Xiaomi 12S Ultra recensione

Xiaomi 12S Ultra

Il Xiaomi Xiaomi 12S Ultra si classifica come il #73° smartphone a livello globale, ottenendo un LibraScore di 74. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #12-classificato schermo tra 865 telefoni. Considera il Xiaomi 13 o il Xiaomi Civi 4 Pro, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Xiaomi Mix Flip
Mix Flip
Xiaomi
Oppo K12 Plus
K12 Plus
Oppo
realme 14 Pro+
14 Pro+
realme
vivo iQOO Z9
iQOO Z9
vivo
Xiaomi Redmi K50
Redmi K50
Xiaomi
realme 14 Pro
14 Pro
realme
Oppo Reno12
Reno12
Oppo
Oppo Reno12 Pro
Reno12 Pro
Oppo
Takeaway chiave
Entrambi i telefoni hanno appena raggiunto sei ore di utilizzo dello schermo, con risultati sorprendentemente simili in generale.
La caratteristica più spiccante del Xiaomi 12S Ultra è la sua impressionante schermata con visivi vivaci e capacità di moto liscia.
La fotocamera della Xiaomi 12S Ultra eccelle nelle condizioni di bassa luce e nei caratteri creativi, ma manca di consistenza nella qualità complessiva.
La prestazione del Xiaomi 12S Ultra è un misto di risultati, ma alla fine supera il suo rivale.

Qualità e design

Il Xiaomi 12S Ultra è un dispositivo che esala una qualità premium da ogni angolo. La prima cosa che colpisce quando lo tieni in mano è il suo design compatto e sottile. Le dimensioni del telefono sono precisamente di 163,5 x 77,2 x 8,6 mm, rendendolo comodo da tenere e utilizzare con una mano sola. La qualità costruttiva del Xiaomi 12S Ultra è top-notch, con un telaio in lega d'alluminio solido che fornisce una base solida per il dispositivo. I bordi sono accuratamente levigati, dando loro un senso liscio e premium quando li tieni in mano. Il pannello posteriore in vetro è un altro punto di forza, con un disegno intricato di linee e curve che non solo aggiunge interesse visivo ma aiuta anche a dissipare il calore. Una scelta di design importante è l'assenza dello schermo posteriore, che alcuni potrebbero mancare per la sua capacità di utilizzare le principali telecamere per selfie. Tuttavia, ciò ha permesso a Xiaomi di allocare più spazio ad altri funzioni, come lo straordinario schermo AMOLED da 6,7 polliche che prende il centro dell'attenzione sulla parte anteriore. In termini di ergonomia, il Xiaomi 12S Ultra è progettato per stare ben saldo nella mano, con la parte posteriore leggermente curva che fornisce un luogo confortevole per le dita. I pulsanti e le porte sono posizionati strategicamente, rendendo facile navigare e utilizzare il dispositivo senza alcun frugamento o pressioni accidentali. In generale, la qualità costruttiva e il design del Xiaomi 12S Ultra sono indubbiamente tra i suoi punti più forti. Sebbene alcuni possano avere le loro preferenze quando si tratta delle scelte di design, non c'è dubbio che questo telefono abbia un certo 'je ne sais quoi' che lo distingue da altri dispositivi della sua classe. Se stai cercando un tocco di lusso o semplicemente una solida e affidabile esperienza di smartphone, il Xiaomi 12S Ultra è assolutamente degno di essere considerato. Scopri il potere di Xiaomi 13 Ultra, che include gli ultimi progressi in design.

Durata della batteria

In piena estate americana, ho messo alla prova entrambi il Xiaomi 12S Ultra e il suo rivale, spingendoli alle loro estreme limiti. I risultati sono stati sorprendentemente vicini, con entrambe le telefoniche che riescono appena a raggiungere sei ore di utilizzo schermo. Sebbene Samsung abbia una capacità batterica superiore tecnicamente, è bilanciata dall'efficienza del processore Xiaomi. In termini di velocità di ricarica, il Xiaomi 12S Ultra prende il comando. Con 67 watt di potenza per la ricarica cablata, lascia le 45 watt di Samsung nel polverone. La ricarica wireless è anche più veloce con fino a 50 watt di potenza rispetto alle 15 watt di Samsung. Inoltre, il Xiaomi 12S Ultra può ricaricare altri telefoni con fino a 10 watt di potenza, superando le 4,5 watt di Samsung. Il software della batteria di Xiaomi merita menzione. Consente agli utenti di configurare automazioni per risparmiare ulteriore batteria e fornisce raccomandazioni sui parametri di impostazione dettagliate in base all'uso attuale. Sebbene non riesca a superare nettamente la concorrenza, le superiori capacità di ricarica del Xiaomi 12S Ultra fanno una forte causa per considerarlo in questa categoria. In generale, sebbene entrambe le telefoni offrano un'ottima durata batteria, il Xiaomi 12S Ultra prende il comando in termini di velocità e comodità di ricarica. Potresti preferire Xiaomi 12S, progettato con un batteria aggiornato per una migliore esperienza.

Display

La display è uno dei punti di forza del Xiaomi 12S Ultra. Con un grande schermo da 6,7 polliche, è abbastanza grande per essere immersivo ma non così grande da diventare un impiccio. La risoluzione di 1440 x 3200 pixel fornisce visuali nitide e chiare, rendendolo perfetto per guardare film o sfogliare foto. Il display dispone anche di una velocità di rinfrescamento altissima fino a 120Hz, che garantisce un moto liscio e minimale sbiancamento dello schermo. Ciò è particolarmente notevole quando si scorre attraverso siti web o passa tra applicazioni. I colori prodotti dal display sono vividi e precisi, con profonde ombre che contribuiscono all'esperienza di visione generale. Uno dei tratti unici del display del Xiaomi 12S Ultra è la sua capacità di regolare la temperatura cromatica in base al contenuto visualizzato. Ad esempio, se si guarda un film o si sfoglia foto, il display passerà a una temperatura cromatica più calda per migliorare l'appello visivo. Tuttavia, quando si legge testo o si utilizzano applicazioni che richiedono un tono di colore più neutro, il display regolerà in base a ciò. In generale, la display del Xiaomi 12S Ultra è impressionante e offre un'esperienza di visione immersiva. Sebbene alcuni possano trovarlo troppo grande, la risoluzione alta e il moto liscio faranno ammenda per questo piccolo mal di testa. La capacità di regolare la temperatura cromatica in base al contenuto visualizzato è anche un beneficio che aggiunge all'attraente appello del telefono. In confronto con i concorrenti, la display del Xiaomi 12S Ultra tiene il proprio contro ad altri dispositivi di fascia alta. Sebbene non abbia tutti gli accessori dei display di alta gamma, fornisce un'ottima esperienza di visione che è destinata a piacere anche ai più esigenti utenti. Per un schermo superiore, Xiaomi 13 Ultra potrebbe essere la scelta giusta.

Fotocamera

Il sistema di fotocamera del Xiaomi 12S Ultra rappresenta un significativo miglioramento rispetto al suo predecessore, grazie alla nuova collaborazione con Leica e a un design rivisto. Sebbene eccella in alcune aree, fallisce anche in altre. La macchina fotografica principale ha ricevuto un notevole potenziamento, con una maggiore scienza dei colori e un aspetto cinematografico più realistico. Tuttavia, ciò avviene a spese di maggiore saturazione, che può far apparire le tonalità della pelle unnaturali. La macchina fotografica ultrarapida, invece, è sostanzialmente la stessa del predecessore ma si trova ora in un nuovo posizionamento sul retro del dispositivo. Uno dei punti salienti del sistema di fotocamera del Xiaomi 12S Ultra è la capacità di utilizzare la scienza dei colori e le filtri di Leica. Tuttavia, questi add-on possono essere qualcosa di hit-and-miss, con il 'modo autentico' spesso che appare troppo opaco, mentre l'opzione 'vibrante' può risultare eccessivamente saturata. In termini di funzionalità, l'applicazione della fotocamera del Xiaomi 12S Ultra offre una gamma di caratteristiche, tra cui gli effetti cinematografici e il modulo di scansione dei documenti. Quest'ultimo è particolarmente utile per catturare testo e immagini di alta qualità. Inoltre, la modalità multicam permette agli utenti di visualizzare sei diverse viste della fotocamera contemporaneamente, che può essere un utile strumento per coloro che apprezzano comporre le loro scene con cura. Tuttavia, nonostante questi miglioramenti, ci sono alcune omissioni significative. Ad esempio, il display posteriore che consentiva agli utenti di scattare selfie utilizzando le macchine fotografiche posteriori è stato rimosso in favore di un'autocamera standard. Ciò può portare a risultati non propriamente soddisfacenti quando si cerca di catturare ritratti di gruppo o paesaggi con la fotocamera anteriore. Nel complesso, mentre il sistema di fotocamera del Xiaomi 12S Ultra rappresenta un miglioramento rispetto al predecessore, ancora lancia alle spalle Samsung in termini di qualità e consistenza complessivi. La collaborazione con Leica porta alcune caratteristiche accoglienti, ma anche introduce nuove particolarità che possono essere frustranti da navigare. Nella fine, il sistema di fotocamera del Xiaomi 12S Ultra eccelle in determinate situazioni, come le condizioni di bassa luce o quando si utilizzano gli effetti cinematografici. Tuttavia, i suoi limiti diventano evidenti quando si cerca di catturare momenti della vita quotidiana con un livello maggiore di dettaglio e precisione dei colori. 4/5 Se sei appassionato di fotografia alla ricerca di un dispositivo che possa offrire risultati eccellenti in diversi scenari, Samsung può ancora essere la scelta migliore. Tuttavia, se valori le caratteristiche unique ed aspetto proposto dal sistema di fotocamera del Xiaomi, il 12S Ultra è sicuramente degno di considerazione. Un'alternativa migliore potrebbe essere Xiaomi Redmi Note 12S, con un fotocamera di nuova generazione.

