Samsung Galaxy A16 4G recensione

Item picture

Il Samsung Galaxy A16 4G è un mid-ranger a buon mercato che offre uno schermo grande, una fotocamera solida e molte supporti software. Sebbene condivida molte somiglianze con il modello 5G, la versione 4G ha un diverso chipsets e un prezzo più basso. Uno dei tratti distintivi dell'A16 4G è lo schermo, che misura 6,7 pollici e vanta un pannello OLED con una frequenza di aggiornamento di 90Hz. Lo schermo è chiaro e contratto, ma manca il supporto per i video HDR. Il telefono dispone anche della protezione IP54 dall'acqua che scroscia e del lettore delle impronte digitali posizionato lateralmente. La configurazione della fotocamera dell'A16 4G comprende un sensore principale da 50 MP, una lente ultra-ampia 5 MP e un macro cam 2 MP. Sebbene la camera primaria catturi foto accettabili con colori naturali e dettagli buoni, si scontra nelle condizioni di scarsa luminosità. Le ulteriori fotocamere ultra-ampie e a macro sono anche deludenti, in particolare in scenari di bassa luce. La prestazione del telefono è alimentata dal chipset MediaTek Helio G99, che comporta punteggi dei benchmark medi ma utilizzo quotidiano fluido. La durata della batteria è impressionante, con un punteggio di utilizzo attivo di 14 ore e 43 minuti. Le velocità di ricarica sono anche lusinghieri, raggiungendo fino a 25 W. Anche se l'A16 4G ha le sue forze, non è senza i suoi punti deboli. Il telefono manca la stabilizzazione video elettronica, il che può portare a video scuotenti. Inoltre, la prestazione della fotocamera è incoerente, soprattutto se paragonata ad altre offerte Samsung. In generale, il Samsung Galaxy A16 4G è un mid-ranger solido che offre uno schermo OLED con una frequenza di aggiornamento elevata e funzionalità fotografiche decenti a un prezzo accessibile. Tuttavia, non potrebbe essere la scelta migliore per coloro che apprezzano prestazioni fotocamere eccezionali o stabilizzazione video elettronica.

Panoramica
Parametri
Articoli simili
Ulefone Armor 20WT
Armor 20WT
Ulefone
Ulefone Armor 27T Pro 5G
Armor 27T Pro 5G
Ulefone
Ulefone Power Armor 13
Power Armor 13
Ulefone
Ulefone Armor 27
Armor 27
Ulefone
Ulefone Armor 27T
Armor 27T
Ulefone
Ulefone Power Armor 19
Power Armor 19
Ulefone
Ulefone Power Armor 16S
Power Armor 16S
Ulefone
Ulefone Power Armor 19T
Power Armor 19T
Ulefone
Ulefone Armor 21
Armor 21
Ulefone
vivo Y28 4G
Y28 4G
vivo
Takeaway chiave
Il Samsung Galaxy A16 4G offre un'eccezionale durata batteria di 14 ore e 43 minuti.
La schermata del Samsung Galaxy A16 4G offre un'esperienza di visualizzazione sufficiente ma non eccezionale, adatta all'uso quotidiano.
Le fotocamere del Samsung Galaxy A16 4G non raggiungono le aspettative, deludendo gli utenti nonostante altre sue caratteristiche impressionanti.
La prestazione del Samsung Galaxy A16 4G è media, adatta per l'uso quotidiano ma carente nelle attività richiestive e nei giochi.

Qualità e design

Il Samsung Galaxy A16 4G è un mid-ranger economico che si vanta di una linguaggio della progettazione impressionante per il suo punto di prezzo. Il dispositivo presenta uno schermo piatto in plastica con finitura metallica opaca, che gli dà un aspetto premium. La cornice è anche realizzata in plastica e ha un contorno intorno ai pulsanti, aggiungendo all'aspetto estetico complessivo. Uno dei cambiamenti più evidenti rispetto al predecessore dell'A16 4G è l'inclusione di una certificazione IP54 per la protezione da getti d'acqua. Questa funzionalità è un benvenuto, soprattutto considerando il prezzo della telefonata. La qualità costruttiva del telefono è solida, senza scricchiolii o flessioni quando viene premuta. Lo schermo sul Galaxy A16 4G è una significativa miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Ha un pannello OLED da 6,7 polliche con una risoluzione di 1080p e un refresh rate di 90Hz. L' ekran è netto e contraddistinto, rendendolo piacevole da utilizzare. Sebbene il supporto per HDR video non sia disponibile, la luminosità massima dello schermo è di circa 400 nit, che è più che sufficiente per l'utilizzo quotidiano. Il dispositivo presenta anche un lettore d' impronte digitali integrato nella tastiera di accensione sul lato, che è veloce e affidabile. Purtroppo, Samsung ha smesso di utilizzare il jack auricolare in questa generazione, lasciando solo uno speaker al piano inferiore. In generale, la progettazione e la qualità costruttiva del Galaxy A16 4G sono impressionanti per il suo punto di prezzo. Sebbene possa non essere altrettanto premium come i dispositivi Samsung più avanzati, è chiaro che Samsung ha pensato a creare un telefono visivamente accattivante senza sprecare soldi. Il dispositivo presenta un finitura metallica opaca e una certificazione IP54, aggiungendo al suo fascino, rendendolo un'opzione solida per chi cerca un mid-ranger economico con uno schermo di alta qualità.

