Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro è uno dei nuovi telefoni di fascia media della Xiaomi. Sebbene ci siano molti dispositivi Redmi sul mercato, questo modello si distingue per il suo chipset più potente e speaker stereo rispetto agli altri modelli non-Pro. Tuttavia, lancia indietro la variante Pro Plus più costosa in termini di capacità della fotocamera e velocità di ricarica. Lo schema del telefono è piatto e lucido, rendendolo propenso a graffi e tracce. Dispone di un rating IP53 per resistenza al polvere e all'acqua. La sua finestra visiva da 6,67 pollici dispone di una risoluzione HD 1080p, 120Hz refresh rate e protezione vetro Gorilla Glass 5, sebbene la sua massima luminosità sia leggermente inferiore alla variante Pro Plus. Il set up fotocamera include un sensore primario da 50 megapixel, un sensore ultra-ampio da 8 megapixeL e un sensore macro da 2 megapixele. Sebbene la fotocamera principale produca foto di eccellenza con dettagli elevati, basso rumore, contrasto alto e colori vivaci, non è altrettanto buona quanto la fotocamera da 200 megapixel della variante Pro Plus. Il telefono si avvale dell'interfaccia MIUI 14 posata su Android 12, che porta nuove funzioni ma è ancora simile alle precedenti interfacce Xiaomi. Le prestazioni sono soddisfacenti per l'utilizzo multi-task e gioco, grazie al chipset Mediatek Dimensity 1080. La vita batteria è decente, con un rating di durata di 97 ore nei nostri test. In generale, il Redmi Note 12 Pro offre una solida esperienza mid-range con uno schermo eccellente, capacità fotocamera accettabili, ricarica rapida e prestazioni buone. Anche se non è perfetto, è assolutamente da consigliare per il suo prezzo.
Il Redmi Note 12 Pro è una delle ultime aggiudicazioni nella linea di fascia media di Xiaomi, ma come si distingue dai suoi competitori? In un'area in cui questo telefono brilla è nel suo livello di costruzione e design. All'esterno, il Redmi Note 12 Pro ha un design elegante e moderno che è sia funzionale che esteticamente piacevole. L'apparecchio presenta una superficie posteriore completamente piana, che è facile da imbrattare a causa della sua finitura lucida. A differenza del suo fratello più caro, il Pro Plus, la superficie posteriore del Redmi Note 12 Pro non ha alcuna curvatura, dandogli un aspetto leggermente diverso. La qualità di costruzione dell'apparecchio è anche impressionante, con un telaio in plastica che fornisce una sensazione di stabilità nella mano. L'apparecchio ha una classificazione IP53 per la protezione dalla polvere e dalle goccioline, il che dovrebbe dare ai utenti fiducia quando utilizzano il telefono in varie ambientazioni. In termini di dettagli del design, Xiaomi avrebbe potuto migliorare. Mentre la superficie posteriore lucida assomiglia a qualcosa, può essere veramente scivolosa da afferrare e alcuni possono trovare che è propenso alle impronte digitali e ai graffi. In termini di costruzione complessiva, il Redmi Note 12 Pro sembra solido e ben realizzato, con un peso che suggerisce che è costruito per durare. L'apparecchio è anche comodo da tenere in mano, rendendo facile usarlo per periodi prolungati. Nel complesso, Xiaomi ha fatto un grande lavoro nel design del Redmi Note 12 Pro, fornendo un telefono di fascia media solido che sembra e si sente premium senza rompere la cassa.
Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro è uno smartphone di fascia media che ha fatto molto scalpore nel mondo tecnologico. Uno degli aspetti che hanno catturato la nostra attenzione era la sua durata della batteria, che abbiamo sottoposto a test. Il Redmi Note 12 Pro ospita una batteria da 5.000 mAh, che si è rivelata molto impressionante. I nostri test proprietari hanno portato ad un rating di endurance di 97 ore, con il telefono che dura poco meno di due giorni con un'unica carica. Sebbene ciò possa non sembrare un miglioramento significativo rispetto al suo predecessore, è ancora imponente per uno smartphone di fascia media. Tuttavia, la nostra recensione ha rivelato che la durata della batteria del telefono subisce una battuta grazie ad un rendimento in stand-by mediocre. I nostri test hanno permesso di raggiungere il 78% di carica dopo aver caricato il telefono da 0 a 100% in appena mezz'ora utilizzando uno spiazzo di ricarica di 67 W. Questo è impressionante, considerando la velocità di caricamento più lenta rispetto ai fratelli più costosi. In generale, la durata della batteria del Xiaomi Redmi Note 12 Pro è un punto di forza importante di questo dispositivo, rendendolo una scelta eccellente per chi ha bisogno di un telefono che possa durare tutta la giornata senza richiedere più cariche.
Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro si vanta di un'impressionante display AMOLED da 6,67 pollici con una risoluzione 1080p, un tasso di aggiornamento a 120Hz e protezione da vetro Gorilla 5. Sebbene non identico al modello Redmi Note 12 Pro Plus di fascia superiore, questo schermo consegna comunque risultati eccellenti. La regolazione manuale della luminosità può aumentare fino a 890 nits in modalità automatica, rendendolo adatto per varie condizioni di illuminazione. La prestazione dello schermo viene ulteriormente migliorata dal supporto Dolby Vision 10-bit colore e HDR10+. I colori appaiono precisi a seconda delle impostazioni scelte, con buona nitidezza e contrasto. La risposta del display è anche degna di nota, fornendo un'esperienza liscia durante interazioni come scorri e scrollare. Una differenza notevole tra questo modello e il Pro Plus è una minore luminosità massima misurata in modalità manuale (490 nits). Tuttavia, ciò non incide significativamente sull'esperienza di utilizzo generale, specialmente considerando il prezzo dell'oggetto. Lo schermo Redmi Note 12 Pro è anche capace di ridurre il suo tasso di aggiornamento da 120Hz a 60Hz quando non viene attivamente usato, aiutando a risparmiare la vita della batteria. Questa funzione assicura che gli utenti possano godere di un'esperienza visiva di alta qualità senza sacrificare l'efficienza energetica. In generale, Xiaomi ha consegnato un eccellente display di fascia media nel Redmi Note 12 Pro, rendendolo una scelta solida per chi ricerca uno smartphone ben equilibrato a prezzo accessibile.
Il sistema di fotocamera del Xiaomi Redmi Note 12 Pro è un aspetto degno di nota del dispositivo. La camera principale presenta un risolutore onorabile da 50 megapessi, che sembra essere un passo indietro rispetto al modello precedente con la sua camera principale da 108 megapixel. Tuttavia, con l'effetto binning dei pixel, la risoluzione effettiva non è così diversa e si ottiene la stabilizzazione ottica (OIS) in questo caso. La camera principale produce risultati commendevoli, con immagini che presentano sufficiente dettaglio, basso rumore, alto contrasto, colori decisi e gamma dinamica equilibrata. Le foto sono ben esposte e il soggetto è chiaramente definito. I ritratti scattati con il Note 12 Pro si rivelano piacevolmente dettagliati, con esposizione buona e rendimento dei colori. Uno degli punti di forza del sistema di fotocamera risiede nella sua capacità di catturare immagini gradevoli in condizioni di luce bassa. Utilizzando il modalità notte dedicato può produrre fotografie più luminose con dettagli meglio esposti nelle ombre, sebbene con un aspetto più processato. La gamma dinamica in queste situazioni è decente, ma alcune ombre possono apparire molto scure. La camera ultra-wide del Note 12 Pro fornisce risultati accettabili, con dettaglio abbondante e colori per lo più fedeli alla realtà. Bassa rumorezza e buon contrasto caratterizzano il suo rendimento. Tuttavia, in condizioni di luce bassa, le foto diventano più scure e rumorose, con una gamma dinamica compromessa. Attivare la modalità notte può alleviare alcuni di questi problemi ma ciò comporta un costo per la perdita di dettagli fini. È degno di nota che il rendimento della fotocamera sul Redmi Note 12 Pro mantiene il suo posto contro il modello più costoso Pro Plus, nonostante essere dotato di una camera principale a risoluzione inferiore. Sebbene il modello plus possa conservare leggermente colori fedeli alla realtà e dettagli più fini nella vegetazione, la scissione è relativamente lieve. In generale, il sistema di fotocamera sul Xiaomi Redmi Note 12 Pro fornisce un rendimento solido per il suo segmento di prezzo e serve da uno degli punti di forza di questo smartphone medio-alto.
Nel mezzo di numerose opzioni a basso prezzo, il Xiaomi Redmi Note 12 Pro si distingue come smartphone affidabile del range medio. Con la sua impressionante gamma di funzionalità, questo telefono è destinato ad essere soddisfatto dagli utenti che cercano un buon rapporto qualità-prezzo. Priced competitivamente, il Redmi Note 12 Pro offre un eccellente rapporto prezzo-performances. Le specifiche del telefono, tra cui una schermata AMOLED da 6,67 pollici, un tasso di aggiornamento a 120Hz e un chipset Mediatek Dimensity 1080, sono paragonabili per questo segmento. Tuttavia, è ciò che lo distingue è la sua capacità di fornire prestazioni fluenti, rendendolo adatto sia per i giochi che per le attività quotidiane. L'impianto fotografico del telefono, dotato di un sensore principale da 50 megapixel, una telecamera ultralarga a 8 megapixel e uno scatto macro a 2 megapixel, scatta foto e video impressionanti. La aggiunta di caratteristiche come i parlanti stereo con supporto Dolby Atmos migliorano ulteriormente l'esperienza dell'utente complessiva. In termini di valore, il Redmi Note 12 Pro è un contendore forte. Con la sua costruzione solida, prestazioni snelle e fotocamere affidabili, è un'ottima opzione per chi cerca un dispositivo del range medio senza rompere la cassa. Sebbene non perfetto, il Redmi Note 12 Pro offre un grande guadagno per le vostre spese. Se sei sul mercato di un telefono affidabile che non intaccherà il tuo portafoglio, questo telefono è sicuramente da considerare.
Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro è un potere mid-range che fornisce prestazioni eccezionali nella sua classe. Al cuore di questo dispositivo si trova un Mediatek Dimensity 1080, il medesimo chipset trovato nel più costoso Redmi Note 12 Pro Plus. Questo aggiornamento rispetto allo Snapdragon 695 dell'anno scorso porta significative migliorie nelle prestazioni del processore e della GPU. I nostri test hanno mostrato spiegazioni impressionanti tra la classe mid-range, rendendolo una grande opzione per chi cerca un equilibrio tra prezzo e prestazioni. Quale che sia l'attività - multitasking o gioco -, questo dispositivo gestisce le tare con facilità grazie al sistema di gestione termica efficiente. Ci siamo rallegrati nel trovare che anche durante i test di stress prolungati, il Redmi Note 12 Pro rimase fresco e non surriscaldò come alcuni altri dispositivi in questa categoria. Questo è un atto di stima per l'attenzione dettagliata di Xiaomi nel progettare un dispositivo ad alta prestazione senza sacrificare la durata della batteria o la velocità del carico. Il Mediatek Dimensity 1080 all'interno del Redmi Note 12 Pro assicura una prestazioni fluide, rendendolo ideale per l'uso quotidiano, il gioco e anche la modifica di video. Con il suo sistema di gestione energetica efficiente, puoi aspettarti di avere un lunga durata della batteria, anche con le attività più richiestive. Sebbene alcuni possano sostenere che la fotocamera sia una delusione rispetto al modello Pro Plus, le prestazioni del Redmi Note 12 Pro sono indubbie. Se stai cercando un dispositivo mid-range economico ma potente, non guardare oltre il Xiaomi Redmi Note 12 Pro. Le sue spiegazioni impressionanti e capacità lo rendono una scelta solida per chi cerca valore senza compromettere sulle prestazioni. Voto: 4,5/5
1. Mostra eccezionale
2. Buona prestazione della camera
3. Caricamento rapido
4. Prestazioni liscie
5. Buona durata della batteria
1. Nessuna espansione di memoria
2. Caricamento lento rispetto al Pro Plus
3. Limiti della camera macro
4. Nessun miglioramento per la fotografia notturna
5. Fotografie Ultra-Large limitate