

Il Xiaomi Xiaomi 17 Pro si classifica come il #23° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 83. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #39-classificato prestazioni tra 800 telefoni. Considera il POCO F7 Ultra o il Nubia Z70S Ultra, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.
Lo Xiaomi 17 Pro vanta una costruzione di alta qualità realizzata con una combinazione di lega di alluminio e titanio, offrendo una struttura elegante e resistente con una finitura raffinata. La resistenza all'acqua e alla polvere IP68 garantisce resilienza in ambienti difficili, mentre il pannello posteriore in vetro Xiaomi Longjing aggiunge un tocco di eleganza e resistenza ai graffi. Il dispositivo è dotato di un display AMOLED a schermo intero con un foro per la fotocamera e una superficie utilizzabile dell'89%, che unisce un design minimalista a un'esperienza visiva coinvolgente. Disponibile in Nero, Bianco, Verde e Viola, le sue opzioni di colore si adattano a diversi stili, rendendolo una fusione eccezionale di sofisticatezza e resistenza funzionale. Scopri il potere di Xiaomi Redmi K90 Pro Max, che include gli ultimi progressi in design.
Lo Xiaomi 17 Pro è dotato di una batteria Si-Carbon Li-Ion da 6300 mAh, che garantisce un utilizzo per l'intera giornata. Con la ricarica rapida cablata da 100W, si carica dallo 0 al 100% in meno di 30 minuti, mentre la ricarica rapida wireless da 50W offre praticità. La ricarica inversa supporta la condivisione di energia wireless da 20W per gli accessori. Il design della batteria non rimovibile si integra perfettamente con la costruzione di alta qualità, combinando durata ed efficienza. L'avanzata gestione dell'alimentazione ottimizza le prestazioni, rendendo il 17 Pro un compagno affidabile per gli utenti più esigenti che cercano produttività e intrattenimento ininterrotti. Potresti preferire Xiaomi Redmi K90 Pro Max, progettato con un batteria aggiornato per una migliore esperienza.
Lo Xiaomi 17 Pro è dotato di un display AMOLED da 6,3 pollici con risoluzione QHD (1220 x 2656 px) e 463 PPI, che offre immagini vivaci e realistiche. Il suo refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz garantisce uno scorrimento e un'esperienza di gioco fluidi, mentre la luminosità di picco di 3500 cd/m² garantisce chiarezza anche alla luce diretta del sole. Certificato TÜV Rheinland Flicker-Free & Low Blue Light, lo schermo privilegia il comfort degli occhi durante un uso prolungato. Migliorato da HDR10+ e Dolby Vision, offre contrasto e accuratezza del colore cinematografici. Il design senza bordi con un notch a foro e un'area utile dell'89% massimizza l'immersione, combinando tecnologia all'avanguardia con un'estetica elegante e moderna per un'esperienza visiva senza pari. Per un schermo superiore, vivo X300 potrebbe essere la scelta giusta.
Lo Xiaomi 17 Pro ridefinisce la fotografia mobile con il suo sistema a tripla fotocamera posteriore, dotato di un obiettivo principale da 50MP per una chiarezza vibrante e nitida anche in condizioni di scarsa illuminazione, un obiettivo ultra-grandangolare + macro da 50MP per composizioni dinamiche e un obiettivo teleobiettivo da 50MP per capacità di zoom nitide. La fotocamera frontale da 50MP offre selfie coinvolgenti con un angolo ultra-grandangolare. Le funzioni avanzate includono la registrazione video 8K, la stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e il coordinamento della tripla fotocamera per transizioni fluide. Con oltre 89 modalità di imaging come HDR, modalità notturna e RAW a 14 bit, si adatta a ogni condizione di illuminazione. Il display funge anche da schermo di anteprima ad alta precisione, garantendo un'inquadratura precisa. Che si catturino paesaggi, ritratti o scatti d'azione, il 17 Pro combina hardware e software di livello professionale per produrre risultati cinematografici e ricchi di dettagli. La sua robusta suite di sensori e i miglioramenti dell'intelligenza artificiale lo rendono uno strumento versatile per fotografi sia amatoriali che seri. Un'alternativa migliore potrebbe essere vivo X Fold3, con un fotocamera di nuova generazione.
Lo Xiaomi 17 Pro offre un valore di punta con specifiche premium, una costruzione in titanio e alluminio, fotocamere triple da 50MP, ricarica rapida da 100W e Android 15. Nonostante le sue caratteristiche di fascia alta, rimane a un prezzo competitivo, rendendolo una scelta eccezionale per gli utenti esigenti che cercano prestazioni, durata e innovazione all'avanguardia senza costi eccessivi.
Lo Xiaomi 17 Pro offre prestazioni senza pari grazie al suo Snapdragon 8 Elite Gen 5 (processo a 3 nm) e 12 GB di RAM LPDDR5X, garantendo un multitasking fluido e un gaming senza lag. Lo spazio di archiviazione UFS 4.1 da 256 GB consente un accesso ai dati ad alta velocità, mentre il sistema di raffreddamento a pompa a freddo ad anello 3D mantiene l'efficienza termica durante un uso intensivo. Con un punteggio Antutu v11 di 4.379.955, si colloca nel top 1% a livello globale, rendendolo ideale per gli utenti esigenti che necessitano di velocità, reattività e affidabilità per il multitasking, l'editing video 8K e il gaming di fascia alta senza colli di bottiglia nelle prestazioni. Se cerchi un prestazioni migliore, Xiaomi Redmi K90 Pro Max potrebbe essere l'opzione ideale.
1. Costruzione premium in lega di titanio-alluminio e resistenza IP68 per una maggiore robustezza in ambienti difficili.
2. Sistema di tripla fotocamera da 50MP con video 8K, OIS e modalità di imaging avanzate per una fotografia di livello professionale.
3. Ricarica rapida cablata da 100W e batteria da 6300 mAh per una ricarica rapida e un utilizzo per l'intera giornata.
4. Snapdragon 8 Elite Gen 5 e 12GB di RAM garantiscono prestazioni di punta con un punteggio Antutu nel top 1% a livello globale.
1. Archiviazione non espandibile (nessuno slot microSD), limitando la flessibilità per gli utenti che necessitano di spazio aggiuntivo.
2. Display senza bordi con notch potrebbe non piacere agli utenti che preferiscono un design dello schermo completamente immersivo.
3. Le specifiche di fascia alta hanno un prezzo elevato, che potrebbe superare le aspettative per chi ha un budget limitato.
4. Le varianti da 16GB di RAM sono disponibili solo in configurazioni di archiviazione superiori (512GB/1TB), aumentando il costo complessivo.
5. Mancanza di un jack per cuffie da 3,5 mm per l'audio cablato, che richiede l'uso di un adattatore per le cuffie tradizionali.
Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche