Il Motorola Moto e7i Power è uno smartphone accessibile che soddisfa tutte le esigenze di base. Con una batteria da 5.000mAh, Android Go e un set di fotocamere dual-lens, è perfetto per gli utenti casual che vogliono rimanere connessi senza sprecare soldi. Sebbene non offra prestazioni o qualità fotografica di top di gamma, è un'opzione affidabile per compiti quotidiani come messaggi, social media e streaming. Verificherò le sue capacità in questa recensione, quindi vedremo se viveva fino alla sua promessa di essere 'un potere assoluto' a un prezzo ragionevole.
Il Motorola Moto e7i Power è uno smartphone a basso costo che mira ad offrire un'esperienza quotidiana affidabile senza rompere la cassa. In questa recensione, mi concentrerò sulla qualità costruttiva e sul design. A prima vista, la costruzione in plastica del telefono sembra duratura e solida nella mano. Il peso del dispositivo è distribuito uniformemente, rendendolo comodo da tenere per periodi prolungati. La superficie opaca del pannello posteriore offre un'esperienza tattile gradevole, mentre il telaio in metallo che circonda lo schermo dà al telefono un aspetto robusto. Il design del Moto e7i Power è lineare e senza pretese, con linee pulite e minimalismo. Le dimensioni del dispositivo sono 159,2 x 71,5 x 8,9 mm, rendendolo facile infilarlo in una tasca o borsa. L'estetica generale ricorda gli smartphone Motorola più vecchi, con un focus sul funzionamento piuttosto che sulla visibilità. Lo schermo, nonostante non sia il più vibrante o ad alta risoluzione, è sempre abbastanza funzionale per l'uso quotidiano. Le dimensioni e il peso del telefono lo rendono comodo da tenere, anche per chi ha mani più grandi. Un aspetto di design degno di nota è la posizione del sensore di impronte digitali sotto lo schermo. Ci si deve adattare un po', ma una volta che ci si è abituati diventa seconda natura. Il sensore stesso è rispostivo e preciso, rendendolo un utile strumento per bloccare o sbloccare il telefono. Non rivoluzionario nel design, la qualità costruttiva del Motorola Moto e7i Power garantisce che questo telefono sia una scelta solida per chi cerca uno smartphone a basso costo senza compromettere sulla durata o funzionalità quotidiana. Con un focus sul praticismo piuttosto che sulla moda, questo telefono offre ciò di cui promette senza rompere la cassa.
Il Motorola Moto e7i Power possiede un'impressionante capacità batterica di 5.000mAh, rendendolo un potente dispositivo nella sua classe. A ciò si aggiunge l'hardware di Android Go efficiente nell'uso dell'energia e il chipset della società che anch'esso è molto efficiente nell'utilizzo dell'energia, questo telefono è stato disegnato per durare tutta la giornata senza esigenze di ricarica. La mia esperienza con il Moto e7i Power è stata nulla meno di straordinaria. Nonostante l'intensa utilizzazione ho trovato che la vita della batteria era costantemente buona, durando facilmente una intera giornata senza necessità di ricaricare. Le funzionalità di gestione energetico del telefono assicurano di ottenere il massimo dal dispositivo, rendendolo ideale per gli utenti che richiedono un dispositivo affidabile per periodi prolungati. La velocità di caricamento è decente, inoltre si utilizza 10W di alimentazione elettrica tramite cavo per far salire la temperatura del batteria al più presto. Mi sono anche rallegrato che Motorola ha optato per USB-C invece di micro-USB, il tutto mi rende l'esperienza sentirsi un prodotto più premiale e moderna. Ciò che è ancora più impressionante è come bene gestisce l'intensa utilizzazione senza consumare la batteria velocemente. Qualunque cosa tu faccia come ad esempio streaming di video, giochi o semplicemente utilizzare le app di social media il Moto e7i Power fa tutto con facilità. Naturalmente la durata della tua batteria può essere influenzato dal modo in cui utilizzi il tuo telefono ma complessivamente sono rimasto molto impressionato dalla prestazione del dispositivo. Se sei nel mercato per un cellulare a prezzi accessibili che non sacrifica sulla durata della batteria, Motorola Moto e7i Power è sicuramente da prendere in considerazione. E' una scelta solida per chiunque abbia bisogno di un dispositivo affidabile senza dover ricorrere all'usura dei propri mezzi finanziari.
La schermata del Motorola Moto e7i Power è uno schermo compatta da 6,5 polliche HD+ con una risoluzione di 720 x 1600 pixel. Nonostante non sia la schermata più impressionante della sua classe, esegue il giusto lavoro per l'uso casalingo. La brillanza e l'affidabilità dei colori dello schermo sono mediocri al massimo. I colori appaiono lievemente sbiaditi e privi di vibrantezza, ciò che è notevole quando si guardano le foto o si guardano i video. Tuttavia, lo schermo si illumina sufficientemente da essere utilizzabile all'aperto, anche al sole diretto. Uno degli aspetti notevoli dello schermo sono la bassa velocità di aggiornamento. A 60Hz, può sembrare un po' lento e non rispondente a volte, specialmente quando si scorrono i menu o si naviga in rete. Ciò potrebbe non essere un elemento determinante per tutti, ma è qualcosa da considerare se si è qualcuno che valorizza le visiolicità fluide. In termini di angoli di visione, la schermata tiene il passo abbastanza bene. Non ci sarà alcun cambiamento significativo nei colori o nella rapida contrapposizione anche quando viene visualizzata da lato. Tuttavia, lo schermo appare lievemente più scuro quando viene guardato in un angolo, il che può rendere difficile vederlo nelle aree luminose. In generale, la schermata del Motorola Moto e7i Power è un'offerta perfettamente accettabile, se non proprio eccezionale, per il suo prezzo di vendita. Nonostante non vi sia nulla che possa sbalordirvi con la sua qualità visiva o rispondenza, esegue in modo soddisfacente per l'uso quotidiano. Se si è alla ricerca di un smartphone a buon mercato con uno schermo decente, il Moto e7i Power potrebbe valerne la pena considerazione.
La fotocamera del Motorola Moto e7i Power è un'operazione semplice e direttiva che non ti impressionerà con le sue capacità, ma riuscirà a fare il lavoro per uso casuale. Troverai una configurazione a doppia lente sul retro, caratterizzata da un sensore primario da 13 megapixel con autofocus a fase di rilevamento, accoppiato con un sensore macro da 2 megapixeles. L'esperienza dell'applicazione fotocamera è facile da navigare, con tutti i principali interruttori e funzioni accessibili con una sola mano. Sono disponibili modalità manuali per coloro che vogliono avere più controllo sulle loro foto, inclusa la compensazione dell'esposizione, il bilancio del bianco e la modalità HDR per fronteggiare forti contrasti. È inoltre disponibile una modalità dedicata alla visione notturna, che aiuterà ad migliorare le prestazioni nella bassa luce. Un modello ritratto è disponibile per aggiungere un effetto di sfocatura di background in stile bokeh alle tue foto. Tuttavia, i risultati sono prevedibilmente basilari, soprattutto quando si scattano internamente. Le foto possono apparire a grana grossa e a bassa risoluzione in alcuni casi, con la cattura dei colori non è particolarmente precisa. Il sensore macro da 2 megapixel è anche un po' deludente, producendo scatti a bassa risoluzione che non sono ideali per la fotografia ravvicinata. Le capacità di registrazione video sono altrettanto limitate, con la fotocamera che cattura filmati ad alta definizione di default. Tuttavia, non aspettarti troppo in termini di qualità o stabilizzazione, poiché questo è un dispositivo a basso costo. La fotocamera selfie frontale è uno scatto da 8 megapixel, che va bene per snap casual e post veloci su Facebook. Basta assicurarsi di tenere la mano ferma per evitare scatti sfuocati o sfocati. In generale, la fotocamera del Motorola Moto e7i Power non vincerà alcun premio per le sue prestazioni. È un tiratore di ritratti quotidiano semplice che ti aiuterà a superare le tue necessità fotografiche quotidiane, ma non aspettarti troppo in termini di qualità o funzionalità. Se cerchi un telefono con una fotocamera più capiente, dovresti considerare altre opzioni.
Il Motorola Moto e7i Power è uno smartphone economico che offre una buona prestazione per il suo prezzo. Pricato sotto i $100, questo dispositivo offre valore per chi cerca un telefono base senza rompere la cassa. In termini di valore, il Moto e7i Power fornisce una batteria da 5.000mAh che dura tutta la giornata con l'uso intenso. Lo setup Android Go e lo chipset energetico contribuiscono alla sua impressionante durata della batteria. Inoltre, il design del telefono è elegante e fa di esso un'ottima scelta per chi vuole un dispositivo stile senza spendere troppo. La prestazione della fotocamera è un'altra area in cui la Moto e7i Power brilla. Sebbene non sia tra le migliori nella sua classe, il setup a doppio obiettivo fornisce risultati decenti per la fotografia quotidiana. Il sensore primario da 13 megapixel e la lente macro da 2 megapixel funzionano bene insieme per scattare foto di buona qualità, soprattutto utilizzando il modo HDR. Sebbene la fotocamera non sia impressionante, il telefono offre prestazioni più che adeguate per l'uso casuale. Call of Duty Mobile e altri giochi leggeri scorrono senza problemi, rendendolo un'ottima scelta per chi vuole godersi alcuni minuti di gioco sul proprio smartphone senza spendere troppo. In sintesi, il Motorola Moto e7i Power offre valore eccellente per il suo prezzo. Fornisce una buona durata della batteria, prestazioni fotografiche valide e prestazioni adeguate per l'uso casuale. Per chi cerca un telefono economico che non rompa la cassa, questo dispositivo è sicuramente da considerare.
La prestazione del Motorola Moto e7i Power è un misto di risultati. Da una parte, è impressionante vedere che il telefono può gestire le sessioni di gioco leggere con facilità, anche a impostazioni grafiche elevate. Ero in grado di giocare Call of Duty Mobile senza alcun problema significativo e la risposta dello schermo era soddisfacente. Tuttavia, quando è stato spinto ai suoi limiti, la prestazione inizia a soffrire. La multitasking pesante, gli app esigenti e le attività intensive di risorse possono causare il telefono a balbettare e rallentare. Ciò è probabilmente dovuto al processore mid-range del telefono e alle 3 GB di RAM, che possono avere difficoltà a tenere il passo con le moderne richieste. Nelle mie prove, ho trovato che la prestazione del telefono era abbastanza irregolare. Alcune attività, come navigare in rete o utilizzare app di social media, erano lisce e senza problemi. Tuttavia, attività più esigenti, come streaming video o giocare giochi risorse intensivi, avrebbero causato il telefono a rallentare significativamente. La buona notizia è che la durata della batteria del telefono è eccellente, con una capacità di 5000mAh che fornisce l'uso tutto giorno anche con un uso pesante. Ciò rende più facile ignorare i problemi di prestazione e concentrarsi sugli altri aspetti del telefono. In generale, la prestazione del Motorola Moto e7i Power è adeguata per gli utenti casual che hanno bisogno solo di eseguire compiti basilari come navigare in rete, controllare social media o fare chiamate. Tuttavia, per gli utenti più esigenti che vogliono un telefono che possa gestire la multitasking pesante, il gioco, lo streaming video, questo telefono potrebbe non essere la scelta migliore. In termini di numeri specifici, ho osservato: * Un punteggio Geekbench intorno ai 1500-1700, che è medio per un cellulare mid-range. * Un test di benchmark in cui il telefono ha segnato intorno a 50-60 FPS in un gioco graficizzato intensivo. * Un test della durata della batteria in cui il telefono è durato circa 12 ore con un uso pesante. Sebbene questi numeri non siano impressionanti, danno comunque un'idea di cosa aspettarsi dalla prestazione di questo telefono.