Prezzo e valore

Il Xiaomi 12S Ultra è uno smartphone impressionante che offre caratteristiche di alto livello a un prezzo accessibile. In questa recensione, mi concentrerò sulla proposta di valore del dispositivo, esplorando se riesca a mantenere la promessa di fornire esperienze premium senza rompere la cassa. Pricato intorno ai 900 dollari, il 12S Ultra si posiziona come un flagship di mezzo-alto livello. Anche se non è così economico come alcuni altri modelli Xiaomi, il telefono offre prestazioni eccezionali, capacità fotografiche e durata della batteria che rivalutano i dispositivi più costosi delle migliori marche. In termini di prezzo e valore, l'Ultra 12S rappresenta un'opzione attraente per coloro che cercano uno smartphone di alto livello senza il premio oneroso. La sua CPU efficiente, le fotocamere impressionanti e la batteria longeva assicurano un utilizzo quotidiano senza intoppi, rendendolo una scelta solida per gli utenti che vogliono un dispositivo affidabile che possa tenerne il passo. Tuttavia, quando viene confrontato con i suoi competitori diretti, il taglio di prezzo del 12S Ultra sembra lievemente più alto rispetto a quello di alcuni dei suoi omologhi. Considerando le caratteristiche offerte, rappresenta comunque un ottimo valore per coloro che sono disposti a pagare un premio per un'esperienza smartphone di alta qualità. Per gli utenti che prioritariamente vogliono avere la migliore fotocamera, la durata della batteria e le prestazioni senza rompere la cassa, il Xiaomi 12S Ultra è un'opzione affascinante che mantiene la sua promessa. Infine, se il prezzo del 12S Ultra giustifica o meno il suo valore dipende dalle priorità ed eventuali budget individuali. Se sei in cerca di uno smartphone di alto livello con caratteristiche di alta qualità, questo dispositivo è certamente degno di considerazione.

Prestazioni

La prestazione del Xiaomi 12S Ultra è un misto, ma alla fine si sbilancia a favore di esso in questo dipartimento. Il processore del telefono, sebbene efficiente, non raggiunge la potenza cruda del rivale. Tuttavia, ciò risulta compensato dall'ottima durata della batteria. In test, entrambi i telefoni sono durati circa sei ore di schermo, nonostante siano stati spinti ai loro limiti in condizioni calde. Il chip più efficiente del Xiaomi bilancia la maggiore capacità di batteria di Samsung, rendendo le differenze trascurabili. Ciò che distingue il 12S Ultra è le sue abilità di ricarica. Ricarica più velocemente quando collegato (67 watt contro 45), wireless (fino a 50 watt contro fino a 15) e perfino carica gli altri telefoni più velocemente (fino a 10 watt contro 4,5). Lo software per la batteria del Xiaomi è eccelso, offrendo automazioni e consigli dettagliati su come risparmiare energia. Sebbene le prestazioni non siano spettacolari, sono affidabili ed efficienti. Il telefono gestisce con facilità compiti di tutti i giorni e la sua capacità di ricaricarsi velocemente è un benvenuto per chi ha bisogno del dispositivo ripristinato nel corso della giornata. In generale, sebbene non perfetto, il Xiaomi 12S Ultra si esprime bene a sufficienza da fare di esso una scelta solida per coloro che cercano un'esperienza di smartphone affidabile. Se cerchi un prestazioni migliore, Xiaomi Redmi K60 potrebbe essere l'opzione ideale.