L'iPhone Apple 16 è una versione aggiornata dell'anno scorso, con diverse miglioramenti significativi. Il dispositivo presenta una telecamera ultra-larga rivista con autofocus, un pulsante di azione e un nuovo pulsante di hardware per il controllo della fotocamera. La sporgenza della fotocamera è stata ridisegnata in un più elegante disposizione verticale, mentre lo stesso telefono mantiene le sue dimensioni compatte e peso. Lo schermo rimane invariato rispetto all'anno scorso, con un pannello OLED da 6,1 polliche protetto da vetro ceramico e una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Ciò comporta uno scorrere e un soffiare che non sentono così lisci come su iPhone o Android più prestigiosi. La prestazione dello schermo rimane la stessa, con una densità di pixel molto alta da 460 PPI e supporto per HDR10 e Dolby Vision video. L'iPhone 16 è equipaggiato con un processore Apple A8, due generazioni in avanti rispetto all'anno scorso, il che comporta miglioramenti significativi nella prestazione brutale ed efficienza energetica. Il telefono ha una batteria da 3561mAh, leggermente più grande dell'anno scorso, fornendo una durata della batteria migliore, con un punteggio di utilizzo attivo di 15 ore e 45 minuti. La qualità delle fotografie è eccellente, con la fotocamera principale che cattura foto pulite ed acute con molta dettaglio. I scatti a basso livello sono anche impressionanti, con scarsa rumore e tono di colore naturale. La telecamera ultra-larga può autofocus per macro ritratti ravvicinati, e la sua qualità fotografica è solida, ma non spettacolare a basso livello. La prestazione della fotocamera selfie è buona, con dettagli eccellenti e esposizione. Le capacità di registrazione video sono eccellenti, con un footage 4K da tutte le fotocamere che mostra grande dettaglio, chiarezza e ampio intervallo dinamico. La stabilizzazione del video funziona bene in tutte le fotocamere, e il video a basso livello dal principale è pulito ed acuto. In generale, l'iPhone 16 offre un'esperienza di utilizzo raffinata, prestazioni migliorate e una durata della batteria più lunga, rendendolo degno di considerazione per chi cerca un telefono compattabile del tipo di flagship.
La più recente iterazione nella serie di iPhone vanilla di Apple, l'iPhone 16, è arrivata con una varietà di rifiniture della sua qualità costruttiva e design. Sebbene non sia un'overhaul rivoluzionaria, queste modifiche sono certamente degne di nota. Una delle aggiornamenti più evidenti è il rinnovato blocco fotocamera, che ora presenta una disposizione verticale più elegante anziché la forma quadrata con le fotocamere spostate a lato vista in precedenza. Questo cambiamento lieve dà al telefono un aspetto più elegante, ma non compromette sulla sua compatta massa e dimensioni. La schiena piana, realizzata con ceramica e vetro, fornisce un senso di prezzo premium, mentre la cornice in alluminio aggiunge un tocco di chic industriale. La qualità costruttiva dell'iPhone 16 è indubbiamente solida, con rating IP68 per resistenza all'acqua e alla polvere, consentendo al telefono di resistere a immersioni fino a una profondità di 6 metri. Lo schermo, anche se rimane invariato rispetto al modello dell'anno scorso, rimane un pannello OLED da 6,1 polliche protetto dal vetro di ceramica shield. Anche se non sia la tecnologia dello schermo più all'avanguardia, fornisce comunque colori vividi e immagini chiare. Un settore in cui l'iPhone 16 eccelle è nell'attenzione ai dettagli. Il design del telefono è caratterizzato da bordi accuratamente realizzati e linee pulite, dandogli un senso di prezzo premium che è difficile emulare dai concorrenti. Sebbene alcuni possano rimpiangere la mancanza di significative modifiche di design, Apple ha chiaramente raffinato la propria approccio per creare un dispositivo che sente robusto e ben fatto. In sintesi, la qualità costruttiva e il design dell'iPhone 16 rappresentano una evoluzione solida dei modelli precedenti, piuttosto che un cambiamento radicale. Sebbene non sia il telefono più eccitante o innovativo sul mercato, è indubbiamente un dispositivo ben costruito che dovrebbe soddisfare gli ammiratori dello stile firmato da Apple.
L'iPhone 16 offre un miglioramento significativo nella durata della batteria rispetto al suo predecessore. Con una batteria più grande da 3561 mAh e l'efficienza migliorata del chipset Apple A8, questo telefono è ora in grado di fornire un'impressionante 15 ore e 42 minuti di utilizzo attivo. Ciò lo rende uno dei dispositivi compatti più longevi sul mercato. Rispetto all'iPhone 15, che ha gestito circa 10 ore di utilizzo attivo, l'iPhone 16 offre un aumento sostanziale nella durata della batteria. Questo è particolarmente impressionante considerando la sua taglia, rendendolo una scelta eccellente per coloro che hanno bisogno di uno smartphone in grado di tenere il ritmo del loro stile di vita impegnativo. Inoltre, l'iPhone 16 supporta anche la ricarica wireless veloce tramite MagSafe, consentendo agli utenti di ricaricare velocemente il proprio dispositivo quando necessario. Il massimo output di potenza di circa 30 W significa che si può andare da 0 a 59% in un'ora, rendendolo perfetto per coloro che hanno bisogno di un rapido rilancio sul posto. Sebbene non ci sia ancora caricatore incluso nella scatola, l'aumento della durata della batteria e le capacità di ricarica wireless fanno a meno di questa omissione. In generale, l'iPhone 16 offre un passo significativo in avanti in termini di durata della batteria, rendendolo una scelta eccellente per chiunque stia cercando uno smartphone affidabile e longevole.
La display dell'iPhone 16 è identica a quello della versione precedente, con un pannello OLED da 6,1 pollici protetto da vetro ceramico e una frequenza di rinfresco di 60Hz. Purtroppo, questo significa che scorrere e scrollare possono sentire meno fluidi rispetto agli iPhone più potenti e la maggior parte degli smartphone Android, i quali spesso hanno schermi con alte frequenze di rinfresco. I bordi dello schermo non sono altrettanto sottili come quelli dei Modelli Pro, ma si avvale comunque di una densità pixel di 460 PPI, supportando la riproduzione video in HD10 e Dolby Vision. I colori tonali True Tone sembrano consistenti nelle diverse condizioni di luce e ci sono abbastanza luminosità per un uso confortevole all'aperto. Le nostre misurazioni hanno rivelato circa 850 nits al massimo con il regolatore manuale, che può aumentare a oltre 1.700 nits in modalità automatica - una lieve migliorazione rispetto alla versione precedente. Una delle aree in cui lo schermo eccelle è la sua capacità di mantenere la rappresentazione dei colori coerente nelle diverse condizioni di luce. La funzionalità dinamica dell'Island ritorna intorno all'apparecchio per selfie, visualizzando informazioni e scorciatoie pertinenti. Tuttavia, la mancanza di una frequenza di rinfresco più alta rimane un notevole svantaggio, in particolare per coloro che si sono abituati a esperienze di scorrimento più fluide. In generale, mentre lo schermo dell'iPhone 16 non offre alcun significativo upgrade rispetto alla versione precedente, tuttavia, si comporta comunque con buona prestazione in altre aree – basta essere consapevoli del fatto che la sua frequenza di rinfresco di 60Hz può sembrare leggermente datata rispetto agli ultimi dispositivi.
La fotocamera dell'iPhone 16 è un significativo miglioramento rispetto al suo predecessore, con alcune nuove caratteristiche che migliorano l'esperienza fotografica complessiva. Una delle aggiunte più notevoli è la telecamera ultraampia, che dispone ora di autofocus e può scattare macro a distanza ravvicinata. I risultati sono impressionanti, con scatti ad alta risoluzione molto puliti e dettagliati in condizioni di bassa luce. Sebbene le foto ultraampeie non siano particolarmente spettacolari, offrono un buon livello di dettaglio e una contrasto solido. La fotocamera principale rimane immutata rispetto al modello dell'anno scorso ma continua a produrre ottimi scatti da 12 megapixels. Sono ben definiti, con molti dettagli nell'inquadramento, e la vegetazione e l'erba sembrano molto convincenti. Le ombre sono ben sviluppate, e il rapporto dinamico è eccellente. La preferenza di Apple per un approccio più naturale ai colori significa che non sono così vivaci come altri smartphone, ma ciò non sarà una preoccupazione per la maggior parte degli utenti. Le scatti in condizioni di bassa luce dalla fotocamera principale sono anche impressionanti, con scarsissima rumorosità e un buon contrasto. I scatti da due volte zoom digitali escono bene, sebbene ci sia una netta caduta nella nitidezza. La capacità della telecamera ultraampia di autofocus è un'aggiunta accogliente, consentendo agli utenti di scattare macro a distanza ravvicinata che rivalizzano con quelli scattati dalla fotocamera principale. Tuttavia, la prestazione in condizioni di bassa luce della telecamera ultraampia è meno impressionante rispetto ad alcuni concorrenti. La qualità della fotocamera selfie rimane immutata e continua a fare un buon lavoro nel catturare dettagli del livello eccellente e esposizione. L'auto-ritocco aiuta a tenere soggetti ben definiti e chiari. La registrazione video sull'iPhone 16 è altrettanto impressionante, con una grande dettaglio e nitidezza in registrazioni da 4K effettuate su tutte le fotocamere. La prestazione della telecamera ultraampia di registrazione video è sorprendentemente buona, con un grande dettaglio e ampio rapporto dinamico. La stabilizzazione del movimento funziona senza intoppi su tutte le fotocamere, rendendo un'ottima scelta per la captura di registrazioni smoothe. In generale, la fotocamera dell'iPhone 16 è un miglioramento solido rispetto al suo predecessore, offrendo una maggiore capacità macro, una qualità eccellente della fotocamera principale e una prestazione in condizioni di bassa luce impressionante. Sebbene ci siano alcuni minori svantaggi, come la prestazione notturna meno che eccellente della telecamera ultraampia, questo smartphone rimane un contendiente di spicco nel mercato fotografico dei smartphone.
L'iPhone 16, nuovo iPhone alla vaniglia, è infine arrivato, ma è sufficientemente significativo per giustificare l'aggiornamento della versione precedente? Con la sua Ultra-wide cam rivista, pulsante di azione e nuova tastiera hardware per il controllo della fotocamera, ci sono sicuramente alcune migliorie. Tuttavia, a che prezzo? Pricato in modo simile alla generazione precedente, l'iPhone 16 inizia a $799 per la versione base con 128 GB di archiviazione. Sebbene questo non sembri un aumento significativo, considerando le migliorie apportate, è importante ponderare i pro e i contro. Il nuovo sistema di fotocamera, compreso l'Ultra-wide cam rivisto con autofocus, rappresenta senz'altro un miglioramento, ma giustificherà a pieno il costo aggiuntivo? L'aumento di prestazioni dal chipset Apple A8 è impressionante, rendendo l'iPhone 16 un dispositivo formidabile. Tuttavia, alcune funzionalità come lo stesso display a 60 Hz refresh rate e senza supporto per la sempre-accesa visualizzazione possono lasciare gli utenti sentendosi in parte sottovalorizzati. Infine, se l'iPhone 16 vale o meno l'aggiornamento dipenderà dalle esigenze individuali e dalle priorità. Se sei dovuto per un aggiornamento e valuti il miglioramento della prestazione fotografica e di una chipset più snella, allora l'iPhone 16 potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se cerchi di risparmiare denaro e non hai bisogno di mantenere la versione precedente, non c'è un pressante richiamo a correre fuori per acquistarlo. In termini di prezzo e valore, l'iPhone 16 è un dispositivo solido, ma il costo più alto potrebbe non giustificare gli miglioramenti incrementali rispetto alla generazione precedente.
L'Apple iPhone 16 si vanta di avere un chipset Apple A8, due generazioni più avanzato del suo predecessore. Questo upgrade promette miglioramenti significativi in prestazioni e efficienza energetica. Nelle benchmark, l'iPhone 16 ottiene infatti risultati migliori nei test di CPU e Grafici. Il gaming su iPhone 16 è un'esperienza senza ostacoli, con nessun notevole rallentamento o scattare. Il sistema di gestione termale del telefono colpisce anche per le sue prestazioni durante i stress test prolungati con minimi fenomeni di surriscaldamento. La durata della batteria ha visto un significativo miglioramento, raggiungendo il punteggio di 15 ore e 42 minuti in attività intensa. Questo dispositivo compatto può facilmente durare una giornata in uso moderato. Il caricamento dell'iPhone 16 è relativamente veloce, richiede circa un'ora e 42 minuti per raggiungere la massima capacità tramite il caricamento a filo. L'apparecchio supporta anche un carico rapido wireless tramite MagSafe, rendendo comodo per gli utenti in movimento. Grazie all'efficienza migliorata del chipset A8, la durata della batteria ha visto un significativo aumento consentendo agli utenti di godere del loro dispositivo senza preoccuparsi di esaurirsi. In generale, le prestazioni dell'iPhone 16 sono impressionanti, con miglioramenti notevoli in entrambe le prestazioni e la durata della batteria. Questo upgrade rende ancora più affascinante l'apparecchio per coloro che cercano un'esperienza di top di gamma compatta.
1. Il telefono ha un composto di taglia con una schiena piatta fatta di vetro e un telaio d'alluminio, e è IP68 idroresistente.
2. La nuova telecamera Ultra-large può autofocus, consentendo macro close-up con dettagli eccellenti e rumore minimo.
3. L'iPhone 16 ha un processore migliorato (Apple A8) con circa il 30% di risparmio energetico rispetto all'iPhone 15, garantendo una batteria più lunga.
4. Lo schermo del telefono è protetto da vetro ceramico e presenta una densità pixel precisa di 460 PPI, supporto per HD10 e Visione Dolby Video, e colori tonali autentici.
5. Le altoparlanti stereo producono un suono di alta qualità con audio bilanciato e output ricco in generale.
6. L'iPhone 16 viene fornito con un pulsante d'azione che consente il controllo della camera, rendendo più facile scattare foto e video senza lasciare l'applicazione.
7. La qualità della fotocamera dell'iPhone 16 è impressionante, catturando foto pulite e nitide con molti dettagli nelle condizioni di bassa luce.
1. Lo schermo ha un tasso di aggiornamento a 60Hz, che può non essere adatto per alcuni utenti che preferiscono tassi di aggiornamento più alti.
2. Il pulsante di controllo della camera può essere problematico da utilizzare e si intromette quando non è intenzionalmente utilizzato.
3. La prestazione in bassa luce dalla telecamera Ultra-large non è eccezionale rispetto ai telefoni concorrenti.