

Il realme realme 15 Pro 5G si classifica come il #331° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 65. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #55-classificato schermo tra 800 telefoni. Considera il Infinix Zero 40 4G o il vivo iQOO Z9 Turbo Endurance, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.
Il realme 15 Pro 5G presenta una costruzione di alta qualità con un corpo in policarbonato e uno spessore di soli 7,8 mm, offrendo un design leggero di 187 g. Il rapporto schermo-corpo del 91% massimizza l'immersione visiva, mentre i bordi curvi assicurano una presa confortevole. Un modulo fotografico posteriore rettangolare ridisegnato (posizionato in alto a sinistra) aggiunge un'estetica moderna, completata da una struttura robusta che bilancia durata ed eleganza. Disponibile nei colori Nero, Bianco, Rosso e Verde, il dispositivo unisce opzioni di colore vivaci a un fattore di forma raffinato e compatto, ideale per l'uso quotidiano e le attività ad alte prestazioni. Dai un'occhiata a POCO M7 Pro 5G: il suo design migliorato stabilisce un nuovo standard.
Dotato di una batteria da 7000 mAh, il Realme 15 Pro 5G offre un'autonomia eccezionale, supportando fino a 16,5 ore di utilizzo continuo nei test PC Mark e durando un giorno e mezzo completo in condizioni normali. Accoppiata alla ricarica rapida da 80W, il dispositivo si ricarica velocemente, minimizzando i tempi di inattività. La batteria non rimovibile è ottimizzata per l'efficienza, garantendo prestazioni sostenute senza ricariche frequenti. Che si tratti di streaming, giochi o multitasking, gli utenti godono di un'alimentazione per tutta la giornata con interruzioni minime, rendendolo ideale per le esigenze di produttività e intrattenimento in movimento. Se cerchi un batteria di alto livello, considera POCO X6.
Il Realme 15 Pro 5G sfoggia un display AMOLED da 6,8 pollici con rapporto d'aspetto 20:9, offrendo immagini vivide e realistiche grazie alla sua risoluzione QHD (1280 x 2800 pixel) e alla densità di pixel di 460 PPI. Lo schermo offre una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz, garantendo uno scorrimento, un gaming e un'interazione fluidi come la seta. Con una luminosità di picco di 6500 cd/m² (modalità HDR) e supporto HDR10+, eccelle nella visibilità esterna e nel contrasto dinamico. La gamma di colori DCI-P3 e la profondità del colore a 10 bit migliorano la precisione e la gradazione dei colori, mentre il Corning Gorilla Glass 7i protegge da graffi e urti. Il suo rapporto schermo-corpo del 91% e i bordi curvi amplificano l'immersione, rendendolo ideale per attività multimediali, gaming e produttività con un equilibrio tra durata e eccellenza visiva. Vale la pena dare un'occhiata a POCO F7, che offre un schermo notevole.
Il sistema a tripla fotocamera del Realme 15 Pro 5G combina un sensore principale da 50 MP con OIS per nitidezza e chiarezza in condizioni di scarsa illuminazione, un obiettivo ultra-grandangolare da 50 MP per paesaggi ampi e un sensore di profondità per una modalità ritratto raffinata. La fotocamera frontale da 50 MP eccelle in selfie e videochiamate, sfruttando l'autofocus a rilevamento di fase e l'HDR per risultati vivaci e dettagliati. Funzionalità avanzate come la modalità notturna 2.0, la registrazione video in 4K e lo slow-motion a 240 fps catturano ogni momento con precisione. Il flash LED doppio, il riconoscimento intelligente delle scene e il coordinamento della tripla fotocamera garantiscono versatilità in tutte le condizioni di illuminazione. Che si tratti di riprendere azioni dinamiche, paesaggi sereni o foto di livello professionale, il sistema bilancia l'eccellenza hardware con l'innovazione software, offrendo un'esperienza fotografica creativa e fluida, adatta sia agli appassionati che agli utenti occasionali. Prova Xiaomi Redmi K60 Pro, progettato per offrire un fotocamera senza paragoni.
Il Realme 15 Pro 5G offre funzionalità di livello superiore a un prezzo competitivo, combinando le prestazioni dello Snapdragon 7 Gen 4, una batteria da 7000 mAh con ricarica rapida da 80W, un display AMOLED a 144 Hz e un sistema a tripla fotocamera con sensori da 50 MP. Con 8-16 GB di RAM e 128-512 GB di spazio di archiviazione, offre un equilibrio tra potenza e memoria per multitasking, fotografia e gaming, offrendo un valore premium senza il prezzo premium, rendendolo una scelta ideale per gli utenti attenti al budget che cercano funzionalità di fascia alta.
Il Realme 15 Pro 5G offre prestazioni solide grazie al chipset Snapdragon 7 Gen 4, con un processo a 4 nm e una configurazione di core 1+4+3 (2,8 GHz A720, 2,4 GHz A720 e 1,84 GHz A520) per un multitasking e un gaming efficienti. Accoppiato con 8–16 GB di RAM LPDDR4X e 256–512 GB di storage UFS 3.1, garantisce un cambio di app fluido e un accesso rapido ai dati. La GPU Adreno 722 gestisce la grafica ad alta risoluzione con facilità, mentre un punteggio Antutu di 1.015.000 (primo 86% dei dispositivi) sottolinea il suo vantaggio competitivo. Che si tratti di giocare, guardare streaming o eseguire app impegnative, il dispositivo bilancia potenza ed efficienza, rendendolo una scelta affidabile per gli utenti orientati alle prestazioni. Scopri il potere di Motorola Edge 70, che include gli ultimi progressi in prestazioni.
1. Design premium con un corpo in policarbonato sottile, leggero e bordi curvi per il comfort.
2. Display AMOLED ad alta frequenza di aggiornamento di 144 Hz con luminosità di picco di 6500 cd/m² e HDR10+ per immagini vivide.
3. Batteria da 7000 mAh con ricarica rapida da 80 W per un'autonomia di un'intera giornata e una ricarica veloce.
4. Sistema di tripla fotocamera da 50 MP con OIS, Night Mode 2.0 e registrazione video 4K per una fotografia versatile.
5. Chipset Snapdragon 7 Gen 4 con 8-16 GB di RAM e archiviazione UFS 3.1 per un multitasking e un gaming fluidi.
1. Il corpo in policarbonato potrebbe sembrare meno pregiato rispetto alle alternative in vetro o metallo.
2. Snapdragon 7 Gen 4 è un chipset di fascia media, privo della potenza all'avanguardia dei processori di punta.
3. Nessuna memoria espandibile (nessuno slot microSD) nelle varianti con maggiore RAM.
4. La fotocamera frontale manca di capacità ultra-grandangolare, limitando le opzioni creative per i selfie.
Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche