoluzione 1080p e una frequenza di aggiornamento da 120Hz. È netto e contrastato, producendo colori vibranti che tendono a emergere indipendentemente dal colore scelto. Tuttavia, è degno di nota che non ci sia supporto per la video riproduzione HDR. Una caratteristica piacevole da notare è l'inclusione di un LED di avviso RGB - una caratteristica che era di moda alcuni anni fa ma che da allora è diventata relativamente rara. Questa aggiunta aggiunge un tocco di personalità al telefono e si rivela come un omaggio alla tradizione HTC, come un marchio che spesso ha scelto percorsi innovativi nella sua progettazione.
Uno dei più frustranti aspetti dell'uso di HTC U23 Pro è la durata della batteria. Purtroppo, questo telefono non risponde alle aspettative in questo settore. I nostri test hanno rivelato che il dispositivo ha potuto raggiungere un punteggio di endurance di appena 83 ore, mettendolo a malpartito rispetto ad altri mid-rangers sul mercato. Per fare le cose peggio, HTC ha scelto di non includere una carica con l'U23 Pro, costringendo gli utenti a ricorrere ai loro caricatori esistenti o acquistarne uno separatamente. Sebbene ci sia supporto per la ricarica a 30 watt, ciò non basta a compensare la pessima durata della batteria del telefono. I nostri test sono stati in grado di caricare il telefono dallo zero al sessanta percento solo in mezzo ora con un adattatore adeguato. Tuttavia, questa veloce ricarica top-up non si traduceva in una miglior prestazione delle batterie complessiva. Con l'uso moderato, compreso lo scorrimento di social media e alcuni giochi leggeri, il telefono durava circa 12 ore prima di aver bisogno di essere ripristinato. Sebbene ciò possa non essere la fine del mondo per gli utilizzatori occasionali, è ancora un problema per coloro che si affidano al loro cellulare durante tutto il giorno. Considerando il punto di prezzo dell'U23 Pro, è deprimente vedere HTC risparmiare sulla durata della batteria. Se sei in cerca di un mid-ranger con una gestione energetica migliore, ci sono sicuramente opzioni più affascinanti disponibili.
La display dell'HTC U23 Pro è senza dubbio la sua caratteristica più eclatante. Questo schermo OLED da 6,7 pollici vanta una risoluzione di 1080p, un refresh rate di 120Hz e protezione Victus. Il risultato è un'immagine nitida e contraddistinta da una vivacità dei colori che spicca, indipendentemente dal colore del filtro scelto. Un aspetto che colpisce è la sottigliezza degli spessori intorno allo schermo, che potrebbe non essere ideale per alcuni utenti. Tuttavia, ciò è più che compensato dall' eccellente qualità dello schermo, rendendo perfetto per guardare video o navigare attraverso il contenuto. La massima brillantezza del display è una decenza 725 nits con l'impugnatura manuale, anche se non aumenta di luminosità quando il filtro viene abilitato. Tuttavia, lo schermo rimane visibile e confortevole da guardare, anche in ambienti molto illuminati. La caratteristica più impressionante della display dell'HTC U23 Pro è il suo supporto al refresh rate di 120Hz, che rende scorrevoli e fluidi i movimenti e la navigazione attraverso il contenuto. Il telefono spingerà sempre di più a 120Hz quando possibile e non si abbasserà per risparmiare energia, rendendolo perfetto per gli utenti che vogliono un'esperienza di utilizzo senza scossoni. In generale, lo schermo dell'HTC U23 Pro è una significativa nota della qualità dell'immagine e di un'esperienza di visualizzazione fluida. Sebbene alcuni possano trovare gli spessori troppo sottili, i benefici superano con largo margine le negatività, rendendolo un'opzione attraente per coloro che cercano una grande display nel loro prossimo telefono.
Il HTC U23 Pro è un dispositivo intrigante che mira a riportare la marca al successo nel mercato di smartphone di fascia media. Con un prezzo che lo colloca accanto ad altri mid-ranger premium, il U23 Pro deve fornire per giustificare i suoi costi. In termini di valore per soldi, il telefono ha alcune qualità redentrici. La display OLED a 120Hz è una caratteristica degna di nota e l'inclusione della resistenza all'acqua IP67 è un'aggiunta accogliente. Tuttavia, questi benefici vengono in parte bilanciati dalla limitata dotazione tecnica del telefono e dal mediocre rendimento in alcune aree. La configurazione fotografica, con un sensore principale da 108MP, suona impressionante ma cade in pratica. Le foto scattate con la fotocamera principale sono spesso prive di dettagli fini e mostrano contrasto alto, rendendole meno imprese rispetto ad altri mid-ranger sul mercato. La durata della batteria è un'altra area in cui il U23 Pro delude, con una valutazione dell'endurance di 83 ore nei nostri test. Ciò lo pone dietro molti dei suoi competitor, e la mancanza di un caricatore integrato fa sentire come un'opportunità persa di fornire un'esperienza più fluida. Il prezzo del HTC U23 Pro è probabile che sia intorno ai $ 500-600, il che lo rende sentito troppo costoso data la sua limitatezza. Anche se il telefono può avere un certo fascino nostalgico per i fan della marca, la proposta di valore semplicemente non è là rispetto ad altre opzioni mid-range disponibili oggi. In generale, mentre il HTC U23 Pro ha alcune caratteristiche intriganti, il suo prezzo alto e il mediocre rendimento in aree chiave lo fanno un'opzione meno persuasiva rispetto a molti dei suoi competitor. A meno che non si sia fan assoluti della marca o ci siano bisogni specifici che si allineano con le forze di questo telefono, sono probabili migliori opzioni di valore disponibili altrove.
Il rendimento dell'HTC U23 Pro è un misto di risultati. Da un lato, esegue senza problemi nell'utilizzo quotidiano grazie al suo chipset Snapdragon 7 Gen 1. In termini di benchmark, il dispositivo fa un buon lavoro per tenere il passo con la concorrenza mid-range. Tuttavia, le cose si mettono male quando si tratta del gaming. Durante il nostro stress test, il processore è stato pesantemente 'sbronzo', perdendo quasi il 50% della sua prestazione. Ciò lo ha portato a livelli di base simili a quelli del Snapdragon 685, rendendolo meno ideale per i giocatori. Inoltre, le prestazioni del dispositivo in compiti richiestivi non sono impressionanti. Il HTC U23 Pro ha ottenuto un rating di resistenza di solo 83 ore nei nostri test, il che è scadente rispetto ad altri mid-rangers. Ciò è dovuto in parte al suo chipset relativamente nuovo, ma anche probabilmente a causa dell'ottimizzazione del software del dispositivo. È importante notare che le prestazioni del dispositivo non sono terribili, ma non sono neppure eccezionali. Il HTC U23 Pro svolge il proprio compito, ma non si attenda alcun frullo o eccitazione dalle sue prestazioni. In sintesi, il rendimento dell'HTC U23 Pro è decente, ma non spettacolare. È adatto per l'utilizzo generale e potrebbe essere sufficiente per un gaming informale, ma i giocatori pesanti possono voler cercare altrove. L'ottimizzazione del software del dispositivo avrebbe potuto essere migliore, portando a una batteria meno che eccellente e prestazioni in compiti richiestivi.
La fotocamera dell'HTC U23 Pro è un misto di cose. La macchina fotografica principale da 108 megapixel con stabilizzazione ottica (OIS) ha il potenziale per produrre immagini di alta qualità, ma in pratica non riesce a superare le aspettative. Le foto scattate di default a 12 megapixel a causa della binning dei pixel sono decenti, ma non impressionanti. I colori sono naturali e vibranti, ma i dettagli più fini appaiono molli in molti esempi. La macchina fotografica principale ha difficoltà con il range dinamico, con un contrasto stretto e ombre troppo scure. Il digitale zoom dalla macchina fotografica principale non è male, producendo immagini di qualità simile a quelle delle foto regolari. Tuttavia, le foto in modalità ritratto soffrono di una detezione di soggetti imperfetta e separazione, nonostante avere un sensore dedicato per la profondità. La prestazione in condizioni di bassa luce è anche deludente, con fotografia rumorosa e molle dalla macchina fotografica principale. Il contrasto è troppo alto, causando punti luminosi esplodenti e sorgenti di luce tranciate. Il 'modo notte' aiuta in qualche modo, ma le immagini non sono grandi cose. La registrazione video 4K è buona, con dettagli decenti e basso rumore, sebbene i colori potrebbero essere più vividi. L'ultra-ampia telecamera fa meglio in condizioni di bassa luce, producendo foto molto rumorose e molli. Tuttavia, il 'modo notte' aiuta a migliorare la qualità dell'immagine in questo senso. La telecamera ultra-ampia può registrare video a risoluzione 1080P, ma questi sono afflitti da un tono rosso e mollezza, specialmente intorno agli angoli. Una caratteristica salvasella è la macchina fotografica per macro dedicata, che sorprendentemente funziona bene nel catturare close-up con colori eccellenti e buoni dettagli. D'altra parte, la telecamera selfie da 32 megapixel riduce le pixel per produrre foto a 8 megapixel che hanno colori carini e tonalità della pelle, anche se alcuni utenti potrebbero trovare un po' deludente il mancato di dettagli. In sintesi, la fotocamera dell'HTC U23 Pro è deludente, specialmente considerando il prezzo. Anche se ha alcune qualità salvifiche, come le registrazioni video in bassa luce buone dalla macchina fotografica principale e eccellenti scatti macro, la prestazione complessiva non supera le aspettative.