Samsung Galaxy A36 recensione

Il Samsung Samsung Galaxy A36 si classifica come il #436° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 62. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #256-classificato batteria tra 800 telefoni. Considera il Samsung Galaxy Z Flip7 FE o il realme 14, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Apple iPhone 16
iPhone 16
Apple
Samsung Galaxy Z Flip7 FE
Galaxy Z Flip7 FE
Samsung
Google Pixel 8
Pixel 8
Google
Google Pixel Fold
Pixel Fold
Google
Infinix Note 40 Pro 5G
Note 40 Pro 5G
Infinix
Honor 200 Lite
200 Lite
Honor
Oppo Reno11 F 5G
Reno11 F 5G
Oppo
Punti chiave
La batteria da 5000 mAh e la ricarica rapida da 45W del Galaxy A36 garantiscono un utilizzo per tutta la giornata e una ricarica veloce.
Il display AMOLED a 120Hz del Galaxy A36 con HDR10+ e gamma di colori DCI-P3 offre immagini vivaci e coinvolgenti con dettagli nitidi.
Le versatili fotocamere posteriori del Galaxy A36, con OIS e modalità Notte, sono eccellenti, anche se la fotocamera frontale a bassa risoluzione da 5MP è un po' indietro.
Lo Snapdragon 6 Gen 3 del Galaxy A36 garantisce prestazioni fluide, efficienza energetica e 6 anni di aggiornamenti Android.
Parametri
Larghezza
78,0 mm
Altezza
162,7 mm
Profondità
7,4 mm
Peso
195 g
Superficie utilizzabile
86 %
Plastic, Glass
Colori
Black, Gray, Green, Violet

Qualità e design

Il Samsung Galaxy A36 combina durata ed estetica moderna, sfoggiando una elegante cornice in plastica e Corning Gorilla Glass Victus+ sia sul fronte che sul retro per una maggiore resistenza alle cadute. Il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici si curva senza soluzione di continuità in un corpo compatto di 7,4 mm di spessore e 195 g di peso, garantendo una presa confortevole. Disponibile in quattro vivaci opzioni di colore—Nero, Grigio, Verde e Viola—il design enfatizza un aspetto minimalista e senza bordi con un elevato rapporto schermo-corpo dell'86%. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz e il supporto HDR10+ migliorano l'immersione visiva, mentre il fattore di forma leggero ed equilibrato del dispositivo privilegia la portabilità senza compromettere i materiali premium o l'ergonomia raffinata. Potresti preferire Samsung Galaxy F16 5G, progettato con un design aggiornato per una migliore esperienza.

Durata della batteria

Il Samsung Galaxy A36 è dotato di una batteria da 5000 mAh che offre fino a 11 ore e 38 minuti di utilizzo attivo, leggermente inferiore rispetto al modello precedente, ma comunque robusta per le attività quotidiane. La ricarica rapida da 45W garantisce un recupero veloce, raggiungendo il 60% in soli 30 minuti con un adattatore esterno, anche se il cavo da 3A incluso limita la ricarica a piena velocità. Sebbene la batteria non abbia una certificazione ufficiale di resistenza all'acqua/polvere, il suo design non rimovibile e l'efficiente gestione dell'alimentazione - potenziati dall'efficienza energetica dello Snapdragon 6 Gen 3 - ne fanno un compagno affidabile per un utilizzo prolungato. La ricarica wireless inversa e il software ottimizzato ne migliorano ulteriormente la praticità per gli utenti in movimento. Per un batteria superiore, realme P3 Pro 5G potrebbe essere la scelta giusta.

Display

Il Samsung Galaxy A36 è dotato di un display Super AMOLED da 6,7 pollici, vivido e con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce uno scorrimento fluido e prestazioni reattive. La risoluzione FHD+ (1080 x 2340) e i 385 PPI offrono immagini nitide e dettagliate, mentre la gamma di colori DCI-P3 e il supporto HDR10+ migliorano il contrasto e la vivacità per un'esperienza multimediale coinvolgente. La luminosità adattiva e gli ampi angoli di visione ottimizzano la visibilità in varie condizioni di illuminazione. Una tacca 'hole-punch' minimalista e un rapporto schermo-corpo dell'86% massimizzano lo spazio sullo schermo, unendo un design elegante alla praticità. Che si tratti di streaming, gaming o multitasking, il display dell'A36 offre un'esperienza dinamica e visivamente ricca che bilancia l'estetica moderna con le prestazioni funzionali. Un'alternativa migliore potrebbe essere Samsung Galaxy M36, con un schermo di nuova generazione.

Fotocamera

Il Samsung Galaxy A36 è dotato di una versatile fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, in grado di catturare foto nitide e vivaci anche in condizioni di scarsa illuminazione. Insieme a un obiettivo ultra-grandangolare da 8MP e un obiettivo macro da 8MP, offre flessibilità creativa per paesaggi e primi piani. La registrazione video in 4K e la modalità slow-motion a 960 fps aggiungono un tocco cinematografico, mentre la modalità Notte migliora le scene più scure. Tuttavia, la fotocamera frontale da 5MP, sebbene adeguata per i selfie, non offre la risoluzione dei modelli più moderni. Sebbene il sistema funzioni bene alla luce del giorno, i risultati in condizioni di scarsa illuminazione possono variare a causa dell'attivazione manuale della modalità Notte. Nel complesso, l'A36 bilancia capacità di imaging pratiche con funzionalità pensate per la fotografia amatoriale, rendendolo una scelta affidabile per l'uso quotidiano senza compromettere versatilità o qualità. Potresti trovare realme 15 Pro 5G più adatto, grazie al suo fotocamera superiore.

Prezzo e valore

Proposto a 379€, il Samsung Galaxy A36 offre un interessante pacchetto di fascia media con un display AMOLED a 120Hz, prestazioni Snapdragon 6 Gen 3 e una batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 45W. Sebbene la sua fotocamera frontale da 5MP e la mancanza di memoria espandibile possano scoraggiare alcuni, il sistema operativo Android 15 a prova di futuro, 6 anni di aggiornamenti e la costruzione resistente giustificano il suo valore. Bilancia funzionalità moderne con praticità, rendendolo una scelta valida per gli utenti attenti al budget che cercano prestazioni affidabili e durature.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy A36 offre prestazioni solide grazie al chipset Snapdragon 6 Gen 3 e alla GPU Adreno 710, gestendo multitasking, gaming e contenuti multimediali in modo fluido. Accoppiato a 6GB o 8GB di RAM, garantisce un funzionamento senza lag, mentre un punteggio Antutu di 550.000 sottolinea il suo vantaggio competitivo. L'efficiente processo a 4nm bilancia potenza e durata della batteria, e Android 15 con 6 anni di aggiornamenti rende il dispositivo a prova di futuro. Pur non essendo di fascia alta, l'ottimizzata integrazione hardware e software lo rende un'opzione affidabile e reattiva di fascia media per l'uso quotidiano e il gaming moderato. Samsung Galaxy M36 potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un prestazioni aggiornato.

Pro

1. Display AMOLED a 120Hz con HDR10+ per immagini vivide e coinvolgenti

2. Ricarica rapida da 45W e batteria da 5000mAh per un utilizzo prolungato e una ricarica veloce

3. Snapdragon 6 Gen 3 con GPU Adreno 710 garantisce un multitasking e un gaming fluidi

4. 6 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android 15 e di sicurezza per un'affidabilità a lungo termine

5. Struttura resistente con Corning Gorilla Glass Victus+ e un design compatto ed ergonomico

Contro

1. Nessuna memoria espandibile (slot SD omesso), limitando la flessibilità per gli utenti che utilizzano molti contenuti multimediali

2. La fotocamera frontale da 5MP manca di risoluzione e funzionalità rispetto alla concorrenza

3. Assenza di certificazione IP per resistenza ad acqua/polvere, riducendo la durata in condizioni difficili

4. Prezzo più elevato (€379) per un dispositivo di fascia media, rendendolo meno conveniente

5. Il cavo da 3A incluso limita la velocità di ricarica rapida da 45W senza un adattatore esterno

6. Manca il jack audio da 3,5 mm, la radio FM e il sensore barometrico per funzionalità di nicchia

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche