Il Samsung Galaxy S24 è un top di gamma compatto che porta funzionalità di alta gamma in un fattore formale portatile. Confrontato con il più costoso S24+, la versione base non introduce molti miglioramenti, ma raffina alcune funzioni esistenti. Tra cui una schermata più luminosa e adattiva, un chipset più potente che alimenta nuove funzionalità di intelligenza artificiale, e un telaio di alluminio in armatura lucidato da sbattere questo anno. La tastiera per impronte digitali sottoscrive la durata del batteria della schermata OLED da 6,2 pollici a risoluzione 1080p, protezione vetro Gorilla Glass Victus 2 e una frequenza di ricarica 60Hz con tecnologia LTPO che adatta la velocità di ricarica dello schermo per un miglioramento della durata del batteria. Il setup fotocamera rimane sostanzialmente invariato rispetto all'anno scorso, ma il nuovo chipset e la elaborazione dei dati di intelligenza artificiale portano una prestazioni migliore. Il Samsung Galaxy S24 ha un lettore d'impronte digitali sotto alla schermata, che è veloce e affidabile. Le opzioni di archiviazione includono 128GB, 256GB o 512GB, con il modello a 128GB che utilizza la memoria UFS 3.1 più lenta. La telefonata funziona sul software One UI 6.1 Samsung basato su Android 14, che porta miglioramenti come una pagina di toggle velocizzati e riconfigurati e la promessa di un supporto software per sette anni. In termini di prestazioni, il Galaxy S24 fornisce risultati di alto livello con il nuovo chipset, ma alcuni utenti potrebbero esser delusi dal ritorno al processore Exynos. La durata della batteria è migliorata leggermente, ma le velocità di ricarica rimangono a 25W, che sono più lente rispetto ad altri telefoni. Altri dati foto del Galaxy S24 sono minori e alcuni funzionamenti come la stabilizzazione video nelle condizioni di bassa illuminazione non sono ancora all'altezza dei concorrenti. In sintesi, il Samsung Galaxy S24 è un'aggiornamento incrementale solido rispetto al modello dell'anno scorso, ma il suo prezzo alto potrebbe renderlo difficile da consigliare fino a che il prezzo di vendita non si stabilizza. Nel complesso, sebbene il Galaxy S24 abbia alcune buone migliorazioni sul modello dell'anno scorso, può essere sufficiente per giustificare l'aumento del prezzo taglio per alcuni utenti.
Un aspetto nel quale il Samsung Galaxy S24+ mostra un miglioramento rispetto al suo predecessore è la durata della batteria. Il dispositivo dispone di una batteria da 4.000mAh, che è più grande del modello dell'anno scorso. Questa maggiore capacità si traduce in un migliore rendimento generale nel normale utilizzo. In nostro test, il Galaxy S24+ ha offerto un'impressionante 12 ore e 6 minuti di tempo di utilizzo attivo, con la riproduzione video che ha raggiunto un rispettoso 10 ore e 30 minuti. Ciò rappresenta un benvenuto miglioramento rispetto al predecessore, che aveva gestito circa 9 ore e 40 minuti di riproduzione video. Tuttavia, è importante notare che l'S24+ non raggiunge le aspettative in termini di velocità di ricarica. Il telefono supporta la ricarica rapida a 25 W, ma non viene fornito alcun caricatore nella confezione. Nonostante ciò, i nostri test hanno mostrato che il dispositivo può raggiungere l'59% della carica in appena mezz'ora, e una carica completa ha richiesto circa un'ora e 15 minuti. Sebbene questi numeri siano certamente rispettosi, non raggiungono le velocità che abbiamo visto su altri flagship. Tuttavia, la durata della batteria del Galaxy S24+ è ancora tra le migliori nella sua categoria, rendendolo una scelta solida per chi valorizza un'intera giornata di prestazioni senza dover necessariamente rimpicciolire continuativamente il telefono.
La schermata del Samsung Galaxy S24 è un'importante miglioria rispetto al suo predecessore. La grandezza dello schermo è aumentata leggermente a 6,2 pollici, con una risoluzione di 1080p e protezione Gorilla Glass Victus 2. Il pannello OLED presenta un tasso di refresh zero, che è adattivo per natura, il che significa che può regolare dinamicamente la frequenza di rinnovo per conservare l'energia quando non serve. Una delle caratteristiche più eclatanti dello schermo del Galaxy S24 è la sua eccellente luminosità. In modalità manuale abbiamo misurato un massimo di oltre 780 nits, mentre in modalità automatica raggiunge un'impressionante 1.400 nits. Ciò rende lo schermo facilmente leggibile anche in condizioni di luce intensa. La precisione dei colori è un'altra area in cui il Galaxy S24 eccelle. Lo schermo produce colori vivaci e naturali, con un'ottima supporto per contenuti HDR10+. Il tratto aggiunto di una previsualizzazione super-HDR sul visore e sulla galleria contribuisce ulteriormente all'esperienza di visione generale. Le barre laterali sono state leggermente ridotte, il che contribuisce a un'esperienza più immersiva quando si consuma il media. I diffusori stereo con supporto Dolby Atmos contribuiscono inoltre a un'esperienza audiovisiva coinvolgente. In generale, la schermata del Galaxy S24 è un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore, offrendo una luminosità migliorata, precisione dei colori e esperienza di visione generale. Sebbene non sia un cambiamento rivoluzionario, gli adeguamenti dello schermo fanno una differenza percepibile nell'uso quotidiano. Lo schermo del Galaxy S24 è ora uno degli migliori display su un cellulare compatto di fascia alta, rendendolo un'opzione persuasiva per chi cerca un'esperienza di visione premium mobile.
La prestazione della camera del Samsung Galaxy S24 è un miglioramento minimo ma significativo rispetto al suo predecessore. Il sensore primario da 50 megapixel produce fotografie eccellenti durante il giorno, con colori vividi e realistici e ampio range dinamico. Tuttavia, a paragone del modello precedente, la nuova S24 ha un contrasto più grande e dettagli di sbavatura ridotti, ciò che comporta un carattere leggermente diverso. Uno dei punti salienti del Galaxy S24 è l'abilità di catturare tre livelli di zoom nella modalità ritratto, con uno tempo e due volte capturate dal sensore primario, mentre i ritratti a tre volte sono scattati con la telecamera. Il modo notte automatico è stato raffinato, producendo risultati più bilanciati rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, il night mode dedicato sull'S24 continua a lottare per consegnare esiti perfetti. I punti di luce possono essere tagliati e i livelli del rumore sono alti nelle aree più buie. Il bilancio della temperatura bianca è anche incoerente quando si utilizza il night mode dedicato. La performance della telecamera a zoom notturna è meno che ideale, con rumori nelle aree più buie e punti di luce tagliati attorno ai punti di luce. Sebbene il livello di dettaglio non sia molto diverso dalla precedente generazione, la nuova S24 telecamera a zoom ha un output leggermente più contrastato. La camera ultraampia ha visto alcuni miglioramenti rispetto allo S23, con scatti generalmente più netti e migliore prestazione del rumore. Tuttavia, il night mode continua a lottare per consegnare esiti perfetti, con bilancio della temperatura bianca incoerente e livelli di rumore alti. Le selfie scattate utilizzando la camera anteriore da 12 megapixel sono eccezionali, con dettagli eccellenti, basso rumore e colori piacevoli. La capacità di registrare video in 4K a 60fps da tutte le quattro telecamere è anche un benvenuto, producendo video vibranti e realistici con esposizione e ampio range dinamico ottimali.
In questo mondo di tecnologia che progredisce rapidamente, i smartphone non fanno eccezioni. Le ultime offerte dei produttori comportano spesso miglioramenti incrementali rispetto ai predecessori. Ciò è precisamente il caso del Samsung Galaxy S24+, un dispositivo che si basa sul proprio predecessore mentre offre alcune migliorie rilevanti. Priced ad un premio, il Galaxy S24+ appare come un investimento anziché una necessità per chi è pronto a rinnovare l'acquisto. La domanda rimane: è questo telefono degno del vostro denaro guadagnato? Riconsiderando l'ultimo modello dell'anno scorso era già una scelta solida, è naturale meravigliarsi se le caratteristiche aggiuntive giustifichino l'aumento dei prezzi. Uno degli aspetti più salienti del Galaxy S24+ è la sua display. La schermata ha visto un lieve aumento di dimensione e luminosità, con il vantaggio aggiunto della maggiore adattività. Ciò significa che gli utenti possono aspettarsi una esperienza di visione più liscia in diversi scenari. Sebbene questo sia indubbiamente un upgrade, non giustifica necessariamente la spesa aumentata. Altra area dove il Galaxy S24+ si distingue è nelle sue capacità fotografiche. Sebbene le modifiche possano sembrare lievi a qualcuno, nuovo chipset e processamento AI portano miglioramenti nella fotografia in condizioni di luce bassa e registrazione video. Queste migliorie sono indubbiamente benvenute ma potrebbero non essere abbastanza per chi è pronto ad investire su un telefono al prezzo richiesto. Infine, se il Galaxy S24+ vale l'investimento dipende dalle preferenze individuali e dalle esigenze. Se si è pronti a rinnovare e si apprezzano le miglioramenti incrementali rispetto al modello dell'anno scorso, allora potrebbe valerne la pena considerarlo. Tuttavia, se sono presenti vincoli di budget o si cerca l'acquisto al prezzo più basso possibile, il Galaxy S23 dell'anno scorso potrebbe ancora essere una scelta più pratica.
Il Samsung Galaxy S24+ è un aggiornamento incrementale rispetto al suo predecessore, e pertanto è essenziale esaminare come si comporti. In questa recensione, ci addentreremo nelle capacità di prestazioni del telefono. Il Galaxy S24+ vanta un potente processore Exynos 2400, che fornisce prestazioni senza soluzione di continuità nelle attività quotidiane e nei giochi. Tuttavia, quando confrontato con altri top di gamma con processori Snapdragon, il S24+ si colloca leggermente in secondo piano in termini di prestazione raw. Ciò è evidente negli test dei benchmark, dove i punteggi del telefono sono comparabili ma non particolarmente impressionanti. La gestione termica è un'altra area in cui il Galaxy S24+ potrebbe migliorare. Durante il nostro stress testing, abbiamo osservato una graduale riduzione a 60% della prestazione CPU massima, ciò che può essere motivo di preoccupazione per gli utenti pesanti. Tuttavia, questo problema non era grave e il telefono ha ancora gestito prestazioni smoothe in quasi tutti i casi. In termini di autonomia da batteria, il Galaxy S24+ ha visto un leggero miglioramento rispetto al predecessore. I nostri test hanno prodotto un punteggio totale utilizzo attivo di 12 ore e 6 minuti, che è decente ma non eccezionale. La velocità di ricarica sono anche medie, con un caricatore da 25W che richiedeva circa un'ora e 15 minuti per caricare la batteria dall'inizio. Le prestazioni della fotocamera, sebbene migliorate, restano relativamente minori rispetto alla generazione precedente. Il nuovo chipset fornisce alcuni benefici in termini di potenza di elaborazione, ma non sono abbastanza per migliorare significativamente le capacità della fotocamera. La modalità notturna, in particolare, può essere inconsistente e l'equilibrio bianco automatico può essere a volte poco affidabile. In generale, il Samsung Galaxy S24+ offre prestazioni rispettabili, soprattutto considerando la sua compatta taglia. Sebbene non sia il telefono più potente sul mercato, dovrebbe bastare per le applicazioni di uso comune. Tuttavia, coloro che cercano prestazioni all'avanguardia potrebbero voler considerare altre opzioni nello stesso prezzo.
Il Samsung Galaxy S24+ vanta un disegno che ricorda gli ultimi modelli, con uno schermo posteriore piatto realizzato con Gorilla Glass Victus 2. La finitura opaca conferisce all'apparecchio un aspetto elegante e di alta qualità, mentre l'angolo netto dove il telaio incontra lo schermo aggiunge un tocco di sofisticazione. Il telaio in alluminio 'armatura' è tacciato essere più resistente quest'anno, fornendo una sensazione di durata che è difficile ignorare. In termini di qualità costruttiva, il Galaxy S24+ si presenta solido tra le mani, con un peso solido che suggerisce una costruzione di alta qualità. La finitura opaca dell'apparecchio aiuta a minimizzare le impronte digitali e le macchie, rendendo piacevole da trattenerlo e utilizzarlo. Tuttavia, il disegno stesso potrebbe sentirsi un po' stantiale rispetto ad alcuni altri recenti telefoni Samsung. Una caratteristica notevole del Galaxy S24+ è la sua resistenza IP68 alla polvere e all'acqua, che fornisce una sensazione di tranquillità per coloro che portano con sé il loro telefono in giro. Lo schermo OLED da 6,2 polliche è leggermente più grande del modello dell'anno scorso, e possiede una risoluzione a 1080p e un refresh rate di 60Hz. L'utilizzo di Gorilla Glass Victus 2 sul retro aiuta a proteggere l'apparecchio dalle scalfitture e da altre forme di danni, rendendolo una scelta eccellente per coloro che valorizzano la durata. In generale, la qualità costruttiva e il disegno del Galaxy S24+ sono di alta classe, fornendo un solido fondamento per quanto riguarda l'esperienza di smartphone in sé. Sebbene alcuni potrebbero trovare il design troppo familiare, non si può negare che il Galaxy S24+ sia stato progettato con cura e attenzione al dettaglio. Il peso solido dell'apparecchio e i materiali premium lo fanno sentire come un oggetto di lusso, anche se il design in sé non cambia affatto la tendenza.