

Il vivo vivo Y300 GT si classifica come il #333° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 65. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #60-classificato schermo tra 800 telefoni. Considera il realme neo7 Turbo o il realme 15 Pro 5G, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.
Il vivo Y300 GT combina un design elegante ed ergonomico con una costruzione robusta. La sua scocca in plastica e il display AMOLED senza bordi creano un'estetica moderna e premium, mentre il profilo sottile di 8,1 mm garantisce una presa confortevole. Disponibile in nero, bianco e oro, il dispositivo è dotato di uno schermo QHD+ da 6,8 pollici con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, racchiuso in un pannello certificato TÜV Rheinland che elimina lo sfarfallio e riduce la luce blu per il comfort degli occhi. Il rapporto schermo/corpo dell'89%, ottenuto grazie a un notch a foro e cornici sottili, massimizza l'esperienza visiva immersiva. Un display resistente ai graffi ad alto contrasto e una batteria non rimovibile da 7620 mAh sottolineano la sua durata. Il peso bilanciato del dispositivo (212 g) e la finitura lucida lo rendono sia funzionale che elegante, combinando tecnologie all'avanguardia con un design incentrato sull'utente per un'esperienza premium. Potresti preferire vivo iQOO Z10 Turbo+, progettato con un design aggiornato per una migliore esperienza.
Il vivo Y300 GT è dotato di una batteria Li-Ion da 7620 mAh, che garantisce un utilizzo prolungato senza ricariche frequenti. Con il supporto della ricarica rapida da 90W, offre un rapido ripristino della carica, minimizzando i tempi di inattività. Il design non rimovibile si integra perfettamente nel profilo sottile del dispositivo, mentre la funzionalità di ricarica inversa consente la condivisione di energia wireless con accessori compatibili. Queste caratteristiche si combinano per fornire una soluzione di alimentazione affidabile e duratura, pensata per utenti esigenti, che bilancia capacità, velocità e praticità in un unico pacchetto efficiente. Per un batteria superiore, vivo S30 potrebbe essere la scelta giusta.
Il vivo Y300 GT vanta uno splendido display AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione QHD+ (1260 x 2800 pixel) e 453 PPI, che offre immagini nitide e vivaci. Il refresh rate di 144 Hz e il touch sampling di 300 Hz garantiscono uno scorrimento ultra-fluido e interazioni reattive. Lo schermo è certificato SGS per il comfort visivo, con le tecnologie flicker-free e a bassa luce blu di TÜV Rheinland per ridurre l'affaticamento. Il supporto HDR10+ e la gamma di colori DCI-P3 migliorano la precisione del colore e il contrasto, mentre il DC dimming ottimizza la luminosità. Il design senza bordi, con un rapporto schermo/corpo dell'89% grazie a cornici sottili e un notch a foro, massimizza l'immersione. Un pannello AMOLED resistente ai graffi e ad alto contrasto garantisce durata e chiarezza, ideale per multimedia e gaming. Questo display combina tecnologie all'avanguardia con un design incentrato sull'utente per un'esperienza visiva senza pari. Un'alternativa migliore potrebbe essere vivo S30, con un schermo di nuova generazione.
Il vivo Y300 GT offre funzionalità premium a un prezzo competitivo, bilanciando specifiche di fascia alta come un display AMOLED a 144 Hz, una fotocamera da 50MP e la ricarica rapida da 90W con 8/12GB di RAM e 256/512GB di spazio di archiviazione. La sua costruzione robusta, la connettività 5G e le prestazioni adatte al gaming giustificano il suo valore, rendendolo una scelta interessante per gli utenti che cercano potenza e stile senza costi eccessivi.
Il vivo Y300 GT offre prestazioni di prim'ordine grazie al chipset MediaTek Dimensity 8400, 8/12GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 3.1, garantendo un multitasking e un gaming fluidi. Con un punteggio Antutu di 1,86 milioni, eccelle in velocità ed efficienza di elaborazione. L'architettura a 4nm e la GPU Immortalis G720 ottimizzano il consumo energetico e il rendering grafico, mentre il sistema di raffreddamento attivo mantiene le prestazioni sotto carico. La connettività 5G e il display a 144 Hz migliorano ulteriormente la reattività, rendendolo una potenza per gli utenti esigenti alla ricerca di velocità, affidabilità e tecnologia a prova di futuro. Se cerchi un prestazioni migliore, Xiaomi REDMI Turbo 4 potrebbe essere l'opzione ideale.
1. Il potente chipset MediaTek Dimensity 8400 con architettura a 4 nm garantisce un'elaborazione velocissima e prestazioni di gioco eccezionali.
2. Stunning display AMOLED da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento a 144 Hz, 453 PPI e HDR10+ per immagini vivide e coinvolgenti.
3. Batteria da 7620 mAh con ricarica rapida da 90W e ricarica inversa per un utilizzo prolungato e una rapida ricarica.
4. Fotocamera principale da 50MP con OIS e fotocamera frontale da 16MP, che offrono fotografia di livello professionale e registrazione video 4K.
5. Costruzione robusta con design elegante, rapporto schermo-corpo dell'89% e display certificato TÜV per il comfort degli occhi.
1. Assenza di jack per cuffie o slot microSD, che limita le opzioni di connettività e di espansione della memoria.
2. La scocca in plastica e la batteria non rimovibile potrebbero sembrare meno pregiate rispetto alle alternative in metallo/vetro.
3. Le specifiche di fascia alta (ad esempio, archiviazione da 512 GB) sono disponibili solo nella variante da 12 GB di RAM, aumentando il costo.
4. Mancanza di supporto microSD, che costringe gli utenti a fare affidamento esclusivamente sull'archiviazione interna.
Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche