L'iPhone 13 mini è identico in dimensioni e design al suo predecessore, l'iPhone 12 mini, con alcune modifiche minori come allineamento della macchina fotografica diagonale e un piccolo notched ridotto. Nonostante essere più pesante e spesso del 12 mini, si sente ancora comodo da utilizzare a causa delle sue dimensioni compatte. Uno dei punti di forza dell'iPhone 13 mini è la sua display, che vanta uno schermo Super Retina XDR da 5,4 pollici con supporto per HDR 10 Dolby Vision. Lo schermo ha un'eccellente luminosità, precisione e densità dei pixel, rendendolo uno degli schermi più nitidi della linea di iPhone dell'anno scorso. Il telefono dispone anche di altoparlanti stereo con buona potenza e qualità audio, e una grande batteria da 2.438mAh che fornisce un'impressionante classifica di durata di 75 ore. Nonostante essere piccolo, la batteria è del 10% più grande del modello dell'anno scorso. Sotto la pelle, l'iPhone 13 mini contiene il processore A15 Bionic di Apple con 4GB di RAM, rendendolo uno dei chipset mobili più veloci disponibili. Il telefono dispone anche di iOS 15 fuori dal box, che porta miglioramenti nella gestione delle notifiche e altre significative aggiornamenti. La camera del sistema dell'iPhone 13 mini è identica ai suoi fratelli maggiori, con una fotocamera principale da 12MP e una fotocamera ultralarghissima da 12MP con stabilizzazione di senso shift e focus fisso. Sebbene la fotocamera funzioni bene nelle condizioni luminose, soffre nella rappresentazione della vegetazione e rumore nelle situazioni di bassa luce. La fotocamera selfie, tuttavia, produce risultati eccellenti con grande dettaglio, contrasto e precisione dei colori. In generale, l'iPhone 13 mini offre un'unica miscela di design compatto, eccellente display, prestazioni potenti e qualità della fotocamera di alto livello, rendendolo il miglior smartphone compattibile disponibile sul mercato.
L'iPhone 13 mini è un attestato della commozione di Apple a fornire smartphone di alta gamma in pacchi compatti. Il design del dispositivo è identico al suo predecessore, l'iPhone 12 mini, ma con alcuni cambiamenti lievi che lo rendono ancora più desiderabile. Uno degli elementi distintivi dell'iPhone 13 mini è la sua qualità costruttiva e progettazione. La cornice in alluminio del telefono è stata rafforzata da un finitura lavorato che fornisce un'estremità eccellente, rendendo il dispositivo comodo da tenere e utilizzare con una mano sola. Nonostante sia più piccolo di molti moderni smartphone, l'iPhone 13 mini ha l'impressione di essere sostanziale nella mano, grazie alla sua costruzione solida. Il dispositivo è dotato di un vetrino ceramico sulla parte anteriore, combinato con il pannello posteriore realizzato da Corning, che assicura che possa resistere a graffi e cadute minori senza subire alcun danno. Anzi, varie prove di caduta hanno dimostrato l'iPhone 13 mini essere uno dei telefoni più durabili sul mercato. Un altro elemento distintivo è il suo rating di resistenza al polvere ed all'acqua IP68, che Apple ha superato consentendo al dispositivo di affrontare fino a 30 minuti sotto i 60 metri d'acqua. Il design compatto del telefono significa anche che può adattarsi in spazi stretti, rendendolo perfetto per coloro che preferiscono un cellulare più piccolo. La superficie da schermo dell'iPhone 13 mini di 5,4 polliche è un'altra novità, con una densità di pixel eccellente e supporto per il HDR10 Dolby Vision. Tuttavia, l'obiettivo di questa recensione è la qualità costruttiva e progettazione del dispositivo, che possiamo direttamente affermare essere tra le migliori in industria. In generale, il design dell'iPhone 13 mini è un capolavoro nel minimalismo, dove ogni dettaglio è stato accuratamente considerato per creare un cellulare che sia contemporaneamente compatto e di alta gamma. Se sei sul mercato di un smartphone di alta gamma compatta con una qualità costruttiva di prima classe, non esitare a cercare l'iPhone 13 mini.
Nonostante la sua forma compatta, l'iPhone 13 Mini vanta un'impressionante durata di batteria che supera le aspettative. Con una batteria da 2438mAh, si potrebbe facilmente pensare che questo dispositivo minuscolo si esaurisca velocemente, ma Apple è riuscita a strizzare fuori un'impressionante rating di endurance di 75 ore nei nostri test. Questo rappresenta un miglioramento di 6 ore rispetto al suo predecessore, l'iPhone 12 Mini, e non è nulla di meno che impressionante considerando la sua forma compatta. In realtà, la durata della batteria nell'iPhone 13 Mini è paragonabile a quella di alcuni dispositivi più grandi sul mercato, facendone un punto di forza inaspettato per questo flagship compatto. La ricarica rapida riceve anche un plauso da parte di Apple, con il telefono che raggiunge il 61% della sua capacità in soli 30 minuti utilizzando l'adattatore da 20W della società. Sebbene non riuscisse a caricarsi completamente in quel tempo, il fatto che possa recuperare una tale quantità di batteria vita così velocemente è assai rassicurante. Mentre la durata della batteria dell'iPhone 13 Mini non sia perfetta, certamente è lodabile, soprattutto considerando la sua forma compatta. È un tributo alla capacità di Apple di ottimizzare il loro hardware e software per fornire un dispositivo che sia sia piccolo e potente, con una durata della batteria che non ti lascerà vagare in cerca di un carrello tutto il giorno.
La visuale dell'iPhone 13 mini è un punto di forza per questo flagship compatto. Misurando 5,4 pollici, la Super Retina XDR è uno schermo OLED che supporta l'HDR 10 e Dolby Vision. I bordi sono altrettanto sottili di quelli del predecessore, ma con un notched più stretto. Nonostante essere più piccolo, lo schermo non perde comunque un colpo, vantando una luminosità eccellente e precisione dei colori. Con una densità di pixel di 476 PPI, l'iPhone 13 mini ha la schermata più nitida della linea dell'anno scorso. Anche essa prevede la tecnologia True Tone di Apple, che garantisce colori precisi in diverse condizioni di illuminazione. Lo schermo è capace di produrre una luminosità massima di 831 nits, rendendolo facilmente leggibile anche a luce diretta. Un'omissione notevole da questa visuale è la frequenza di aggiornamento elevata, in quanto rimane ferma al tasso di 60Hz del predecessore. Tuttavia, si scusa per questo con un raggio di campionamento toccante di 120Hz. Si tratta di un compromesso minimo considerando l'intera qualità e prestazioni della visuale. In termini di durata, lo schermo dell'iPhone 13 mini presenta un vetro ceramico davanti e una lastra posteriore realizzata con il materiali Corning per assicurarsi che lo schermo possa resistere alle cadute e agli altri impatti senza subire danni. La qualificazione di resistenza al polvere e all'acqua IP68 offre anche agli utenti la possibilità di utilizzare il telefono in condizioni umide. In generale, la visuale dell'iPhone 13 mini è un punto di forza per questo smartphone compatto. Sebbene non sia così avanzato come alcuni altri iPhone sul mercato, essa offre comunque una luminosità eccellente, precisione dei colori e durata.
La fotocamera dell'iPhone 13 Mini è identica a quella del predecessore, con un sensore principale da 12 megapixel e una telecamera ultrarrapida da 12 megapixel con otturatore fisso. Sebbene ciò possa sembrare uno step indietro rispetto alle telecamere più avanzate presenti in altri modelli di iPhone, sono stato sorpreso dalla qualità delle foto scattate con il Mini. In condizioni di luce buona, la fotocamera principale produce eccellenti fotografie con grande dettaglio, contrasto e bassa rumorosità. L'intervallo dinamico è anche impressionante, rendendo la fotocamera uno dei migliori smartphone della sua classe. Tuttavia, sono stato deluso dalla maniera in cui il dispositivo gestisce le foglie in queste immagini. La telecamera ultrarrapida scatta alcune delle fotografie più ampie che abbia mai visto, con dettagli accettabili, contrasto eccellente e bassa rumorosità. L'intervallo dinamico è ben bilanciato anche qui, ma, di nuovo, sono deluso dalla maniera in cui gestisce le foglie e dalla mancanza di autofocus. Di notte, la fotocamera principale scatta eccellenti fotografie a bassa luce con esposizione equilibrata, grande contrasto e eccellente saturazione cromatica. I dettagli e la nitidezza sono anche eccellenti in queste immagini. Tuttavia, la telecamera ultrarrapida si trova nel difficile a schiacciare di scattare fotografie a bassa luce, producendo immagini soffici e rumorose che non sono adatte per niente altro se non per una condivisione sui social media. La fotocamera selfie dell'iPhone 13 Mini è un punto di forza del dispositivo, con due modalità di campo visivo: una scatto di 12 megapixel a ampio angolo e una leggermente zoomata su 7 megapixel. Le fotografie a 12 megapixel sono fantastiche, con grande dettaglio, contrasto e intervallo dinamico. I colori sono anche precisi, e la rumorosità è gestita in modo da ridurre al minimo anche in condizioni di luce non ideali. In termini di registrazione video, l'iPhone 13 Mini può catturare eccellenti riprese a 4K ad alta velocità con entrambe le fotocamere. I video hanno stabilizzazione digitale e intervallo dinamico espanso grazie a Smart HDR, rendendoli alcuni dei migliori disponibili sul mercato. In generale, sebbene la fotocamera dell'iPhone 13 Mini non sia un grande salto in avanti rispetto ai modelli precedenti, ancora produce eccellenti fotografie e video competitive con le telecamere di altri modelli flagship.
Mentre il trend nei riguardi delle dimensioni degli smartphone è stato verso un aumento negli ultimi anni, la decisione di Apple di rilasciare l'iPhone 13 Mini è un ricordo rinfrescante che ci sia ancora una domanda per i telefoni più piccoli. Questo modello compatto offre un'esperienza utente eccezionale, con il suo design resistente, gli ottimi altoparlanti e la qualità delle foto di top. Ma cosa dire del prezzo? L'iPhone 13 Mini parte da 699 dollari, che potrebbe sembrare salato considerando le sue dimensioni più piccole rispetto ad altri iPhone. Tuttavia, quando si considera il pacchetto di caratteristiche che offre, compreso un display Super Retina XDR da 5,4 pollici, una corazza ceramica sul fronte, un telaio in alluminio al centro e un pannello posteriore Corning con un rating di resistenza all'acqua e alla polvere IP68, è difficile discutere il suo valore. Il prezzo è anche paragonabile a quello dell'iPhone 12 Mini dell'anno scorso, che partiva da 599 dollari. Quindi, nonostante essere più caro, l'iPhone 13 Mini offre diversi miglioramenti, compreso una batteria più grande (con un aumento del 10% di capacità), fotocamere migliorate con stabilizzazione per il sensore e un tasso di sampling touch da 120 Hz, e un processore A15 Bionic che è più veloce rispetto al suo predecessore. In termini di valore, direi che l'iPhone 13 Mini è una scelta solida per coloro che desiderano un modello compatto senza spaccare la cassa. Sebbene non abbia tutti gli accessori della sorella maggiore, offre ancora un'ottima esperienza fotografica, altoparlanti eccellenti e prestazioni impressionanti. E con l'impegno di Apple a supportarlo con aggiornamenti del software per diversi anni da ora, potrai essere sicuro che la tua investimento durerà. In generale, direi che l'iPhone 13 Mini merita un punteggio solido di 8 su 10 in termini di valore rispetto al prezzo. Potrebbe non essere economico, ma è assolutamente degno di considerazione se cerchi un modello compatto con caratteristiche e prestazioni eccellenti.
L'iPhone 13 mini vanta il chip A15 Bionic, il chipset mobile più veloce disponibile oggi. Con quattro gigabyte di RAM, offre potenza sufficiente per anni a venire. Nei nostri test, le termine del telefono si sono comportate bene e il CPU è riuscita a mantenere l'74% della sua prestazione massima con utilizzo prolungato. Il GPU è stato messo in stasi al 64% dopo 20 minuti all'apice della potenza, ma ciò è ancora un'ottimo risultato. Il chip A15 Bionic supera la concorrenza Android, fornendo abbondante potenza di elaborazione per le esigenze più elevate. Ciò si traduce in multitasking senza scosse, lancio veloce delle app e prestazioni efficienti nelle attività intensive. Il processore dell'iPhone 13 mini è anche ottimizzato per le caratteristiche guidate dall'AI, rendendolo un'ottima scelta per gli utenti che si affidano a Siri o altre funzionalità esclusive di Apple. Un aspetto degno di nota del chip A15 Bionic è la sua capacità di gestire compiti impegnativi senza rallentamenti termici significativi. Ciò significa che anche con utilizzo prolungato, il telefono rimane freddo e si comporta egregiamente. Mentre alcuni flagship Android possono avere problemi con la gestione del riscaldamento, il design dell'iPhone 13 mini garantisce un raffreddamento efficiente, permettendogli di mantenere prestazioni massime per periodi prolungati. In termini di potenza di elaborazione effettiva, l'iPhone 13 mini supera significativamente il suo predecessore. L'ottimizzazione software di Apple e la collaborazione efficace con l'hardware ne fanno una scelta eccellente per gli utenti che cercano prestazioni eccezionali in un pacchetto compatto. Con il potente chip A15 Bionic, l'iPhone 13 mini si colloca tra i telefoni più capaci sul mercato oggi.
1. L'iPhone 13 mini ha un design bello, duraturo e leggero che è perfetto per chi preferisce i telefoni più piccoli.
2. Ha ottimi altoparlanti con buona potenza sonora, qualità audio e risposta bassale.
3. La qualità della fotocamera è eccellente, con ottime foto sia di giorno che in condizioni di luce bassa, nonché impressionanti possibilità di registrazione video.
4. La prestazione del telefono è veloce e potente grazie al chip A15 Bionic e 4 GB di RAM.
1. Lo schermo dell'iPhone 13 mini non ha una frequenza di aggiornamento alta, il che può essere un dispiacere per alcuni utenti.
2. La fotocamera ultra-large ha un'enfasi fissa, il che può limitare in certe situazioni.
3. La durata della batteria del telefono è onorevole ma non impressionante, con una valutazione di circa 75 ore d'endurance.