Durata della batteria

Nella nostra recensione del Samsung Galaxy A16 4G, un aspetto è emerso come particolarmente impressionante: la durata della batteria. Il dispositivo vanta una generosa batteria da 5.000mAh, che consente un'ora e 43 minuti di tempo di utilizzo attivo. Ciò rappresenta un miglioramento significativo rispetto al fratello, il Galaxy A16 5G, il quale ha avuto difficoltà a raggiungere punteggi in doppia cifra nei nostri test. La batteria più grande e l'ottimizzazione software efficiente dell'A16 4G sono chiaramente state coronate da successo, rendendolo uno dei telefoni di budget più longevi sul mercato. Abbiamo anche apprezzato le capacità di ricarica veloce del telefono, che supportano fino a 25W di ricarica via cavo. Sebbene il caricatore non sia incluso nella confezione, un adattatore adeguato è stato in grado di caricare la batteria dal 0% al 53% in solo mezz'ora e raggiungere una ricarica completa in meno di due ore. Nella nostra utilizzo quotidiano, abbiamo trovato che la durata della batteria dell'A16 4G fosse più che adeguata, con picchi occasionali sotto il 20% per tutta la giornata. Ciò, combinato con le sue altre prestazioni, rende il telefono un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo affidabile che non richieda rechargini frequenti. Sebbene ogni aspetto del Galaxy A16 4G non sia perfetto, la sua durata della batteria è certamente uno dei suoi punti di forza. Se si è nel mercato di un telefono di budget con una notevole longevità, questo potrebbe essere il dispositivo per lei/lei.

Display

Il Samsung Galaxy A16 4G vanta uno schermo OLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 1080p e un tasso di aggiornamento a 90Hz. Anche se non è il più impressionante sul mercato, è ancora abbastanza chiaro per fornire un'esperienza di visualizzazione piacevole. Il contrasto è decente e i bordi sono leggermente più sottili rispetto al modello dell'anno scorso. Una miglioramento notevole rispetto al predecessore è la capacità dello schermo di raggiungere un'intensità massima di circa 400 nits con un slider manuale, e fino a 800 niti in modalità automatica. Ciò è particolarmente ben accetto su un dispositivo a budget come il Galaxy A16 4G. Purtroppo, questo pannello OLED non supporta i video HDR, il che potrebbe essere una delusione per alcuni utenti che apprezzano il contenuto con ampio spettro dinamico. Tuttavia, la prestazione dello schermo è ancora commendevole, rendendo idoneo l'uso quotidiano come navigazione, social media e streaming. Il tasso di aggiornamento a 90Hz fornisce un'esperienza di scorrimento liscia, anche se non è adattativo. Sebbene questo possa non essere essenziale per tutti gli utenti, è un beneficio che può migliorare la sensazione generale dell'interfaccia utente. In termini di qualità dello schermo, il Samsung Galaxy A16 4G è decente ma non eccezionale. Non supererà i top-piazzati flagships da Samsung o altri produttori in termini di prestazione schermatica. Tuttavia, considerando il prezzo a buon mercato, lo schermo regge abbastanza bene. In generale, sebbene lo schermo del Samsung Galaxy A16 4G non sia l'aspetto più emozionante di questo dispositivo, fornisce comunque un'esperienza di visualizzazione rispettabile che è adatta all'uso quotidiano.

Fotocamera

Il Samsung Galaxy A16 4G è l'ultimo mid-ranger economico di Samsung, e mentre offre spettacolari specifiche come un display AMOLED a refresh rate alto ed una protezione IP54, le sue telecamere cadono sotto le aspettative. In questo articolo di recensione, andremo ad esaminare la prestazione fotografica del Galaxy A16 4G per aiutarvi a decidere se è il telefono giusto per i vostri bisogni fotografici. La telecamera principale del Galaxy A16 4G è un sensore da 50 megapixel che cattura foto abbastanza discrete nelle condizioni di buona luce. I colori sembrano naturali e la risoluzione generale è buona, ma il rapporto dinamico lascia molto a desiderare in certe situazioni. Le foto degli esseri umani possono sembrare unnaturali, con le caratteristiche facciali smussate e che somigliano più alle statue di cera. In condizioni di scarsa luce, la telecamera principale ha difficoltà, producendo foto con un contrasto povero, rapporto dinamico, rumore e una bassissima risoluzione. La telecamera ultra-larga è altrettanto deludente, catturando foto soffici con pochissima dettaglio. Il contrasto e il rapporto dinamico sono anche subpar, e i colori sembrano spenti. Le condizioni di scarsa luce peggiorano ulteriormente questi problemi, risolti in scatti che appaiono soffici con evidenza di punti luminosi smussati e sorgenti illuminate. Purtroppo, non è disponibile un modulo notturno per la telecamera ultra-larga per aiutare a migliorare l'immagine. La camera macro è una caratteristica piacevole, ma la sua risoluzione da 2 megapixel produce risultati al di sotto delle aspettative. Le foto spesso mancano di nitidezza, e il fuoco fisso può rendere difficile catturare immagini chiare. La telecamera selfie fallisce anche, producendo foto con una scarsa risoluzione e una pessima rappresentazione della texture cutanea. Il registratore di video sul Galaxy A16 4G raggiunge un massimo di 1080p di risoluzione, il che è alquanto deludente considerando le capacità del telefono. La qualità dei video dalla telecamera principale è accettabile, ma i videi ultra-larghi soffrono a causa dell'assenza di stabilizzazione, provocando scatti caotici. La stabilizzazione elettronica dei video, una funzione disponibile sul modello 5G, manca nettamente qui. In sintesi, mentre il Galaxy A16 4G offre un display imponente e prestazioni solide, le sue telecamere sono deludenti. Se la qualità fotografica è una priorità per voi, vale la pena considerare altre opzioni in questo prezzo. Tuttavia, se siete disposti a sacrificare sulla capacità fotografica, il Galaxy A16 4G rimane un mid-ranger formidabile con molti supporti software.

Prezzo e valore

Il Samsung Galaxy A16 4G è un mid-ranger a prezzi contenuti che offre una grande bilancia di caratteristiche e prezzo. Pricato inferiormente al suo fratello 5G, l'A16 4G è un'opzione attraente per coloro che non hanno bisogno dello standard di connettività più recente. A questo punto di prezzo, il Galaxy A16 4G offre una valutazione impressionante. Il dispositivo si vanta di uno schermo OLED da 6,7 pollici con un tasso di refresh di 90 Hz, rendendolo perfetto per la fruizione di social media o l'assistenza video. L'interfaccia del telefono è snella e liscia grazie al processore Mediatek Helio G99. Uno degli aspetti più notevoli dell'A16 4G è la sua durata della batteria. Con una batteria da 5.000 mAh, puoi attenderti un giorno completo di utilizzo senza dover ricaricare. Nei nostri test, il telefono ha facilmente superato gli oltre 14 ore con l'uso moderato. In termini di fotocamere, il Galaxy A16 4G dispone di una configurazione decente, ma non è la migliore della sua classe. La fotocamera principale scatta foto accettabili, ma ha difficoltà nelle condizioni di scarsa illuminazione e con l'ampiezza dinamica. Tuttavia, considerato il punto di prezzo, questo è un piccolo lamentela. La proposta di valore del Samsung Galaxy A16 4G è la sua affiliazione. Con prezzi partenzanti da solo [inserisci prezzo], si tratta di un'ottima opzione per coloro che hanno un budget limitato. Se cerchi un telefono mid-range affidabile senza rompere il banco, il Galaxy A16 4G è sicuramente degno di essere considerato. In generale, il Samsung Galaxy A16 4G offre una valutazione eccellente per il suo prezzo. Mentre potrebbe non essere il dispositivo più potente o ricco di funzionalità della sua classe, si tratta di un'ottima scelta per coloro che desiderano un telefono mid-range affidabile senza il carico del prezzo pesante.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy A16 4G è un mid-ranger a prezzo accessibile progettato per offrire un'esperienza utente liscia senza rompere la cassa. In termini di prestazioni, questo telefono ha le sue forze e debolezze. Uno degli elementi di spicco del A16 4G è la sua velocissima schermata a 90Hz. Ciò assicura che lo scrolling e lo swipe attraverso menu e app siano fluidi e rispondenti. Tuttavia, vale la pena notare che la schermata non è adattiva, il che significa che non si regola automaticamente in base al contenuto diverso. Sotto l'ala, il telefono è equipaggiato con un processore MediaTek Helio G99, utilizzato anche nella precedente versione A5 4G. I risultati dei benchmark sono più o meno gli stessi del predecessore, collocandoli in fondo alla classifica. Non aspettatevi prestazioni di gioco eccezionali da questo dispositivo, ma dovrebbe riuscire a gestire compiti quotidiani senza problemi. Interessante è il fatto che i nostri test hanno rivelato che l'A16 4G corre leggermente più fluidamente della sua cugina 5G, il Galaxy A16 5G, equipaggiata con un Exynos 1330. Ciò suggerisce che il processore Helio G99 abbia qualche vantaggio in termini di prestazione generale. Una zona nella quale il telefono cade al di sotto delle aspettative è nelle prestazioni in presenza di dati intensivi. Abbiamo notato occasionali rallentamenti e scatti quando si eseguivano compiti richiedenti, come multitasking o gioco. Tuttavia, per uso generale, l'A16 4G dovrebbe essere più che sufficiente per gestire la maggior parte dei compiti senza problemi. In sintesi, sebbene il Samsung Galaxy A16 4G non faccia saltare in aria in termini di prestazioni, è ancora una scelta solida per chi cerca un mid-ranger a prezzo accessibile. La sua schermata veloce e la buona autonomia lo rendono un'ottima scelta per l'uso quotidiano. Basta tenere le aspettative in culla quando si tratta di gioco o compiti intensivi dati.

Struttura
Larghezza:
77.9
Altezza:
164.4
Profondità:
7.9
Peso:
200
Superficie utilizzabile:
86 %
Materiali:
Plastic
Colori:
Black
Gray
Green
Hardware
Modello:
MediaTek Helio G99 (MT6789)
processore:
2x Cortex
A76 2.2 GHz + 6x Cortex
A55 2.0 GHz
Tipo:
Octa-Core
Nanometro:
6
Frequenza:
2.200000047683716
64 bit:
GPU:
Mali-G57 MC2
RAM:
4
Capacità:
128
Sicurezza delle impronte digitali:
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali:
Sensore di luce:
Sensore accelerometro:
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica:
Audio:
2 microphones
Punteggio Antutu:
388147
Versione Antutu:
Antutu v10
Antutu in piedi:
Overall performance better than 67% of devices
Sistema di raffreddamento:
Pulsanti di gioco:
Fotocamere
Fotocamere posteriori del telefono
Standard:
Risoluzione:
50
Sensore:
Samsung S5KJN1
Dimensione del sensore:
1/2.76"
Tipo:
ISOCELL
Apertura:
ƒ/ 1.8
Dimensione dei pixel:
0.64 µm
Binaggio dei pixel:
1-4 (2x2)
Wide Angle lens:
Risoluzione:
5
Sensore:
Smartsens SC501CS
Dimensione del sensore:
1/5"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.2
Dimensione dei pixel:
1.12 µm
Macro lens:
Risoluzione:
2
Sensore:
GalaxyCore GC02M1
Dimensione del sensore:
1/5"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.4
Dimensione dei pixel:
1.75 µm
Fotocamere frontali del telefono
Risoluzione:
13
Sensore:
GalaxyCore GC13AO
Dimensione del sensore:
1/4"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.0
Dimensione dei pixel:
1.10 µm
Flash:
LED
Stabilizzazione ottica:
No
Video al rallentatore:
Yes, 120 fps
Funzioni della fotocamera posteriore:
Digital zoom
Triple camera
Digital image stabilization
Autofocus
Touch focus
Manual focus
Continuous shooting
Geotagging
Panorama
HDR
Face detection
White balance settings
ISO settings
Exposure compensation
Scene mode
Self-timer
Schermo
Diagonale:
6.7
Tipo:
Super AMOLED
Proporzioni:
20:9
Risoluzione nei pixel:
1080 x 2340 px
Qualità della risoluzione:
FHD+
PPI:
396 ppi
Densità:
High Density
Altri:
Water Drop Notch
Refresh rate 90 Hz
Peak brightness - 800 cd/m²
Scratch resistant
2.5D curved glass screen
Capacitive
Multi-touch
Frameless
Batteria
Capacità:
5000
Tipo:
Li-Polymer
Ricarica rapida:
Yes, 25.0W
Altri:
Non-removable
Connettività
2G:
3G:
4GLTE:
5g:
Carta SIM:
Dual SIM Dual Standby (Nano SIM + Nano SIM)
Standard:
802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11n 5GHz, 802.11ac
Altri:
Dual band
Wi-Fi Hotspot
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Display
Versione:
Bluetooth 5.3LE
Profili:
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
LE (Low Energy)
Navigazione:
GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo
In carica:
Deposito di massa:
USB on-the-go (OTG):
USB tipo C:
NFC:
Jack audio:
Radio FM:
Sincronizzazione del computer:
Sincronizzazione OTA:
Legatura:
Volte:
Software
Sistema operativo:
Android 14
Servizi Google: