

Il Nubia Nubia Focus Pro si classifica come il #593° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 57. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #531-classificato batteria tra 800 telefoni. Considera il ZTE Libero Flip o il Oppo K12, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.
Il Nubia Focus Pro presenta un design elegante e incentrato sulla fotocamera, con un pulsante di scatto dedicato, che unisce funzionalità e stile. La sua cornice sottile di 8,5 mm e un peso di 222 g ne garantiscono la portabilità, mentre il display da 6,7" a 120 Hz con vetro curvo 2.5D e un'estetica senza bordi ne elevano la sensazione di pregio. Un sensore di impronte digitali montato lateralmente aggiunge praticità e il rapporto schermo-corpo dell'86% massimizza l'esperienza visiva immersiva. Disponibile in Nero e Marrone, il corpo in policarbonato offre un aspetto moderno ma manca della solidità del vetro. Sebbene i materiali plastici possano sembrare meno lussuosi, il dispositivo bilancia durata e un layout raffinato e orientato ai multimedia, che privilegia l'appeal visivo e l'accessibilità dell'utente. Per un design superiore, Nubia Z60S Pro potrebbe essere la scelta giusta.
La batteria da 5000 mAh del Nubia Focus Pro supporta un utilizzo per tutta la giornata, abbinata alla ricarica rapida da 33W per ricariche veloci. Sebbene i dati dei test reali non siano forniti, l'ampia capacità e la ricarica efficiente suggeriscono una forte autonomia per un dispositivo di fascia media. Il design non rimovibile garantisce un profilo elegante ma limita la personalizzazione da parte dell'utente. In combinazione con le funzioni di risparmio energetico, questa configurazione bilancia durata e comodità, rendendolo ideale per gli utenti che danno priorità a un tempo di visualizzazione prolungato senza ricariche frequenti. Un'alternativa migliore potrebbe essere Nubia Neo 2 5G, con un batteria di nuova generazione.
Lo schermo LCD IPS da 6,7 pollici del Nubia Focus Pro offre immagini vivaci con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo uno scorrimento fluido e interazioni reattive. La risoluzione FHD+ (1080x2400) e la densità di pixel di 399 PPI offrono dettagli nitidi, mentre il vetro curvo 2.5D migliora la sensazione di qualità superiore e l'ergonomia. Un notch a foro e un design senza bordi massimizzano il rapporto schermo-corpo dell'86%, dando priorità a una visione coinvolgente per media e giochi. Pur non essendo ricco di colori come i pannelli AMOLED, la tecnologia IPS bilancia luminosità e visibilità in diverse condizioni di illuminazione. Il supporto multitouch capacitivo e l'elevata frequenza di aggiornamento lo rendono ideale per contenuti dinamici, unendo praticità ed estetica moderna per un'esperienza visivamente coinvolgente. Potresti trovare Nubia Neo 2 5G più adatto, grazie al suo schermo superiore.
La fotocamera principale da 108MP del Nubia Focus Pro (f/1.75) offre foto nitide e dettagliate con un'ampia apertura per prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, supportata dalla stabilizzazione digitale dell'immagine e dalla registrazione video 4K. Una fotocamera frontale da 32MP garantisce selfie e videochiamate ad alta risoluzione. Tuttavia, l'assenza di stabilizzazione ottica potrebbe influire sulla fluidità dei video, e gli scatti macro/grandangolari mancano della raffinatezza di obiettivi dedicati. La modalità notturna migliora i dettagli ma rischia rumore o aloni nelle scene più scure. Sebbene il design incentrato sulla fotocamera – che include un pulsante di scatto dedicato – sia rivolto agli appassionati di fotografia, la dipendenza dallo zoom digitale e l'inferiorità degli obiettivi secondari ne limitano la versatilità. Per gli utenti che danno priorità a un output ad alta risoluzione e a scatti diurni vivaci, il Focus Pro eccelle, ma non è all'altezza per immagini avanzate o risultati di livello professionale. Se cerchi un fotocamera migliore, Infinix Note 40 Pro 5G potrebbe essere l'opzione ideale.
Il Nubia Focus Pro offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con un display a 120Hz, una fotocamera da 108MP e una ricarica rapida da 33W a un prezzo medio, bilanciando funzionalità premium con un design pratico per gli utenti attenti al budget che cercano capacità immersive per la multimedialità e la fotografia.
Il processore Unisoc Tiger T760/T8100 (6nm, octa-core da 2.2GHz) e la GPU ARM Mali-G57 MP4 del Nubia Focus Pro offrono prestazioni fluide per le attività quotidiane, il multitasking e il gaming leggero. Insieme a 8GB di RAM e allo storage UFS 3.1, l'avvio delle app e il trasferimento dei file sono rapidi. Il suo punteggio Antutu di 423.297 (nel top 70% dei dispositivi) garantisce un'efficienza adeguata, anche se risulta insufficiente per il gaming pesante o carichi di lavoro intensivi. Pur gestendo bene i media e la fotografia, gli utenti che richiedono prestazioni di livello superiore per app che richiedono molte risorse potrebbero trovarlo limitante. Nel complesso, offre un buon equilibrio tra efficienza e reattività per aspettative di fascia media. Per un prestazioni migliorato, vale la pena considerare Nubia Focus 2 Ultra.
1. Design elegante e incentrato sulla fotocamera con un pulsante di scatto dedicato e un display a 120Hz per immagini coinvolgenti.
2. Fotocamera principale ad alta risoluzione da 108MP e fotocamera frontale da 32MP per foto e selfie dettagliati.
3. Batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 33W garantisce una lunga durata e una ricarica veloce.
4. Archiviazione UFS 3.1 e 8GB di RAM offrono prestazioni rapide delle app ed efficienza nel multitasking.
5. Display da 6,7 pollici senza cornici con un rapporto schermo-corpo dell'86% massimizza l'immersione visiva.
6. Mix equilibrato di funzionalità premium come vetro curvo e alta frequenza di aggiornamento ad un prezzo medio.
1. Il corpo in policarbonato e i materiali plastici sembrano meno pregiati rispetto alle alternative in vetro.
2. Manca la stabilizzazione ottica per foto e video, affidandosi esclusivamente alla stabilizzazione digitale.
3. L'assenza di NFC e di un jack audio da 3,5 mm limita le opzioni di connettività.
4. Il processore Unisoc potrebbe avere difficoltà con giochi pesanti o multitasking intensivo.
Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche