Il Motorola Edge 40 Neo è la sorella più economica della serie Edge 40, che offre un'esperienza simile ad un prezzo inferiore. Questo smartphone di fascia media vanta molte delle stesse caratteristiche dei suoi omologhi più cari, tra cui uno schermo OLED a 144Hz, ricarica rapida e una configurazione fotocamera di alta qualità. Tuttavia, manca in termini di autonomia batteria, cosa che potrebbe essere un compromesso per chi cerca di risparmiare alcuni euro.
La durata della batteria del Motorola Edge 40 Neo è il suo tallone d'Achille. Nonostante essere dotato di un grande accumulatore da 5.000mAh, l' cellulare si sforza di fornire prestazioni eccezionali nei test con lo schermo acceso. Il nostro rating di durata ha misurato solo 80 ore, il che cade inadeguamente rispetto ad altri competitor del mezzo gamma. Sebbene le velocità di ricarica siano rapide con l'adattatore incluso da 68W, raggiungendo il 82% in mezz'ora e una carica completa in 51 minuti, la ricarica senza fili non è presente a causa di un mistero. Questa mancanza è ancora più incomprensibile considerando la sua presenza nello stesso modello Neo dell'anno scorso ed Edge 40. Durante il nostro test di stress, l' cellulare ha mostrato segni di rallentamento, il che potrebbe ulteriormente influire sulla durata della batteria. In uso normale, potresti scoprire di avere bisogno di ricaricare la carica prima della fine del giorno, soprattutto se sei un giocatore avido o streamer. La decisione di Motorola di priorizzare la forma rispetto alla funzione in questo senso è insoddisfacente, considerando il set di caratteristiche dell'Edge 40 Neo altrimenti impressionante e il prezzo competitivo. Anche se non è un ostacolo, la batteria mediocristica toglie qualcosa all'esperienza del fruitore. Se riesci a vivere con la compromissione sulla durata della batteria, l'Edge 40 Neo offre ancora un valore incredibile per il suo prezzo. Tuttavia, se l'utilizzo prolungato senza bisogno di ricaricare è essenziale per te, questo potrebbe non essere lo smartphone da scegliere.
Il Motorola Edge 40 Neo vanta uno spettacolare schermo OLED da 6,55 pollici con una frequenza di aggiornamento rapida da 144Hz e risoluzione 1080p. Le curve dello schermo offrono un'esperienza visiva unica che alcuni possono trovare più immersiva delle tradizionali schermate piane. Il supporto per la riproduzione video HDR10+ è anche disponibile, garantendo colori vivaci e contrasto profondo. L'accuratezza dei colori è decente, a seconda degli impostazioni di colore scelte. Nei nostri test, lo schermo ha raggiunto una massima luminosità di circa 520 nits con il regolatore manuale, e oltre 1000 nits in modalità automatica. Questo livello di luminosità è paragonabile a modelli Motorola di fascia superiore. Un elemento notevole è la frequenza di aggiornamento adattiva, che può ridurre a 120Hz quando necessario per risparmiare energia. Tuttavia, se si opta per una frequenza di aggiornamento bloccata a 144Hz, si dovrebbero essere preparati per un aumento del consumo energetico. L'impianto stereo con supporto Adobe Atmos fornisce un buon livello di udibilità e uscita bilanciata, ma alcuni possono trovarlo privo di bassi. La risposta dello schermo è anche degna di nota, in quanto il riconoscitore di impronte digitali sotto-schermo fa uso di questo per fornire autenticazione biometrica veloce e precisa.
Il Motorola Edge 40 Neo si vanta di avere un setup di fotocamere sorprendentemente simile al suo fratello più caro, il vanilla Edge 40. Al cuore di questo sistema c'è una fotocamera principale da 50 megapixeles, che in congiunzione con una lente ultrarettro da 13 megapixel, consegna risultati impressionanti. Uno dei tratti salienti delle fotocamere dell'Edge 40 Neo è la sua capacità di produrre immagini dettagliate con ampio dinamico. La fenditura della fotocamera principale f/1.8 consente una buona quantità di dettaglio in entrambe le aree illuminate e oscurate, anche se può risultare in colori leggermente sfumati. Ciò è particolarmente notevole quando si confronta con altri dispositivi di fascia media. Quando si scattano ritratti con la fotocamera principale, la rilevazione del soggetto è eccezionale, catturando anche i minimi dettagli. Tuttavia, gli istogrammi digitalizzati dei ritratti possono mancare di alcuni dettagli, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Il modo notturno dell'Edge 40 Neo è impressionante, producendo immagini con ampio dinamico, preservato luce e buona rappresentazione dei colori. La lente ultrarettro, con la sua funzione autofocus, può essere utilizzata per capturare soggetti ravvicinati e anche ha un aumento digitale aggiunto quando si utilizza il modulo macro dedicato. Le foto risultanti sono sorprendentemente buone per una fotografia smartphone macro, con dettagli decenti e sufficiente contrasto. Una zona in cui l'Edge 40 Neo cade in cortocircuito è nel registrare video a bassa illuminazione dal principale. Sebbene produca buona nitidezza e dettaglio, il trattamento del rumore potrebbe essere migliorato e la dinamica risente leggermente, portando a fonti di luce sbriciolate. In generale, le fotocamere del Motorola Edge 40 Neo si comportano bene, specialmente considerando il suo punto di prezzo. Consegna delle caratteristiche tipicamente trovate su dispositivi più costosi, come una fotocamera principale da 50 megapixel e una lente ultrarettro da 13 megapixeles con autofocus. Sebbene non raggiunga esattamente la qualità dei telefoni più cari in alcuni scenari, è comunque un'offerta di fascia media solida. In ultima analisi, le fotocamere dell'Edge 40 Neo forniscono molto valore per il denaro, battendo la sua classe di peso. Tuttavia, ci sono zone dove potrebbe essere migliorato, in particolare nel registrare video a bassa illuminazione e dinamica.
Il Motorola Edge 40 Neo è l'opzione di budget nella serie Edge 40 della società, offrendo un'esperienza simile ai suoi fratelli più cari a un prezzo inferiore. Sebbene non sia altrettanto accattivante come alcuni altri dispositivi mid-range, il Edge 40 Neo offre un valore impressionante per la moneta. Pricato in modo competitivo, il modello Neo offre molte delle stesse caratteristiche del regolare Edge 40, tra cui uno schermo OLED da 6,55 pollici con una frequenza di aggiornamento rapida a 144Hz e supporto al video HDR10+. Lo setup fotocamera è anche identico al suo omologo più caro, che dispone di un sensore principale da 50MP e un'ottica ultra-amplificante da 13MP. Uno degli aspetti più salienti del modello Neo è la sua prestazione. Eseguendo su una scheda MediaTek Dimensity 7030, raggiunge numeri mid-range solidi in benchmark, riuscendo a superare o anche a eguagliare alcuni dispositivi di fascia alta. Ciò rende il Motorola Edge 40 Neo un'opzione attraente per coloro che cercano un dispositivo potente senza rompere la cassa. La durata della batteria, tuttavia, è una storia leggermente diversa. Nonostante una grande batteria da 5.000mAh, il modello Neo si trovò a fatica a fornire tempi di schermo acceso lunghi nei nostri test, ottenendo un rating di endurance di 80 ore. Ciò che è ancora rispettabile, ma non altrettanto impressionante come alcuni competitor mid-range altrui. Considerando il suo prezzo e l'impegno caratteristico, il Motorola Edge 40 Neo offre un valore impressionante per la moneta. È una buona opzione per coloro che cercano un dispositivo potente con uno schermo di alta qualità e setup fotocamera senza il pesante tassello. Sebbene non sia perfetto, il modello Neo vale senz'altro la considerazione da parte di chi cerca un smartphone mid-range affidabile.
La prestazione del Motorola Edge 40 Neo è un misto di risposte. Alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7030, il cellulare offre numeri mid-range solidi nelle benchmark, eseguendo in modo simile ai dispositivi con il Qualcomm Snapdragon 1080 chip. È anche alla pari con Samsung Galaxy A34 e offre anche la stessa prestazione della Samsung Galaxy A54 nei test di grafica. Nei test di prestazioni sostenuti, l'Edge 40 Neo mostra una minima surriscaldamento indicando che può gestire compiti impegnativi senza significativa degradazione delle prestazioni. Tuttavia, la durata della batteria è un punto debole, ottenendo un punteggio generale di endurance di 80 ore nei test con lo schermo acceso. Questo cade al di sotto dei concorrenti mid-range. La velocità di ricarica, d'altra parte, non è una delusione, con l'adattatore da 68W che si occupa rapidamente di ricolmare la batteria da 5.000mAh da 0 a 82% in soli 30 minuti e raggiungendo una carica completa in 51 minuti. Purtroppo, è stata omessa la ricarica wireless. In materia di fotocamere, l'obiettivo principale del Edge 40 Neo produce immagini da 12,5 megapixel con buona dettaglio e ampio dinamico, ma i colori sono un po' muti. Le foto in modalità ritratto hanno una eccellente individuazione del soggetto, sebbene le ritratti digitalmente ingranditi mostrino meno dettagli nelle condizioni di bassa luce. Il cellulare supporta anche il registro video 4K su tutte le fotocamere, con l'obiettivo principale che produce video con eccellente dettaglio e ben controllato rumore. Tuttavia, la stabilizzazione elettronica può risultare in cerca di focus. I video in condizioni di bassa luce prodotti dall'obiettivo principale hanno un buon nitidezza e dettagli, ma il range dinamico è solo medio, con le sorgenti luminose spesso sovraincise. In generale, la prestazione del Motorola Edge 40 Neo è un doppio coltello – offre numeri mid-range solidi, ma la durata della batteria cade al di sotto delle aspettative.