Il Samsung Galaxy M53 5G è l'ultimo flagship della serie M, che parte da Rs. 26.499 in India. A questo prezzo si ottiene un dispositivo capiente con uno schermo Super AMOLED a 120Hz, un SoC MediaTek Dimensity 900 con raffreddamento a vapore e una fotocamera principale da 108 megapixel. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare. Lo smartphone è costruito in plastica e si sente solido ma non premium. Inoltre, manca un carico nella scatola, richiedendo un ulteriore Rs. 1.200 per il carico ufficiale Samsung a 25W. A confronto, lo Xiaomi Mi 11i HyperCharge 5G offre capacità di ricarica più veloci. L'apparecchio ha uno scanner delle impronte digitali laterale e un portata SIM ibrida, il che significa l'allargamento della memoria non può essere fatto al costo di una seconda SIM. Purtroppo, manca un jack per le cuffie stereo e un jack 3,5 mm. Lo schermo Super AMOLED Plus è chiaro con buoni angoli di visuale, e lo smartphone offre Android 12 diretto dal box insieme alla pelle Samsung OneUI 4.1. La prestazione del gioco è anche impressionante, con Asphalt 9: Legends che corre fluidamente a 60Hz. La prestazione della fotocamera è sufficiente, con scatti diurni e ritratti buoni, ma senza dettagli in bassa luce. Il night mode può migliorare questo problema, ma può essere colpito o mancante. La telecamera selfie cattura foto eccezionalmente belle in pieno giorno ma mediocri in bassa luce. La durata della batteria è buona, che dura più di un giorno intero con utilizzo moderato, e la batteria da 5.000 mAh può durare fino a 18 ore e 24 minuti nel nostro test del loop video HD. In generale, il Galaxy M53 5G è un aggiornamento incrementale rispetto al M52 5G, ma il prezzo non potrebbe essere giustificato considerando la concorrenza da parte di altri marchi come Xiaomi e Realme.
La qualità costruttiva del Samsung Galaxy M53 5G è una borsa a strappi. Sebbene il telefono si senta robusto, è principalmente composto di plastica, cosa che non esattamente grida 'premium'. La vernice Mystique Green sulla mia unità era unica e ha aiutato il telefono a rendersi distinto dalla concorrenza, ma anche ha catturato facilmente le smogge. L'assenza del caso nella scatola è un altro omissione rilevante. Dovrai acquistarlo separatamente, cosa che aumenta complessivamente il costo di possedere questo dispositivo. Inoltre, Samsung non fornisce un carrello nemmeno, quindi dovrai comprare un caricatore USB Type-C se vuoi avere la capacità di ricarica rapida (costerà intorno a Rs. 1,200 per l'official charger da 25W di Samsung). L'utilizzo con una mano può essere difficile a causa del peso e delle dimensioni del telefono (178g). Lo scanner di impronte digitali sul lato è facile da raggiungere e veloce per sbloccare il telefono, tuttavia. Il design dell'Galaxy M53 5G è elegante, ma sembra essere un compromesso tra stile e sostanza. Anche se assomiglia bene, l'uso di plastica e la mancanza di materiali premium detratto dall'esperienza generale. Purtroppo, perché questo telefono ha alcune caratteristiche fantastiche sotto la pelle, compreso quel display Super AMOLED impressionante. In termini di qualità costruttiva, darei al Galaxy M53 5G un solido 6 su 10. Non è male, ma non è nemmeno eccezionale. Se sei alla ricerca di un tocco premium nel tuo prossimo smartphone, questo potrebbe non essere la scelta migliore.
La vita della batteria del Samsung Galaxy M53 5G è un'area in cui questo dispositivo brilla davvero. La batteria da 5000mAh dura facilmente oltre una giornata intera con un uso moderato a pesante, rendendolo un ottimo opzione per chi ha bisogno di un telefono che possa tenere il ritmo della propria vita attiva. Nel nostro test di loop video HD, il dispositivo è riuscito a durare per un impressionante 18 ore e 24 minuti, dimostrando la sua capacità di gestire un utilizzo prolungato senza alcun problema. È anche supportata la ricarica veloce, ma solo quando si utilizza un caricatore compatibile. Ho utilizzato il caricatore USB-C del MacBook Air, che ha portato la batteria dal 0 al 31% in mezz'ora e fino all'58% in un'ora. Sebbene questo possa sembrare un punto minimo, è da notare che il telefono non viene fornito con un caricatore veloce a pacchetto. Sarà necessario acquistarne uno separatamente, il che potrebbe costituire un costo significativo aggiuntivo. In generale, la vita della batteria del Samsung Galaxy M53 5G è un punto vendita forte, ma sarebbe stato ancora meglio se il telefono fosse venuto fornito con un caricatore più efficiente a pacchetto.
Il Samsung Galaxy M53 5G vanta un'ottima visualizzazione che giustifica il suo aspetto premium. Il pannello Super AMOLED a 120Hz è un punto di forza di questo dispositivo, offrendo visivi netti e ottimi angoli di visione. La frequenza massima di aggiornamento di 120Hz garantisce una scorsa fluida e grafici in movimento lisci. Dopo una più attenta ispezione, la visualizzazione appare vibrante e i colori sono ben bilanciati, rendendola perfetta per la fruizione dei contenuti. Il telefono consente inoltre di scegliere tra diversi modelli di colore, adattando le preferenze individuali. In generale, il display Super AMOLED Plus è un notevole upgrade rispetto ai predecessori e offre un'esperienza coinvolgente agli utenti. Sebbene il display si distacchi in molti aspetti, ci si potrebbe chiedere se sia un vero cambiamento di gioco. Tuttavia, considerando il prezzo complessivo di Rs 26,499, è una caratteristica impressionante che giustifica i costi. La sola minor lamentela è che alcuni utenti possono trovare il livello di luminosità leggermente inferiore alle aspettative. In termini di specifiche del display, si ottengono tutte le basi coperte - HDR10+, un protettore dello schermo e protezione in vetro Corning Gorilla Glass 5. Tuttavia, non ci sono caratteristiche emozionanti come uno schermo sempre acceso o una certificazione IP per la resistenza all'acqua, il che è un lieve danno. In generale, il display Super AMOLED sul Samsung Galaxy M53 5G è una caratteristica saliente che lo rende più affascinante agli utenti in cerca di un'esperienza premium di smartphone.
Il Samsung Galaxy M53 5G vanta un'impressionante configurazione a quattro telecamere sul retro, composta da una telecamera principale da 108 megapixel, una telecamera ultra-grandangolare da 8 megapixel, una telecamera macro da 2 megapixel e una telecamera da profondità da 2 megapixel. Questa configurazione è destinata a soddisfare gli appassionati di fotografia, ma come funziona nella realtà? Innanzitutto la telecamera principale si distingue nelle condizioni di luce naturale, catturando immagini buone e dettagliate con minimal noise. La telecamera ultra-grandangolare è anche un gran vincitore, producendo foto con colori simili a quelli della telecamera principale, sebbene con meno dettagli. Tuttavia, la telecamera ultra-grandangolare ha difficoltà con la distorsione di cavo vicino ai bordi dell'immagine. Il rendering del portrait è impressionante, con immagini nitide e buona rilevazione delle aree periferiche. La fotografia macro è anche decente, permettendo scatti ravvicinati con ragionevoli dettagli. Il sensore da 108 megapixel rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti, e lo si nota nella qualità delle foto scattate in condizioni di luce naturale. Tuttavia, il rendimento fotografico in condizioni di bassa luce è dove la M53 5G vacilla. Gli scatti mancano di dettagli nelle zone più buie dell'immagine, e il night mode aiuta solo marginalmente. In alcuni casi, addirittura produrre immagini soffuse, rendendolo un feature a rischio d'impiego. La telecamera macro riesce leggermente meglio in bassa luce, ma in generale è chiaro che Samsung ha migliorato in questo settore. Un altro punto da notare è il rendimento fotografico della selfcamara. Sebbene le foto con 8 megapixel siano prese per impostazione predefinita, i selfie di luce naturale sono grandiosi con colori naturali e buona rilevazione delle aree periferiche in modalità portrait. Tuttavia, il rendimento fotografico in bassa luce è mediamente decente rispetto alle telecamere posteriori. Uno dei maggiori difetti della configurazione di telecamere del M53 5G è la sua incapacità di registrare video ad alta qualità. Capace solo di registrazione fino a 4K30fps, video con stabilizzazione elettronica (EIS), può essere scosso e instabile, specialmente in condizioni di bassa luce. In conclusione, sebbene la fotocamera del Samsung Galaxy M53 5G sia un miglioramento significativo rispetto ai modelli precedenti, ci sono ancora aree da lavorare. La telecamera principale si distingue nelle condizioni di luce naturale, ma vacilla in bassa luce. Il rendering del portrait è buono, ma le foto ultra-grandangolari possono essere compromesse dalla distorsione a cavo. In generale, è un'ottima configurazione che cade appena inutilmente dalla vera grandezza per limitazioni nella registrazione video e fotografica di bassa luce.
Il Samsung Galaxy M53 5G è ora il modello di punta della serie M, al prezzo di partenza di Rs. 26.499 in India. Questo dispositivo offre una gamma di funzionalità hardware capaci come una schermata Super AMOLED a 120Hz, un SoC MediaTek Dimensity 900 con raffreddamento ad assorbimento del vapore e un sensore principale da 108 megapixel. Tuttavia, nonostante la sua lista di specifiche impressionanti, il Galaxy M53 5G sembra essere un aggiornamento incrementale rispetto al suo predecessore piuttosto che un nuovo dispositivo rivoluzionario. Il design del telefono è principalmente costruito con plastica, che mentre è resistente, non sembra particolarmente premium. Un grande problema che ho con questo dispositivo è il prezzo. A partire da Rs. 26.499, il Galaxy M53 5G non è economico per nessuna strada. Sebbene offra un buon rapporto qualità-prezzo per chi necessita di un potente e dotato smartphone, altri potrebbero trovare difficile giustificare la spesa. Rispetto ad altri dispositivi sul mercato, il Galaxy M53 5G sembra essere sovrapprisato. Ad esempio, il Xiaomi Mi 11i HyperCharge 5G offre simili specifiche a un prezzo inferiore e anche include un caricatori più veloce nella confezione. Il Realme GT Master Edition è un altro dispositivo che compete con il Galaxy M53 5G in termini di funzionalità e prezzo. In mio parere, la variante di RAM da 6 GB del Galaxy M53 5G offre un valore migliore rispetto al modello da 8 GB. Tuttavia, anche allora, penso che Samsung avrebbe potuto includere un caricatore a 25W con il dispositivo, considerando il suo prezzo. Infine, la decisione di acquistare il Galaxy M53 5G dipende dalle priorità individuali e dai vincoli del budget. Sebbene sia un dispositivo capiente, il prezzo potrebbe essere un ostacolo per alcuni acquirenti potenziali.
Il Samsung Galaxy M53 5G è uno smartphone imponente che ospita hardware capiente all'interno del suo esterno in plastica. In termini di prestazioni, questo dispositivo si distingue in vari aspetti. La prestazione dei giochi sul Galaxy M53 5G fu impressionante, con Asphalt 9: Legends che scorreva fluidamente a 60Hz senza alcun notevole sbalzo. Anche dopo aver giocato per circa 15 minuti, il livello di batteria scese solo di tre percento e lo smartphone rimase freddo al tatto. In benchmark, il Galaxy M53 5G ottenne un punteggio inferiore rispetto al Realme GT Master Edition e Xiaomi Mi 11i HyperCharge 5G, i quali hanno SoC leggermente migliori. Tuttavia, ciò non traduce necessariamente in una prestazione di performance povera per gli utenti. Il Samsung Galaxy M53 5G, con il suo processore MediaTek Dimensity 900 con raffreddamento a vapore, svolge il proprio compito bene nell'eseguire compiti e applicazioni richieste. Inoltre, la display Super AMOLED del telefono offre visuali nitide ed ottimi angoli di visione. Uno dei caratteristici più notevoli del Galaxy M53 5G è la sua funzione RAM Plus, che consente agli utenti di assegnare fino a 6GB di archiviazione come memoria RAM. Questa funzione può migliorare significativamente l'esperienza di prestazione complessiva per gli utenti che eseguono più applicazioni contemporaneamente. In generale, il Samsung Galaxy M53 5G offre prestazioni rispettabili che dovrebbero soddisfare le necessità degli utenti in generale. Sebbene non sia il migliore della sua classe, è certamente un dispositivo capiente che non deluderà in termini di prestazione.
1. Il telefono dispone di un display Super AMOLED a 120Hz che fornisce immagini nitide e vibranti, rendendo il contenuto coinvolgente.
2. L'SoC MediaTek Dimensity 900 con raffreddamento a vapore garantisce prestazioni fluide, rendendolo ideale per il gaming e la multitasking.
3. Lo setup fotografico a quattro teleobiettatori sul retro, composto da un sensore principale da 108 megapixel, uno ultra-grandangolare da 8 megapixel, un macro da 2 megapixel e un profondità da 2 megapixel, scatta buone foto durante il giorno e discrete in bassa luce.
4. La batteria da 5.000mAh dura facilmente oltre un giorno intero con utilizzo moderato o intenso, rendendolo perfetto per chi è sempre in movimento.
5. Sebbene Samsung non includa un carico, si può caricare questo telefono con qualsiasi caricabatterie USB Type-C e il caricamento veloce è supportato con un caricatore compatibile.
1. Il materiale di costruzione principale del telefono è plastica, che sente robusto ma non particolarmente premium.
2. Samsung non include un carico o una custodia con il telefono, ciò può essere frustrante per chi si aspetta di più dal proprio acquisto.
3. La Galaxy M53 5G manca di altoparlanti stereo, che può essere deludente per gli amanti della musica.
4. Anche se il telefono fornisce prestazioni di gioco buone in utilizzo reale, l'ammortizzatore si ritrova alle spalle dei competitor come la Realme GT Master Edition e Xiaomi Mi 11i HyperCharge 5G nei test di benchmark.