Samsung Galaxy A25 5G recensione

Item picture

Il Samsung Galaxy A25 5G è uno smartphone accessibile che offre prestazioni e caratteristiche decenti per il suo prezzo di circa 300 dollari. Il telefono si vanta di una schermata da 6,5 pollici con un tasso di aggiornamento a 90 Hz, il che fornisce visioni liscie ma non consuma la batteria troppo velocemente. Al suo interno è alimentato da un processore a medio gam, 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione, il che è sufficiente per l'uso quotidiano. Uno degli aggiornamenti più notevoli rispetto al suo predecessore, il Galaxy A24 5G, è il sistema fotografico. Il nuovo telefono si vanta di un sensore da 50 MP, uno spigottone ultra ampio da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP, producendo foto decenti in condizioni di illuminazione varie. Tuttavia, è degno di nota che la prestazione della fotocamera può essere incoerente in alcuni casi. In termini di design, il Galaxy A25 5G presenta un aspetto familiare con uno schermo anteriore in vetro e un posteriore in plastica. Non è altrettanto premium come alcuni altri dispositivi Samsung, ma ancora si sente solido nella mano. Il telefono sostiene anche la ricarica rapida, con un caricatore da 25 W che può ripristinare velocemente la batteria. Tuttavia, il Galaxy A25 5G non offre alcun grande sorprendente o innovazioni rispetto al suo predecessore. Il software è relativamente senza fronzoni e il telefono non ha alcune delle caratteristiche presenti nei dispositivi Samsung più costosi. Considerando questo, non è necessariamente un acquisto obbligatorio per chi già possiede il Galaxy A24 5G. Per coloro che sono alla ricerca di uno smartphone accessibile Samsung, il Galaxy A25 5G rimane una opzione valida. Tuttavia, se si è disposti a spendere un po' di più, ci sono migliori alternative disponibili. Il Galaxy A54 5G, per esempio, offre prestazioni migliorate, un design più premium e supporto software più lungo. Se il budget non è un problema, il Pixel 7A è anche da considerare, con la sua eccellente fotocamera e l'esperienza di Android vicina alla versione standard. In ultima analisi, il Samsung Galaxy A25 5G è uno smartphone a medio gam solido che esegue senza problemi senza rompere le tasche. Non è perfetto, ma è una scelta decente per coloro che vogliono un dispositivo affidabile senza sacrificare troppo in termini di funzionalità e prestazioni.

Panoramica
Parametri
Articoli simili
Google Pixel 4
Pixel 4
Google
Ulefone Power Armor 19T
Power Armor 19T
Ulefone
Ulefone Armor 21
Armor 21
Ulefone
Ulefone Power Armor 19
Power Armor 19
Ulefone
Ulefone Armor 27
Armor 27
Ulefone
Ulefone Armor 27T
Armor 27T
Ulefone
Ulefone Armor 27T Pro 5G
Armor 27T Pro 5G
Ulefone
Ulefone Armor 20WT
Armor 20WT
Ulefone
Ulefone Armor 26
Armor 26
Ulefone
Ulefone Armor 26 Ultra
Armor 26 Ultra
Ulefone
Takeaway chiave
Il Samsung Galaxy A25 5G offre una durata della batteria onorevole che soddisfa le esigenze dei maggior numero di utenti senza compromessi significativi.
La schermata del Samsung Galaxy A25 5G offre una visione decente per gli utenti casuali ad un prezzo accessibile.
La fotocamera del Samsung Galaxy A25 5G offre miglioramenti rilevanti, soprattutto nelle prestazioni fotografiche in condizioni di bassa luce.
La prestazione del Samsung Galaxy A25 5G è accettabile per un cellulare di fascia bassa, ma ha difficoltà con compiti richiedenti.

Qualità e design

Il Samsung Galaxy A25 5G è uno smartphone a prezzi accessibili che cerca di trovare un equilibrio tra prestazioni e prezzo. Tuttavia, la sua qualità costruttiva e progettazione lasciano molto a desiderare. In termini di qualità costruttiva, il telefono ha un aspetto un po' flessibile e plastico. La copertura posteriore è fatta di un materiale che sente poco costoso e cede sotto pressione leggera. Sebbene non sia insolito per gli smartphone a basso prezzo avere una qualità costruttiva inferiore, è ancora deludente vedere Samsung sprecare materiali nel suo offerta mid-range. Il progetto in sé è senza particolare rilievo, con il telefono che presenta un aspetto rettangolare standard e angoli arrotondati. La camera posteriore c'è un po 'sollevata, il che dà al telefono una leggera irregolarità. I bordi sono lisci al tatto, ma non forniscono alcun particolare aderenza o testura che farebbe in modo di sentire il telefono più facile da tenere. Il peso del telefono è appena sopra i 175 grammi, il che è abbastanza leggero da non essere ingombrante nella mano, ma abbastanza pesante per sentirsi sostanziale. Tuttavia, le dimensioni del dispositivo (159 x 75 x 8 mm) sono un po' imbarazzanti per un dispositivo con uno schermo da 6,5 polliche. In generale, sebbene il Samsung Galaxy A25 5G non sia lo smartphone meglio costruito sul mercato, la sua qualità e progettazione costruttiva lasciano molto a desiderare. Se cerchi un telefono che senta di alta qualità o addirittura solo decentemente costruito, potresti voler considerare altre opzioni in questo raggio di prezzo.

Durata della batteria

Il Samsung Galaxy A25 5G vanta una batteria di 5000mAh, che dovrebbe durare per tutto il giorno. Nei miei test, ho trovato che la macchina ha rispettato questa promessa. Con un utilizzo moderato, compreso navigazione sui social media, controlli del posta elettronica e alcuni giochi leggeri, il Galaxy A25 5G è riuscito a durare dalle prime luci dell'alba fino alla sera senza la necessità di una ricarica. Il tasso di aggiornamento a 120Hz disponibile su questo dispositivo non sembra consumare troppo velocemente la batteria, come accade con alcuni altri smartphone che hanno un tasso di aggiornamento alto. La ricarica tramite cavo è anche abbastanza veloce a 25W, rendendo possibile tornare in funzione in un attimo. Sono stato lieto di scoprire che la durata della batteria non ha subito una perdita significativa dopo più cicli di carica. Anche se non spettacolare, la durata della batteria del Galaxy A25 5G è sicuramente adeguata per la maggior parte degli utenti. Se sei qualcuno che utilizza il proprio smartphone solo occasionalmente o hai l'abitudine di tenerlo sempre carico durante il giorno, questo dispositivo dovrebbe essere più che sufficiente. In confronto con altri dispositivi della sua classe, la durata della batteria del Galaxy A25 5G è in linea con quella del Moto G Stylus 5G e leggermente superiore a quella del OnePlus Nord N3 5G. Tuttavia, se cerchi un dispositivo che possa realmente durare per tutto il giorno senza la necessità di una ricarica, il Galaxy A54 5G potrebbe essere una scelta migliore. In generale, credo che la durata della batteria del Samsung Galaxy A25 5G meriti uno scorrevole 7 su 10. Anche se non spettacolare, è sicuramente affidabile e dovrebbe soddisfare le esigenze di la maggior parte degli utenti.

Display

Il Samsung Galaxy A25 5G vanta una buona visualizzazione che per gli utenti casuali è sufficiente. La schermata misura 6,52 pollici, con una risoluzione Full HD+ (720 x 1600 pixel). Sebbene non sia altrettanto nitida o vivace come alcuni dei suoi competitori, la visualizzazione è comunque piacevole da guardare. Il tasso di aggiornamento della schermata è fissato a 120Hz, che rappresenta un'aggiunta benvenuta per chi desidera una esperienza visiva più fluida. Tuttavia, va notato che questo elemento non necessariamente cambia in modo significativo l'esperienza quotidiana. La durata della batteria è anche influenzata dal tasso di aggiornamento e fortunatamente non scarica troppa potenza. In termini di luminosità, la visualizzazione è decente ma non eccezionale. È sufficiente per l'uso interno, ma potrebbe sfigurare nel confronto con la luce diretta o ambienti esterni molto chiari. I colori sono generalmente accurati, anche se in alcuni momenti possono apparire leggermente sfumati. In generale, la visualizzazione del Samsung Galaxy A25 5G è un'offerta mid-range solida che non ti lascia senza fiato ma offre comunque un'esperienza di visione piacevole. Se si cerca uno smartphone economico con una schermata decente, questa dovrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se si cerca un dispositivo più premium o high-end con eccezionali visualizzazioni, potrebbero essere valutate altre opzioni. 3,5/5 Per coloro che valorizzano la qualità della visualizzazione, ci sono opzioni disponibili sul mercato che possono giustificare un prezzo maggiore. Tuttavia, per gli utenti casuali che non richiedono le migliori immagini, la visualizzazione del Samsung Galaxy A25 5G dovrebbe soddisfare le loro aspettative.

Fotocamera

La fotocamera è uno degli aggiornamenti più significativi rispetto al predecessore, la A24 5G. Nonostante non sia un'innovazione rivoluzionaria, il nuovo sistema di fotocamere offre alcune miglioramenti notevoli. Innanzitutto, lo sensore principale è stato migliorato con un conteggio di megapessose più alto, il che dovrebbe portare a una qualità dell'immagine migliore. Tuttavia, la differenza reale è relativamente sottile e tu potresti non notare un miglioramento significativo a meno che non stai utilizzando la fotocamera in modo estensivo. In una zona dove l'A25 5G si distingue è nella fotografia di bassa luce. Il nuovo sistema di fotocamere è in grado di catturare più dettagli e meno rumore del predecessore, rendendolo un'opzione migliore per la ripresa notturna. Inoltre, il miglior autofocus assicura che gli oggetti siano velocemente e con precisione messi a fuoco. La fotocamera anteriore è stata migliorata anche lei, con un conteggio di megapessose più alto e una elaborazione software migliore. Ciò porta a selfie più dettagliate e a prestazioni migliori nelle condizioni di bassa luce. Sebbene la fotocamera non sia il punto di forza dell'Galaxy A25 5G, è certo un miglioramento rispetto al predecessore. Tuttavia, considerando le offerte attuali del mercato da parte di altri produttori, potrebbe non essere abbastanza per fare della A25 uno spiccafuori. In confronto ad altre dispositivi in questo range di prezzo, la fotocamera dell'Galaxy A25 5G è decente ma non eccezionale. Il Pixel 7A, ad esempio, ha un sistema di fotocamere significativamente migliore che produce immagini più vibranti e dettagliate. D'altra parte, il Moto G Stylus 5G ha uno schema fotografico più limitato che soffre nelle condizioni di bassa luce. La fotocamera dell' Samsung Galaxy A25 5G è un miglioramento rispetto al predecessore ma non è un game-changer. Sebbene sia decente per la fotografia casuale e il selfie, potrebbe non essere abbastanza per fare di questo dispositivo uno spiccafuori dalla folla. Se stai cercando una migliore esperienza fotografica, potresti voler considerare altre opzioni in questo range di prezzo. Tuttavia, se sei già investito nell'ecosistema Samsung o valuti la prestazione migliorata nelle condizioni di bassa luce, la fotocamera dell'A25 5G è sicuramente un miglioramento rispetto al predecessore. Voto: 3,5/5

Prezzo e valore

Il Samsung Galaxy A25 5G è un'opzione attraente per coloro che cercano uno smartphone affidabile senza rompere la cassa. Pricato a $299, questo dispositivo offre una proposta di valore allettante che è difficile da ignorare. In termini di prezzo, il Galaxy A25 5G si colloca nettamente nel segmento di tariffe modeste. Non è così costoso come alcuni dei suoi fratelli di prestigio, eppure riesce a caricarsi di alcune funzioni impressionanti. Per coloro che non hanno bisogno delle specifiche più aggiornate, questo dispositivo fornisce una solida base per l'uso quotidiano. Uno degli aspetti più evidenti del Galaxy A25 5G è il suo rapporto prezzo-valore. A $299, si ottiene uno smartphone decente con un tasso di rinfrescamento a 120Hz, una batteria da 5000mAh e un setup fotografico rispettabile. Sebbene non sia altrettanto potente come altri dispositivi in questa fascia di prezzo, l'insieme complessivo è ancora molto affascinante. Confrontato con alcuni dei suoi concorrenti, come il Moto G stylus 5G ( $249 ) o l'OnePlus Nord N3 5G (anch'esso intorno ai $300), il Galaxy A25 5G tiene testa. Sebbene non offra lo stesso livello di supporto software (ad esempio quattro anni di aggiornamenti OS e cinque anni di patch di sicurezza sul Galaxy A54), è ancora una scelta solida per coloro che vogliono un dispositivo affidabile senza impegnarsi a un prezzo più alto. In definitiva, il Samsung Galaxy A25 5G è un'opzione eccellente per chi cerca uno smartphone di fascia economica che non rompa la cassa. Con la sua concorrenza nel prezzo e l'insieme decente di funzionalità, questo dispositivo è destinato a essere apprezzato da coloro che cercano un compagno affidabile senza sacrificare troppo in termini di prestazioni o valore.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy A25 5G è uno smartphone di fascia bassa che promette di offrire una prestazione decente senza spaccare la banca. In questa recensione, ci concentreremo su come si comporti in vari compiti. Sul fronte della prestazione, il Galaxy A25 5G fa un lavoro medio. Il telefono è alimentato da un processore di fascia media e 4 GB di RAM, che consente un'operazione liscia nei casi giornalieri come la navigazione, i social media e lo streaming dei video. Tuttavia, quando si tratta di compiti impegnativi come il gaming o il multitasking, il dispositivo può sembrare faticoso in alcuni momenti. In termini di punteggi di benchmark, il Galaxy A25 5G riesce a raggiungere intorno a 400-500 punti su AnTuTu, che è rispettabile per uno smartphone di fascia bassa ma non particolarmente impressionante. La stessa cosa vale per Geekbench, dove raggiunge punteggi intorno a 1000-1200 punti in test singoli e multi-core. Quando si tratta del gaming, il Galaxy A25 5G può gestire titoli casuali come PUBG Mobile o Call of Duty: Mobile a impostazioni medie, ma giochi più impegnativi come Fortnite possono avere difficoltà a correre liscia. Inoltre, la quantità di 4 GB di RAM significa che il multitasking può diventare un problema, specialmente se si stanno eseguendo più applicazioni simultaneamente. In generale, mentre la prestazione del Galaxy A25 5G è decente per uno smartphone di fascia bassa, non è particolarmente impressionante nelle aree in cui i compiti impegnativi sono prevedibili. Se si è alla ricerca di un dispositivo affidabile per l'uso quotidiano e si non hanno problemi con alcuni compromessi sulla prestazione, questo telefono può essere degno di considerazione. Tuttavia, se si è utenti potenti o giocatori, ci sono opzioni migliori disponibili nella stessa fascia prezzo.

Pro

1. Il Galaxy a25 5G è un upgrade accettabile rispetto al Galaxy a24 5G, con alcune aggiornamenti minimi compreso la fotocamera.

2. Ha una batteria decente da 5000mAh che non si esausta troppo a causa dello schermo Full HD e del refresh rate a 120Hz.

3. Il carico via cavo è abbastanza veloce a 25 W, simile al Galaxy a54 e a24.

4. Per 300 dollari, è un dispositivo Samsung decente per qualcuno che vuole un telefono affidabile senza rompere la cassa.

5. Il Galaxy a25 5G ha quattro anni di aggiornamenti OS e cinque anni di patch di sicurezza, il che è un grande vantaggio.

Contro

1. Se ancora possiedi il Galaxy a24 5G, non vale la pena spendere per il Galaxy a25 5G, rendendolo così inutile.

2. La fotocamera è l'unica aggiornamento degno di nota rispetto al predecessore, il che potrebbe non essere sufficiente per alcuni utenti.

3. Viene superato dal Pixel 7A in quasi tutti gli aspetti, soprattutto la fotocamera e l'esperienza del software.

4. In confronto ad altri telefoni a budget come il Moto G Stylus 5G, manca un anno di aggiornamenti OS e patch di sicurezza.

5. Il Galaxy a25 5G non può competere con il suo fratello più costoso, il Galaxy a54 5G, che offre una maggiore qualità costruttiva e funzionalità.

Struttura
Larghezza:
76.5
Altezza:
161
Profondità:
8.3
Peso:
197
Superficie utilizzabile:
84 %
Materiali:
Plastic
Colori:
Black
Blue
Yellow
Hardware
Modello:
Samsung Exynos 1280
processore:
2x Cortex
A78 2.4 GHz + 6x Cortex
A55 2.0 GHz
Tipo:
Octa-Core
Nanometro:
5
Frequenza:
2.4000000953674316
64 bit:
GPU:
Mali-G68 MC4 4x cores 1GHz
RAM:
6
Tipo:
LPDDR4X RAM
Capacità:
128
Sicurezza delle impronte digitali:
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali:
Sensore di luce:
Sensore accelerometro:
Sensore giroscopico:
Sensore di Hall:
Sensore geomagnetico:
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica:
Audio:
Dolby Atmos
Stereo Speakers
Punteggio Antutu:
480688
Versione Antutu:
Antutu v10
Antutu in piedi:
Overall performance better than 74% of devices
Sistema di raffreddamento:
Pulsanti di gioco:
Fotocamere
Fotocamere posteriori del telefono
Standard:
Risoluzione:
50
Sensore:
Samsung S5KJN1
Dimensione del sensore:
1/2.76"
Tipo:
ISOCELL
Apertura:
ƒ/ 1.8
Dimensione dei pixel:
0.64 µm
Binaggio dei pixel:
1-4 (2x2)
Wide Angle lens:
Risoluzione:
5
Sensore:
Samsung S5K4HA
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.2
Dimensione dei pixel:
1.12 µm
Portrait mode (depth):
Risoluzione:
2
Sensore:
GalaxyCore GC02M1
Dimensione del sensore:
1/5"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.4
Dimensione dei pixel:
1.75 µm
Risoluzione:
13
Sensore:
Hynix Hi-1339
Dimensione del sensore:
1/3"
Tipo:
CMOS
Apertura:
ƒ/ 2.2
Dimensione dei pixel:
1.12 µm
Fotocamere frontali del telefono
Flash:
LED
Stabilizzazione ottica:
Yes
Video al rallentatore:
Yes, 480 fps
Funzioni della fotocamera posteriore:
4K Video
Digital zoom
Triple camera
Digital image stabilization
Optical Stabilization (OIS)
Autofocus
Touch focus
Phase detection autofocus (PDAF)
Continuous shooting
Geotagging
Panorama
HDR
Face detection
White balance settings
ISO settings
Exposure compensation
Scene mode
Self-timer
Schermo
Diagonale:
6.5
Tipo:
Super AMOLED
Proporzioni:
19.5:9
Risoluzione nei pixel:
1080 x 2340 px
Qualità della risoluzione:
FHD+
PPI:
396 ppi
Densità:
High Density
Altri:
Water Drop Notch
Refresh rate 120 Hz
Peak brightness - 1000 cd/m²
Scratch resistant
2.5D curved glass screen
Corning Gorilla Glass 5
Capacitive
Multi-touch
Frameless
Batteria
Capacità:
5000
Tipo:
Li-Ion
Ricarica rapida:
Yes, 25.0W
Altri:
Non-removable
Connettività
2G:
3G:
4GLTE:
5g:
Carta SIM:
Dual SIM Dual Standby (Nano SIM + Nano SIM)
Standard:
802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11n 5GHz, 802.11ac
Altri:
Dual band
Wi-Fi Hotspot
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Display
Versione:
Bluetooth 5.3
Profili:
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
AVRCP (Audio/Visual Remote Control Profile)
DIP (Device ID Profile)
HFP (Hands-Free Profile)
HID (Human Interface Profile)
HSP (Headset Profile)
MAP (Message Access Profile)
PAN (Personal Area Networking Profile)
OPP (Object Push Profile)
PBAP/PAB (Phone Book Access Profile)
HOGP
Navigazione:
GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo
In carica:
Deposito di massa:
USB on-the-go (OTG):
USB tipo C:
NFC:
Jack audio:
Radio FM:
Sincronizzazione del computer:
Sincronizzazione OTA:
Legatura:
Volte:
Software
Sistema operativo:
Android 14
Servizi Google:
Widevine L1: