Oppo A5 (2025) recensione

Il Oppo Oppo A5 (2025) si classifica come il #594° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 57. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #239-classificato batteria tra 800 telefoni. Considera il Nubia Focus Pro o il ZTE Libero Flip, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Punti chiave
L'Oppo A5 (2025) offre un'autonomia della batteria per l'intera giornata con una capacità di 6500 mAh e una ricarica rapida da 45W per una ricarica veloce.
Oppo A5 (2025) offre un vivace display AMOLED a 120Hz con campionamento touch a 240Hz e una luminosità di 1200 cd/m².
Oppo A5 (2025) offre un sensore principale da 50MP con OIS e miglioramenti AI per foto nitide e vivaci.
Oppo A5 (2025) offre prestazioni fluide grazie a Snapdragon 6 Gen1, 8GB di RAM e GPU Adreno 710 per un'efficienza energetica equilibrata.
Parametri
Larghezza
74,7 mm
Altezza
161,6 mm
Profondità
7,7 mm
Peso
185 g
Superficie utilizzabile
89 %
Corning Gorilla Glass Victus
Colori
Blue, Beige, Porcelain

Qualità e design

L'Oppo A5 (2025) vanta un design elegante e leggero, con un profilo sottile di 7,7 mm e un peso di 185 g, garantendo portabilità senza compromettere la durata. Il suo schermo in vetro curvo 3D, protetto da Corning Gorilla Glass Victus, unisce un'estetica moderna alla robustezza. Il dispositivo offre un rapporto superficie-schermo utilizzabile dell'89%, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente. Disponibile in Blu, Beige e Porcellana, l'A5 combina eleganza e praticità. Un pannello posteriore senza interruzioni e un sensore di impronte digitali integrato nello schermo migliorano l'usabilità e la sicurezza, mentre i bordi curvi danno priorità al comfort per un uso prolungato con una sola mano. La finitura premium e l'attenzione ai dettagli lo rendono una scelta elegante e funzionale per gli utenti di tutti i giorni. Potresti preferire Oppo A5 Pro 5G, progettato con un design aggiornato per una migliore esperienza.

Durata della batteria

L'Oppo A5 (2025) è alimentato da una massiccia batteria Li-Polymer da 6500 mAh, che garantisce un'autonomia di un'intera giornata anche con un utilizzo intenso. Grazie al supporto per la ricarica rapida da 45W, si ricarica velocemente, riducendo al minimo i tempi di inattività. Il design non rimovibile si integra perfettamente nel profilo sottile e curvo, bilanciando prestazioni e portabilità. Ottimizzata per l'efficienza, la batteria supporta il display vivido, il processore multi-core e le funzionalità avanzate senza compromettere la durata. Che si tratti di streaming, giochi o multitasking, l'A5 offre prestazioni affidabili e ininterrotte, rendendolo ideale per gli utenti che esigono sia potenza che praticità in un pacchetto elegante e moderno. Per un batteria superiore, Oppo Find X8 Ultra potrebbe essere la scelta giusta.

Display

L'Oppo A5 (2025) vanta uno straordinario display AMOLED da 6,7" con rapporto d'aspetto 20:9, che offre immagini vivaci e realistiche. La risoluzione FHD+ (1080 x 2412 pixel) e i 394 PPI garantiscono immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz e la frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz consentono uno scorrimento, un gioco e un multitasking fluidi. La luminosità di picco dello schermo di 1200 cd/m² assicura la visibilità anche alla luce diretta del sole, completata da una luminosità tipica di 600 cd/m² per un uso interno equilibrato. Un pannello a 10 bit supporta la gamma di colori DCI-P3, offrendo tonalità ricche e accurate per media e fotografia. Il design in vetro curvo 3D, abbinato a un notch a foro, unisce l'estetica moderna a un'esperienza visiva immersiva e senza bordi. Resistente ai graffi e capacitivo, il display multi-touch privilegia la reattività e la durata, rendendolo ideale sia per un uso occasionale che per applicazioni impegnative. Un'alternativa migliore potrebbe essere Oppo K13, con un schermo di nuova generazione.

Fotocamera

L'Oppo A5 (2025) è dotato di un sistema di fotocamere posteriori a doppia lente con un sensore principale da 50MP e un obiettivo monocromatico da 2MP, offrendo foto nitide e dettagliate con maggiore profondità e texture. Il sistema supporta funzionalità di imaging avanzate come la registrazione video 4K, la stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), l'autofocus a rilevamento di fase (PDAF) e le modalità a doppia fotocamera per una flessibilità creativa. La fotocamera frontale da 8MP garantisce ritratti chiari e ben illuminati, mentre il flash LED e la cattura slow-motion a 240 fps aggiungono versatilità per scene con scarsa illuminazione e dinamiche. Grazie a miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale come HDR, rilevamento del volto e ottimizzazione della scena, l'A5 cattura immagini vivaci e realistiche in varie condizioni. La collaborazione tra le due fotocamere consente zoom ottico, zoom digitale e stabilizzazione digitale dell'immagine, garantendo risultati di livello professionale anche in condizioni di illuminazione difficili. Che si tratti di scatti casuali o di video cinematografici, il sistema di fotocamere dell'A5 bilancia prestazioni e funzionalità intuitive per un'esperienza fotografica coinvolgente. Potresti trovare Oppo A5 Pro 5G più adatto, grazie al suo fotocamera superiore.

Prezzo e valore

L'Oppo A5 (2025) offre un valore di fascia alta grazie al suo display premium, alla batteria a lunga durata e all'avanzato sistema a doppia fotocamera, il tutto racchiuso in un design elegante e resistente. Nonostante non sia stato comunicato un prezzo di lancio, le sue specifiche di alto livello - come la ricarica rapida da 45W, il display AMOLED a 120Hz e l'imaging potenziato dall'AI - lo posizionano come una scelta convincente per gli utenti che cercano potenza, stile e affidabilità senza compromettere prestazioni o funzionalità.

Prestazioni

L'Oppo A5 (2025) offre prestazioni solide grazie al processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen1 a 4nm, che combina 4 core Cortex A78 da 2,2 GHz e 4 core A55 da 1,8 GHz per un multitasking fluido. Insieme a 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1, garantisce l'avvio rapido delle app e un accesso fluido ai dati. La GPU Adreno 710 supporta giochi fluidi e rendering multimediale, mentre un punteggio Antutu di 574.000 (primo 75% dei dispositivi) ne evidenzia l'efficienza. Il raffreddamento attivo mantiene la stabilità durante un uso intenso e il sensore di impronte digitali integrato nello schermo ne migliora la reattività. Un equilibrio tra potenza ed efficienza lo rende ideale per la produttività e l'intrattenimento quotidiani. Motorola G96 potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un prestazioni aggiornato.

Pro

1. Grande batteria da 6500 mAh con ricarica rapida da 45W per un utilizzo di lunga durata.

2. Vibrante display AMOLED a 120Hz con alta luminosità e campionamento tattile a 240Hz.

3. Costruzione resistente con vetro curvo 3D e Corning Gorilla Glass Victus.

4. Prestazioni potenti dallo Snapdragon 6 Gen1 e 8GB di RAM.

5. Funzionalità avanzate della fotocamera come OIS, video 4K e miglioramenti AI.

Contro

1. Nessuna memoria espandibile (nessuno slot microSD).

2. Nessun jack audio da 3,5 mm per cuffie cablate.

3. Processore Snapdragon 6 Gen1 di fascia media, non di fascia alta.

4. Il sensore della fotocamera posteriore monocromatica da 2MP potrebbe mancare di dettagli.

5. Opzioni di colore limitate (solo Blu, Beige, Porcellana).

6. Manca di resistenza all'acqua e sensori avanzati come LiDAR.

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche