Samsung Galaxy A16 5G recensione

Item picture

Il Samsung Galaxy A16 5G è uno smartphone di fascia media che offre una serie di caratteristiche nonostante la sua natura da budget. L'hardware ha un design slanciato con un dorso in plastica e finitura lucida, simile ai modelli più costosi della serie A. Dispositivo che dispone di una schermata AMOLED da 6,7 pollici a risoluzione HD+ e un refresh rate di 90Hz, il che garantisce un'esperienza utente liscia. Lo smartphone offre anche una protezione IP54 contro le goccioline, una display più grande del predecessore e maggiore autonomia batterica. Tuttavia manca alcuni elementi premium come la supporto per i video HDR, gli altoparlanti stereo e un jack da 3,5 mm per le cuffie. Il sistema fotografico è identico al modello precedente, con una fotocamera principale da 50 Mp, una ultra-grandangolare a 5 Mp e una macro a 2 Mp. In termini di prestazioni, il Galaxy A16 5G utilizza o i chipset Exynos 1330 o MediaTek Dimensity 6300 a seconda del mercato. Sebbene tenga il passo in alcuni benchmark CPU, perde terreno rispetto ad altri dispositivi di fascia media nelle prove grafiche. Lo smartphone dispone anche di 4 o 8 Gb di RAM e una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida fino a 25 W. Il sistema fotografico restituisce esiti solidi per le foto e i video, soprattutto nelle condizioni luminose. Tuttavia la fotocamera ultra-grandangolare ha problemi in condizione di bassa luce e quella macro è solo discreta. Lo smartphone offre anche sei anni di supporto software, il che rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Nel complesso, il Samsung Galaxy A16 5G è uno smartphone da budget con alcune caratteristiche degne di nota, ma le prestazioni e la batteria non sono impressionanti come altri dispositivi di fascia media. Sebbene possa essere considerato a un prezzo scontato, ci sono opzioni migliori all'interno della stessa fascia prezzi.

Panoramica
Parametri
Articoli simili
Ulefone Armor 20WT
Armor 20WT
Ulefone
Ulefone Armor 27T Pro 5G
Armor 27T Pro 5G
Ulefone
Ulefone Armor 27
Armor 27
Ulefone
Ulefone Armor 27T
Armor 27T
Ulefone
Ulefone Power Armor 19
Power Armor 19
Ulefone
Ulefone Power Armor 19T
Power Armor 19T
Ulefone
Ulefone Armor 21
Armor 21
Ulefone
Ulefone Power Armor 13
Power Armor 13
Ulefone
Ulefone Armor 22
Armor 22
Ulefone
Takeaway chiave
La durata della batteria di Galaxy A16 5G è inferiore alle aspettative, anche per un dispositivo di fascia media, con velocità di ricarica deludenti.
La schermata del Samsung Galaxy A16 5G è sufficiente ma non colpisce con una luminosità media e senza supporto HDR.
La fotocamera del sistema Galaxy A16 5G è sufficiente per l'uso casuale ma manca in certi casi significativamente.
La prestazione del Samsung Galaxy A16 5G si avvicina troppo al fallimento a causa della UI che si ferma e delle capacità grafiche inferiori rispetto agli altri offerti a metà gamma.

Qualità e design

La qualità di costruzione e la progettazione del Samsung Galaxy A16 5G sono un'area dove il telefono brilla. Il dispositivo si vanta di un aspetto elegante e premium, con un retro plastico a superficie liscia che presenta un finitura lucida. Il contorno piatto è anche fatto di plastica ed è dotato del marchio di fabbrica dei tasti che fa parte della lingua di progettazione A-series. Una miglioria significativa rispetto al suo predecessore è l'aggiunta di una protezione da bagliori IP54, garantendo che il telefono possa resistere ad esposizioni d'acqua accidentali. Un'altra importante modifica è la più grande visualizzazione, misurante 6,7 pollici con una risoluzione Full HD e un tasso di aggiornamento a 90Hz. Il pannello AMOLED fornisce immagini nitide, buon contrasto, e nessun sfumatura di colore sgradito quando guardato da un angolo. Gli orli sono stati leggermente ridotti rispetto al predecessore, ma purtroppo il telefono ancora presenta un evidente mento in fondo e una incisione selfie ad arco rovesciato. Nonostante ciò, l'aspetto generale sente solido e ben costruito, con una distribuzione di peso comodo nella mano. Sebbene non abbia la sensazione premium come alcune delle offerte più elevate della Samsung, la qualità di costruzione e progettazione del Galaxy A16 5G sono soddisfacenti per un cellulare di fascia media. Il dispositivo ha una struttura solida ed i materiali utilizzati sembrano essere di buona qualità. Tuttavia è il caso di notare che la presa per le cuffie non è più presente, il che potrebbe essere una delusione per alcuni utenti. In generale, la qualità di costruzione e progettazione del Galaxy A16 5G sono i suoi attrezzi più forti, fornendo una solida base per ciò che promette di essere un'esperienza di utilizzo gradevole. Anche se non perfetto, l'esterno del telefono sente premium abbastanza da giustificare il prezzo medio-alto.

Durata della batteria

Una delle aree in cui il Galaxy A16 5G non vive alla sua aspettativa di fascia media è la durata della batteria. La batteria da 5.000 mAh, un formato che dovrebbe essere più che sufficiente per un dispositivo di questo livello, sembra aver subito compromessi in favore di altre caratteristiche. I nostri test hanno rivelato che il Galaxy A16 5G ha raggiunto un punteggio di utilizzo attivo di appena 12 ore e 8 minuti, che è nettamente inferiore a quanto visto dal suo predecessore. Sebbene questo tenga comunque le parie con molte altre telefonini a budget, è lontano dall'aspettativa per un dispositivo della fascia media. I problemi legati alla durata della batteria sono ulteriormente esacerbati dalla impossibilità di ricaricare velocemente il telefono. La velocità di ricarica massima è di 25 W, ma ciò non si riflette nella performance reale. I nostri test hanno rivelato che il telefono richiedeva più di un'ora e 20 minuti per essere completamente ricaricato, con un aumento del 50% che richiedeva ben mezz'ora. Sebbene la durata della batteria possa essere sufficiente per casi d'uso basilari, è chiaro che il Galaxy A16 5G sia stato ottimizzato per scenari più estremi piuttosto che per l'utilizzo quotidiano. Ciò è deludente, soprattutto considerando le altre caratteristiche positive del telefono, come la sua alta velocità di aggiornamento della schermata e il buon rendimento fotografico. In generale, sebbene la durata della batteria nel Galaxy A16 5G non sia un elemento che comprometta l'acquisto, è comunque un punto di controversia che potrebbe spingere i potenziali acquirenti verso altre opzioni nella fascia media del mercato.

Display

Il Samsung Galaxy A16 5G si vanta di un display AMOLED da 6,7 pollici con una risoluzione 1080p e una frequenza di aggiornamento a 90Hz, rendendolo un'offerta decente nel segmento di prezzo. L'schermo è abbastanza chiaro ed è contraddistinto da nessuna sgradevole oscillazione dei colori quando viene guardato da un angolo. Un miglioramento significativo rispetto al suo predecessore è la maggiore dimensione dello schermo. A costo di questa miglioria si trova un livello di luminosità inferiore. Abbiamo misurato un massimo di meno di 400 nit in modalità manuale, anche se la luce automatica può aumentarla fino a più di 800 nit. Anche se non è eccezionale per un telefono di prezzo basso, questo è ancora un compromesso accettabile. Le barre laterali sono state ridotte rispetto all'A15 e A25, ma la qualità complessiva della scheda è solo media. Va notato che lo schermo non supporta la riproduzione di video HDR, il che potrebbe essere una delusione per alcuni utenti. In positivo, il refresh rate a 90Hz fornisce un'esperienza di scorrimento più liscia, anche se non è adattivo, quindi non si aggiusta automaticamente alle situazioni richieste. Nonostante ciò, questo potrebbe essere notato in giochi intensi o applicazioni grafiche pesanti. In generale, il display del Galaxy A16 5G è un'offerta mid-range solida, ma non ha particolaremente l'impatto sulle sue concorrenti. Se si cerca un telefono di prezzo basso con uno schermo decente, l'A16 5G è degno di considerazione, ma potrebbe non essere la scelta migliore se si prioritizza la qualità dello schermo al di sopra di tutto. Mentre lo schermo del Galaxy A16 5G è sufficiente, non impressiona particolarmente. Se Samsung avesse cercato di raggiungere un livello luminoso maggiore o aggiunto il supporto per HDR, sarebbe stato un'opzione più plausibile. Come si trova ora, è uno schermo medio che non ti sbalzerà, ma fornirà comunque un buona esperienza visiva nella maggior parte delle situazioni.

Fotocamera

La fotocamera del Samsung Galaxy A16 5G è un misto di cose. Da un lato, la camera principale scatta foto solidi con dettagli buoni, soprattutto nelle condizioni di luce del giorno. I colori sono naturali e vividi, sebbene possa essere applicata una certa sbiadatura per migliorare la texture. Tuttavia, il range dinamico lascia a desiderare, con cieli che talvolta si ritaglia in scenari più sfidanti. Le foto delle persone sono decenti a patto di avere abbastanza luce, ma i toni della pelle tendono a soffrire all'interno, diventando pallidi o insessati. La prestazione della camera nelle condizioni di bassa luce è onorevole, catturando dettagli e colori senza rumore eccessivo. Un night mode manuale può essere abilitato per produrre immagini più nitide con un range dinamico migliore. La camera ultra-granulare da 5 megapixel scatta foto sotto-media, priva di dettagli e con un contrasto e un range dinamico pessimi. I colori sono ben corrispondenti alla camera principale, ma le foto scattate in bassa luce sono particolarmente morbide e puzzano. La camera macro da 2 megapixel è una caratteristica piacevole, consentendo alcune fotografia creative, sebbene i risultati possano essere incostanti a causa del focus fisso. Dall'altro lato, il record video in risoluzione 1080p con qualsiasi camera produce risultati lodabili. Le videocamere principali hanno un aspetto magnifico, soprattutto nelle condizioni di bassa luce, dove il range dinamico e la stabilizzazione sono impressionanti. Tuttavia, le videocamere ultra-granulare appaiono morbide e rumorose anche durante il giorno. In generale, il sistema fotocamera del Galaxy A16 5G è sufficiente per l'uso casalingo ma fallisce a impressionare in certi momenti. Sebbene sia capace di catturare foto decenti e buon materiale video, i suoi limiti diventano evidenti quando viene spinta al limite. Se si è interessati principalmente alla fotografia o alla videografia, potrebbero esserci opzioni migliori disponibili all'interno di questo range prezziario. Tuttavia, per gli utenti generali che non danno priorità alle prestazioni della fotocamera, la fotocamera dell'A16 5G sarà probabilmente sufficiente.

Prezzo e valore

Il Samsung Galaxy A16 5G è un cellulare di fascia bassa che sforna con i suoi caratteristici, ma offre abbastanza valore per il prezzo? All'occhio iniziale, la progettazione del telefono sembra impressionante, con una plastica liscia e piatta sul retro e un finitura vetrata. Il telefono si vanta di avere un rating IP54 per la protezione dagli spruzzi d'acqua, il che è un tocco carino. Uno dei punti forti del cellulare è lo schermo da 6,7 pollici AMOLED, che offre una visione visiva nitida e contrastata. La velocità di aggiornamento dello schermo a 90Hz è pure commendevole, fornendo una prestazione di scrollaggio e scivolamento fluida. Tuttavia, è da notare che lo schermo non supporta il video HDR, e sebbene sia sufficientemente luminoso, può diventare lavato in determinate condizioni d'illuminazione. Il sistema fotocamera del telefono è un'altra zona dove brilla, con una fotocamera principale solida capace di catturare foto da 12,5 megapixel con buona dettaglio e colori naturali. Tuttavia, la fotocamera ultra-larga delimita le previsioni, producendo immagini soffici e rumorose. Quando si tratta di prezzo, il Samsung Galaxy A16 5G si trova in un mercato mid-range affollato. Anche se non è l'opzione più economica disponibile, il set di funzionalità e la prestazione lo rendono una scelta accattivante. Tuttavia, a suo prezzo attuale, ci sono altri cellulari da budget che offrono un miglior valore per l'investimento. La durata della batteria del telefono è pure meno impressionante del predecessore, e l'assenza di un jack per le cuffie rappresenta un demerito. Quindi, se il Samsung Galaxy A16 5G offre abbastanza valore dipende dalle vostre priorità ed aspettative. Se si cerca un cellulare mid-range affidabile con una fotocamera e uno schermo AMOLED di buona fattura, merita essere considerato. Tuttavia, se si è in una situazione di stretta economia, ci potrebbero essere opzioni migliori disponibili.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy A16 5G è un dispositivo interessante che promette molto, ma la sua prestazione cade a corto in alcune aree. Da un lato, dispone di una camera principale solida che offre foto e video buoni, anche nelle condizioni di bassa luce. Lo schermo AMOLED del telefono è anche un punto alto, con uno schermo da 6,7 polliche che offre una visione chiara e contrastata. Tuttavia, quando si tratta di prestazioni, la storia cambia. Il nostro dispositivo di valutazione era dotato di 4 GB di RAM, il che ha comportato occasionali inibizioni nella UI. Ciò potrebbe essere dovuto al budget del hardware, ma è ancora più sfortunato vedere tali problemi di prestazione su un dispositivo completamente nuovo. Nelle prove dei benchmark CPU, il Galaxy A16 5G si tiene a galla rispetto ad altri dispositivi di budget, ma nelle prove grafiche c'è una grande lacuna tra questo telefono e le offerte mid-range come il Galaxy A25. Ciò suggerisce che il chipset Exynos 1330 potrebbe non essere l'opzione più potente per questo dispositivo. Un'altra area in cui il Galaxy A16 5G cade a corto è la durata della batteria. Sebbene abbia una grande batteria da 5000 mAh, i tempi di batteria singola sono considerabilmente più brevi del suo predecessore. Ciò significa che avrai bisogno di caricare il tuo telefono più frequentemente durante la giornata. I velocità di ricarica con filo sono decenti, fino a 25 W di supporto, ma non c'è un carico in scatola, il che è una piccola incomodità. In generale, sebbene il Galaxy A16 5G abbia alcune prestazioni performative solide, non è esattamente all'altezza degli altri dispositivi Samsung di questo prezzo. Se cerchi alternative, considera il molto più economico Galaxy A15 5G o la versione 5G del Galaxy A25, che offrono specifiche simili a un prezzo inferiore.

Pro

1. Il telefono ha un display AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, rendendo lo scorrimento e la navigazione fluidi.

2. Sono disponibili una camera principale solida che cattura dettagli, colori e ampiezza dinamica anche in condizioni di bassa luce.

3. Il telefono è equipaggiato con un'impugnatura di protezione IP54, proteggendo il dispositivo da sbalzi d'acqua accidentali.

4. Samsung offre 6 anni di supporto software, un significativo miglioramento rispetto ai precedenti telefoni economici.

5. Il lettore impronte digitali integrato nel pulsante di accensione è veloce e affidabile per l'autenticazione biometrica.

6. Il telefono ha una memoria espandibile via micro SD, permettendo di aumentare la capacità di archiviazione in base alle esigenze.

7. Supporta cariche fino a 25W via cavo, rendendo possibile ricaricare velocemente la batteria quando necessario.

8. La camera selfie scatta foto decenti con dettagli solidi e tonalità della pelle accettabili.

Contro

1. Il performances del telefono potrebbe sembrare lente anche al momento dell'acquisto, influenzando l'esperienza utente.

2. La durata della batteria non è così buona come quella del modello precedente, con tempi di scorrimento singolo più corti.

3. Si perde il jack delle cuffie presente nel modello A15, potrebbe essere un difetto per alcuni utilizzatori.

4. La camera ultraampia non ha molti dettagli e è in generale soffice, soprattutto alle estremità.

5. Le foto alla luce bassa dalla camera principale possono avere luci tagliate o rumore, anche se il night mode manuale migliora questo problema.

6. I video della giornata dalla camera ultraampia non sono così buoni e appaiono soffici e rumorosi anche durante la giornata.

Struttura
Larghezza:
77.9
Altezza:
164.4
Profondità:
7.9
Peso:
200
Superficie utilizzabile:
85 %
Materiali:
Plastic
Colori:
Black
White
Gold
Green
Hardware
Modello:
Samsung Exynos 1330
processore:
2x Cortex
A78 2.4 GHz + 6x Cortex
A55 2.0 GHz
Tipo:
Octa-Core
Nanometro:
5
Frequenza:
2.4000000953674316
64 bit:
GPU:
Mali-G68 MC4
RAM:
4
Capacità:
128
Sicurezza delle impronte digitali:
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali:
Sensore di luce:
Sensore accelerometro:
Sensore giroscopico:
Sensore geomagnetico:
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica:
Punteggio Antutu:
419526
Versione Antutu:
Antutu v10
Antutu in piedi:
Overall performance better than 71% of devices
Sistema di raffreddamento:
Pulsanti di gioco:
Fotocamere
Fotocamere posteriori del telefono
Standard:
Risoluzione:
50
Sensore:
Samsung S5KJN1
Dimensione del sensore:
1/2.76"
Tipo:
ISOCELL
Apertura:
ƒ/ 1.8
Dimensione dei pixel:
0.64 µm
Binaggio dei pixel:
1-4 (2x2)
Wide Angle lens:
Risoluzione:
5
Sensore:
Smartsens SC501CS
Dimensione del sensore:
1/5"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.2
Dimensione dei pixel:
1.12 µm
Portrait mode (depth):
Risoluzione:
2
Sensore:
GalaxyCore GC02M1
Dimensione del sensore:
1/5"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.3
Dimensione dei pixel:
1.75 µm
Fotocamere frontali del telefono
Risoluzione:
13
Sensore:
GalaxyCore GC13AO
Dimensione del sensore:
1/4"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.0
Dimensione dei pixel:
1.10 µm
Flash:
LED
Stabilizzazione ottica:
No
Video al rallentatore:
Yes, 120 fps
Funzioni della fotocamera posteriore:
Digital zoom
Triple camera
Digital image stabilization
Ultra stable video
Autofocus
Touch focus
Geotagging
Panorama
HDR
Face detection
White balance settings
ISO settings
Exposure compensation
Scene mode
Self-timer
Night Mode
Schermo
Diagonale:
6.7
Tipo:
Super AMOLED
Proporzioni:
19.5:9
Risoluzione nei pixel:
1080 x 2340 px
Qualità della risoluzione:
FHD+
PPI:
385 ppi
Densità:
High Density
Altri:
Water Drop Notch
Refresh rate 90 Hz
Scratch resistant
2.5D curved glass screen
Corning Gorilla Glass 5
Capacitive
Multi-touch
Frameless
Batteria
Capacità:
5000
Tipo:
Li-Ion
Ricarica rapida:
Yes, 25.0W
Altri:
Non-removable
Connettività
2G:
3G:
4GLTE:
5g:
Carta SIM:
Dual SIM Dual Standby (Nano SIM + Nano SIM)
Standard:
802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11n 5GHz, 802.11ac
Altri:
Dual band
Wi-Fi Hotspot
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Display
Versione:
Bluetooth 5.3LE
Profili:
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
EDR (Enhanced Data Rate)
HID (Human Interface Profile)
LE (Low Energy)
Navigazione:
GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo
In carica:
Deposito di massa:
USB on-the-go (OTG):
USB tipo C:
NFC:
Jack audio:
Radio FM:
Sincronizzazione del computer:
Sincronizzazione OTA:
Legatura:
Volte:
Software
Sistema operativo:
Android 14
Servizi Google: