Il Vivo X90 è la variante standard della linea di punta di Vivo, che offre miglioramenti impressionanti rispetto al suo predecessore. Nonostante l'attenzione del mercato verso la serie digitale di Xiaomi, Vivo ha creato un telefono molto efficiente con lo X90. Con uno schermo da 6,78 pollici Boe Q9, lo X90 offre una risoluzione di 1260p e una luminosità massima di 1300 nits, offrendo un'esperienza visiva comoda in condizioni di luce bassa. Il telefono presenta anche un nuovo rivestimento Zs T per le sue triple lenti, che migliora la qualità delle foto e dei video in condizioni di estrema oscurità. Al suo interno, lo X90 è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 9200, che fornisce prestazioni impressionanti nei benchmark. In Geekbench 5, lo X90 raggiunge un aumento del 15% nelle prestazioni singole, mentre nei test di GPU 3D Mark supera l'A16 chip dell'iPhone 14 Pro. La prestazione della fotocamera è sorprendentemente decente, con le stesse triple lenti del suo predecessore, ma il nuovo rivestimento Zs T e il processore di immagine V2 migliorano le foto e i video. La durata della batteria è anche soddisfacente, con una capacità di 4800mAh e la possibilità di ricarica rapida a 120W. Nonostante alcuni svantaggi, lo X90 di Vivo è pronto ad diventare uno dei migliori killer di flag per il 2023, grazie alle sue prestazioni impressionanti, alla qualità della fotocamera e al design ricco di funzionalità che lo rende un'opzione molto attraente per gli appassionati di Android.
Il Vivo X90 si distingue per una struttura di alta qualità che giustifica il suo status di flagship. Il design del dispositivo è un'evoluzione dello stile della serie, con un aspetto elegante e raffinato. Tuttavia, ad un esame più attento, diventa chiaro che la scocca fotografica sia stata rivista. Scomparsa è la piastra rettangolare presente sui modelli precedenti; al suo posto troviamo un'organizzazione più semplice che rompe comunque il design posteriore in due parti distinte. Le dimensioni del telefono si sentono robuste nella mano, anche se non sono specificate. Sebbene questo recensore non abbia notato una sensazione di scivolamento eccessiva, altri potrebbero avere difficoltà a tenerlo senza un caso protettivo. La parte anteriore presenta uno schermo curvo da 6,78 pollici con una telecamera a foro-punch che si integra in modo impeccabile nell'anello circostante. Un aspetto degno di nota del design dell'X90 è la mancanza di un fascino distintivo o personalità al di là della standardizzata marca Vivo. Sebbene ciò possa non essere una preoccupazione per alcuni utenti, dà alla struttura qualcosa di genericamente banale rispetto agli altri prodotti high-end sul mercato. Quanto all'aspetto generale della costruzione del dispositivo, il X90 si sente come un bene costruito che dovrebbe resistere senza problemi ai normali utilizzi quotidiani senza danneggiarsi in alcun modo. I materiali usati sono di alta qualità e non c'è sensazione di scricchiolamento o flessibilità quando applicare pressione su punti diversi del telefono.
Il Vivo X90 vanta una batteria da 4800mAh, abbastanza sostanziosa per un telefono di fascia alta. Spinto dal chipset Dimensity 9200, ci si sarebbe potuti aspettare una vita della batteria impressionante. Tuttavia, nei nostri test, abbiamo trovato che fosse solamente decente. Mentre il telefono riusciva a durare una giornata con un utilizzo moderato, i utenti pesanti si troveranno a dover ricaricare prima di andare a letto. I nostri test di benchmarking hanno mostrato che l'X90 è durata circa 12 ore e 30 minuti con un'utilizzo medio, il che è leggermente meglio rispetto ad alcuni altri telefoni di fascia alta alimentati dallo stesso chipset. Uno degli aspetti più notevoli della vita della batteria del Vivo X90 è la velocità di ricarica. Il telefono viene equipaggiato con un carico veloce da 120W, che può rimpiazzare la batteria al 100% in soli 27 minuti. Questa è una caratteristica accogliente per chi ha bisogno di un rapido rabbocco all'aperto. Tuttavia, vale la pena notare che la vita della batteria dell'X90 non è eccezionale e potrebbe non essere in grado di competere con alcuni altri telefoni di fascia alta in questo senso. Nonostante ciò, le prestazioni generali del telefono e le sue caratteristiche lo rendono un'opzione accattivante per chi cerca un dispositivo di fascia alta senza dover spendere una fortuna. In generale, daremmo alla vita della batteria del Vivo X90 una votazione solidamente di 3 stelle su 5. Sebbene non sia l'aspetto più impressionante del telefono, è ancora rispettabile e dovrebbe riuscire a durare una giornata con un utilizzo moderato.
Il Vivo X90 è la versione standard più recente della linea di bandiera X, e siamo molto impressionati dal fatto che stiamo dedicando molta attenzione a questo telefono dopo la serie digitale Xiaomi. L' display del X90 è uno dei suoi tratti salienti, offrendo un'esperienza di visualizzazione superiore rispetto ad altri smartphone. Il X90 vanta uno schermo Boe Q9 da 6,78 pollici a 120Hz con un buco-punch e una risoluzione di 1260p e una luminosità massima di 1300 nits. Ciò fornisce un equilibrio perfetto tra consumazione energetica e qualità dello schermo, rendendolo ideale per l'uso quotidiano e le sessioni di gioco pesanti. Uno dei miglioramenti più significativi è la funzione di riduzione PWM a 2160Hz, che offre una visione visiva più confortevole in ambienti illuminati. Inoltre, lo schermo del telefono ha subito notevoli miglioramenti, con colori più vividi e scuri profondi rispetto al predecessore. In termini di prestazioni di gioco, il X90 si distingue per un tasso medio di 58,5 FPS in impostazioni grafiche alte, rendendolo uno degli smartphone Android migliori per il gaming nel 2022. L'Origin OS, l'interfaccia utente del telefono, rimane liscia e rispondente, con lievi errori di linguaggio quando è impostato su Inglese, ma in generale l'estetica UI rimane speciale e dettagliata. In generale, lo schermo del Vivo X90 è eccezionale, offrendo un'esperienza di visualizzazione superiore che si avvicina a quella dei migliori smartphone di fascia alta. La sua bassa frequenza di rinnovo, i colori vividi e l'impressionante luminosità lo rendono un ottimo scelta per chi apprezza la qualità visiva nel proprio telefono.
La prestazione della fotocamera di Vivo X90 è un aspetto interessante del dispositivo. Nonostante la conservazione dello stesso setup a tre lenti del suo predecessore, l'X80, siamo stati piacevolmente sorpresi dall'esperienza di scatto, sia per quanto riguarda la ripresa di foto che la registrazione di video. Uno degli elementi salienti della camera dell'X90 è il nuovo rivestimento Zs T applicato a tutte e tre le lenti, che migliora la qualità delle immagini riducendo la riflessione della luce e assicurando una maggiore quantità di luce. Ciò porta a foto e video meno influenzati da condizioni di illuminazione severa, rendendole più naturali e dettagliate. Il sensore 50-megapixel IMX 860, accompagnato da un obiettivo a campo ampio da 12 megapixels e un altro obiettivo ritratto da 12 megapixels, producono immagini con buona accuratezza dei colori e minimo rumore. La modalità Zest, che offre uno stile di immagine alternativo rispetto alla tradizione della viva dell' X90, è anche una gradita aggiunta. Tuttavia, la prestazione della fotocamera ha alcuni limiti. Nelle scene complesse, il D2x obiettivo ritratto può avere difficoltà a riconoscere correttamente l'oggetto e sfuocare il background. Ciò porta a una maggiore qualità delle foto rispetto al previsto. Una notevole miglioramento, però, è la prestazione in condizioni di bassa illuminazione dell' X90. Nonostante essere aggressivo con l'esposizione, la fotocamera produce immagini che sono significativamente più brillanti della realtà ambientale, ma senza sovrapprocessamento. La capacità di denoising del chip V2 e image anche aiuta a preservare dettagli nelle aree d'ombra. Per quanto riguarda la registrazione dei video, l' X90 si comporta egregiamente, producendo filmati smoooth con buona accuratezza dei colori. Tuttavia abbiamo notato alcune minori artefatti in scena di alta contrapposizione. In generale, mentre la prestazione della fotocamera dell'X90 non è rivoluzionaria, essa è solida e affidabile, rendendola una buona opzione per coloro che vogliono un dispositivo di fascia senza compromettere sulla qualità delle immagini. L'aggiunta di caratteristiche come il rivestimento Zs T e la modalità Zest anche suggerisce che Vivo si stia impegnando nel migliorare la sua tecnologia fotografica, cosa che ci piace veder realizzata in dispositivi futuri. Valutazione: 4/5 Raccomandazione: La prestazione della fotocamera dell'X90 rende il dispositivo una scelta solida per coloro che vogliono un dispositivo di fascia senza sacrificare la qualità delle immagini.
Nel mercato smartphone competitivo di oggi, trovare un dispositivo che offra una valenza eccezionale per il denaro può essere un'impresa difficile. Tuttavia, il nuovo Vivo X90 sembra abbracciare tutte le caselle giuste, rendendolo un'opzione attraente per coloro che cercano un'esperienza di livello flagship senza dover rompere la cassa. Priced simile al suo predecessore, l'X80, il Vivo X90 è un prodotto da campione con diverse migliorie sotto la sua cintura. Il dispositivo si vanta di un display nuovo BOE con una risoluzione più alta e 2160Hz PWM riducendo, un chipset MediaTek Dimensity 9200 per prestazioni efficienti, caricamento veloce 120W e un rating IP64 per resistenza all'acqua e alla polvere. Uno dei punti più salienti del Vivo X90 è la sua proposta di valore. Nonostante essere valutato simile ad altri dispositivi flagship sul mercato, riesce a offrire più caratteristiche e funzionalità a un costo inferiore. Ciò lo rende un'ottima opzione per coloro che vogliono un'esperienza di smartphone premium senza l'etichetta prezzolata. La prestazione del dispositivo è anche degna di menzione, con il chipset Dimensity 9200 a consegnare risultati impressionanti in benchmark come Geekbench 5 e 3D Mark GPU test. Le capacità di gioco del telefono sono altrettanto impressionanti, con l'X90 ad ottenere una velocità media di 58,5 FPS nei test grafici di alto livello. In generale, il Vivo X90 sembra offrire un valore eccezionale per il denaro, rendendolo un'opzione convincente per coloro che cercano un'esperienza di livello flagship senza rompere la cassa. Con le sue specifiche impressionanti, funzionalità e prestazioni, questo dispositivo è senz'altro degno di essere considerato da chiunque stia pensando a far aggiornare il proprio smartphone.
Il Vivo X90 è la più recente aggiunta alla linea di prodotti di punta della società, che si vanta di un processore potente, capacità di ricarica efficienti e una schermata impressionante. In questo review, ci concentreremo sulle prestazioni del telefono, il cui aspetto è incontestabilmente il suo punto di forza. Il dispositivo è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 9200, che offre eccellenti prestazioni multi-core nel test Geekbench 5. Sebbene non abbia superato le aspettative nei test monouso, ha ancora raggiunto uno dei punteggi più alti per un telefono del 2022. Il test GPU 3D Mark ha visto risultati impressionanti, con il X90 che supera la capacità dell'Apple A16 chip. Le prestazioni di gioco sono state eccezionali, con una velocità media di frame di 58,5 FPS in impostazione grafica alta senza alcun problema evidente di surriscaldamento o rallentamento. In un ambiente più fresco, ha anche raggiunto oltre il 90% di stabilità per il test delle 20 prove mentre ancora caldo. L'Origin OS, il sistema operativo del telefono, si è migliorato offrendo un'esperienza liscia e veloce con animazioni comode. Aestetica dell'interfaccia utente rimane unica e dettagliata, rendendo uno degli esempi Android più piacevoli disponibili. Sebbene il hardware della fotocamera del telefono resti lo stesso del predecessore, l'X90 riesce comunque a scattare foto e video impressionanti. La nuova T Zs coating e V2 image chip migliorano la prestazione in basso luce, producendo meno rumore e più dettagli nelle aree ombrose. Tuttavia, nella complessità della scena, il D2X lens del ritratto a volte si trova a riconoscere correttamente il soggetto e sfumare la zona di sfondo. La durata della batteria del Vivo X90 è sufficiente con una capacità di 4800mAh e capacità di ricarica veloce 120W che ripristinano l'80% del potere in appena 27 minuti. Pur non essendo eccezionali, queste cifre sono ancora rispettabili per un telefono di punta. In generale, il Vivo X90 offre prestazioni impressionanti in vari compiti, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo Android capiente senza farvi i conti con un budget spropositato. Le sue spettacolari specifiche e progettazione efficiente lo rendono un degno rivale dei più stabili flagships.
1. Efficiente prestazione di visualizzazione
2. Performance della telecamera impressionante
3. Performanza potente
4. Sperimentazione fluida OS Origin
5. Buona durata batteria
6. Carica veloce da 120W
1. Errori linguistici nell'OS Origin
2. Pochi slot USB nei modelli standard